Serie A, a Coverciano illustrato il progetto VAR. Ecco tutte le novità
di Redazione Picenotime
venerdì 18 agosto 2017
Tutto pronto per l’inizio del campionato di Serie A, che prenderà il via domani con l’anticipo tra Juventus e Cagliari: questa mattina a Coverciano il Presidente della FIGC, Carlo Tavecchio, ha concluso il raduno precampionato degli arbitri della CAN A e CAN B dell’AIA che hanno completato la loro preparazione nel Centro Tecnico Federale, facendo il suo in bocca al lupo in vista dell’inizio della stagione.
“Essere qui oggi - ha sottolineato il Presidente della FIGC, Carlo Tavecchio - è un dovere, oltre ad un’assoluta necessità, per dimostrare che la Federazione è presente accanto all’Associazione Italiana Arbitri. L’AIA è sempre stata posta come punto cardine del nostro sistema calcistico”. Il Presidente federale si è soffermato sulla grande novità di questa stagione sportiva, il VAR (Video Assistant Referee): “Siamo stati i primi con Blatter a fare questa proposta; dopo si aprì un fronte comune che, per la verità, inizialmente, non era molto compatto. Adesso con piacere vedo che c'è il consenso generale della parte tecnica, di quella politica e delle Leghe, il che quindi non può che farmi contento.Come Federazione stiamo facendo il massimo per aiutare la classe arbitrale nel suo lavoro. Chi dirige le partite deve essere infatti inattaccabile dal punto di vista morale e professionale”.
All’incontro hanno partecipato il Presidente dell’AIA, Marcello Nicchi; il Vice Presidente della FIGC e Presidente AIAC, Renzo Ulivieri; il Presidente dell’AIC, Damiano Tommasi; il Direttore Generale della FIGC, Michele Uva; il Presidente del Settore Tecnico, Gianni Rivera; i Direttori Generali delle due maggiori leghe, Marco Brunelli e Paolo Bedin; i due Responsabili della CAN e CAN B, Nicola Rizzoli ed Emidio Morganti; il Responsabile del progetto VAR per il calcio italiano, Roberto Rosetti; oltre agli altri organi tecnici nazionali ed ai componenti del Comitato Nazionale dell’AIA. Nell’aula magna erano presenti inoltre i 44 arbitri (assente solo Banti, impegnato ieri sera in Europa League) che saranno chiamati a dirigere le sfide di Serie A e Serie B del prossimo campionato.
“Il mio è un augurio di buon lavoro, citando una massima che deve essere da stimolo per il nostro lavoro: ciò che facciamo oggi non è sufficiente per eccellere domani” ha commentato il Direttore Generale della FIGC, Michele Uva, ricordando quindi la prematura scomparsa, soltanto qualche mese fa, del Responsabile della CAN B, Stefano Farina. “Siamo pronti – ha dichiarato il Presidente dell’AIA, Marcello Nicchi – a vivere una stagione, con nuovi strumenti che sicuramente ci incuriosiscono. Il nostro è un ringraziamento sentito nei confronti del Presidente Tavecchio, che ci mette sempre nelle condizioni migliori di operare”. Il nuovo Responsabile della CAN A, Nicola Rizzoli, ha illustrato quindi le procedure del VAR: “Il processo decisionale del direttore di gara non cambierà di una virgola: sarà sempre lui ad avere l’ultima parola. Non solo gli arbitri devono essere preparati a questo cambiamento epocale, ma tutto il mondo del calcio, compresi i giornalisti: se funzionerà, sarà una vittoria per tutto il sistema”. "Il vero obiettivo del VAR - ha chiuso Roberto Rosetti, Responsabile del Progetto VAR per il calcio italiano – rimane quello di migliorare il gioco del calcio e dare maggiori garanzie a giocatori, Federazioni, e Leghe, ma soprattutto un aiuto agli arbitri, perché è anacronistico che tutti vedano in dieci secondi ciò che è successo in campo e solo l'arbitro non possa farlo".
Nel corso dell’evento il Presidente Tavecchio ha consegnato a Davide Massa il premio ‘Giovanni Mauro’ quale miglior arbitro della scorsa stagione. Nel pomeriggio il lavoro della CAN A si è concluso con la riunione con i 44 assistenti coordinata da Andrea Stefani. Al Museo del Calcio, invece, è proseguita l’opera di informazione promossa da Figc e Lega Serie A sul progetto VAR: Rosetti e Rizzoli hanno illustrato le principali novità ai Media, a cominciare dai telecronisti e gli opinionisti delle TV Rights Holder della Serie A e della Coppa Italia, Sky, Mediaset e Rai.
© Riproduzione riservata
Commenti

A Montegallo viaggio esplorativo con 'Note di Lavanda': i Monti Sibillini si vestono di profumi e musica
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, iniziati gli allenamenti a Cascia al centro sportivo Magrelli Active
lun 14 luglio • Ascoli Time

Confartigianato Macerata-Ascoli-Fermo: ''Dazi USA, la guerra commerciale porterà solo sconfitti''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli: Master in Ecodesign ed Ecoinnovazione, presentazione dei prototipi per l’abitare contemporaneo
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto: Unione Sportiva Acli, ''Scacchi in piazza''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il rione Lame trionfa al 25° Palio del Pattìno
lun 14 luglio • Sport

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri prima del ritiro: “Ho chiesto trasparenza e lealtà. Non mi piace proprio perdere”
lun 14 luglio • Ascoli Time

Una presa in carico efficace e personalizzata con la nuova Rete Malattie Infettive della Regione Marche
lun 14 luglio • Salute

Ascoli Piceno: Meeting Progetto CRESCOAdria su scambio buone pratiche per adattamento ai cambiamenti climatici
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Monteprandone, grande successo per il 4° Cassandra Fest: serata conclusiva con i Patagarri
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli, arresto in esecuzione di un ordine di carcerazione per un 35enne: trasferito nel carcere di Marino del Tronto
lun 14 luglio • Cronaca
