Mondo del calcio in lutto. Morto a 60 anni Diego Armando Maradona
di Redazione picenotime
mercoledì 25 novembre 2020
E' morto Diego Armando Maradona. La notizia è stata diffusa dal quotidiano argentino Clarin. Secondo le prime notizie Maradona ha subito un arresto cardiocircolatorio nella sua casa di Tigre, in Argentina, dove stava trascorrendo la convalescenza dopo l'intervento chirurgico alla testa di qualche settimana fa. Maradona aveva compiuto 60 anni il 30 Ottobre scorso.
Ecco il comunicato ufficiale della Figc: "Il mondo del calcio è in lutto per la scomparsa di Diego Armando Maradona, il più grande campione di tutti i tempi. Aveva compiuto 60 anni il 30 ottobre scorso; reduce da un delicato intervento chirurgico alla testa, sembra che ad essergli fatale sia stato un arresto cardiorespiratorio secondo le notizie rimbalzate dall’Argentina.
In Italia ha vinto due scudetti con il Napoli, facendo sognare una città che ancora oggi lo ricorda con tanto affetto; con la maglia dell’Argentina ha disputato quattro mondiali e vinto quello del 1986 prima di guidarla come allenatore nel 2010. Nel 2014 el Pibe de Oro è entrato a fare parte della Hall of Fame del calcio.
Rattristato come tutti da questa grave notizia, il presidente della FIGC ha espresso il suo cordoglio, anche a nome di tutta la Federazione: “Maradona – questo il suo ricordo - ha rappresentato l’estasi del calcio, il suo genio calcistico è un’opera d’arte che rimarrà per sempre nella storia. Lo salutiamo con passione, con la stessa passione con cui ha fatto innamorare del calcio più di una generazione di tifosi in Italia e nel mondo”.
Da giovanissimo Maradona è già un fenomeno assoluto, il suo mancino e il suo estro incantano le folle, e a 16 anni disputa la sua prima stagione tra i grandi dell’Argentinos Juniors, diventando ben presto il più limpido talento del Sudamerica. Con un curriculum di 166 presenze e 116 reti, passa al Boca Juniors, sua squadra del cuore, ma dopo appena una stagione con la maglia gialloblu, il Barcellona lo porta in Spagna. La sua avventura catalana dura due stagioni, 36 partite, 22 gol e tre trofei spagnoli conquistati (campionato, coppa e supercoppa).
Nel 1984 Maradona si trasferisce al Napoli. In Italia inizia per “el Pibe de Oro” una nuova vita calcistica e il suo livello di rendimento raggiunge cime mai viste. Il suo arrivo porta la squadra partenopea a una dimensione sconosciuta, sia in campo nazionale che europeo e in sette stagioni vince due scudetti, una Coppa Italia, una Supercoppa italiana e una Coppa UEFA.
Il suo più grande capolavoro lo riserva per la propria Nazionale, nel 1986, al Mondiale messicano, quando al termine di un torneo giocato in maniera sublime, porta sul tetto del mondo i colori argentini.
La stagione 90/91 a Napoli segna, di fatto, la fine della carriera di Maradona a grandissimi livelli: Siviglia, Newell’s Old Boys e Boca Juniors saranno le ultime maglie che vestirà prima di dare il suo definitivo addio al calcio nel 1997".
"Ci hai fatto sognare, innamorare, esultare. Oggi hai deciso di farci piangere. Addio al più grande di tutti: che la terra ti sia lieve, Diego". Con questo tweet il presidente della Lega Serie B Mauro Balata commemora Diego Armando Maradona scomparso oggi all’età di 60 anni.
Anche l'Ascoli Calcio ha voluto ricordare Maradona via social: "I campioni non muoiono mai. Ciao Diego!".
© Riproduzione riservata
Commenti
Libano
mercoledì 25 novembre 2020
Onore a te Dio del calcio

Ascoli Piceno, Ministro della Cultura Giuli prossimo ospite del format 'Indagine sulla bellezza'
mer 16 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il 21enne attaccante Caccavo si trasferisce al Lumezzane di mister Paci
mer 16 luglio • Ascoli Time

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Giovedì 17 Luglio
mer 16 luglio • Meteo

San Benedetto del Tronto: 'Camminata dei musei' dedicata a chiese e tesori. Visita guidata al Museo di arte sacra
mer 16 luglio • Comunicati Stampa

II^ edizione 'A Festa Ranna', passeggiata-spettacolo per valorizzare frazioni di Roccafluvione. Appuntamento a Valcinate
mer 16 luglio • Eventi e Cultura

Come scegliere una slot per principianti nei casino online
mer 16 luglio • Curiosità

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
mer 16 luglio • Ascoli Time

I Giocatori Italiani con Più Depositi nella Categoria Casinò Live
mer 16 luglio • Curiosità

La simbologia delle slot machine: la storia di "BAR", "7" e i “fruttini” più famosi al mondo
mer 16 luglio • Curiosità

Lions Club Ascoli Piceno Urbs Turrita, Gran Galà di beneficenza ''Con il Cuore a Betlemme''
mar 15 luglio • Eventi e Cultura

Atletico Ascoli, confermato il portiere classe 2006 Galbiati: ''Ho molta fiducia nel progetto''
mar 15 luglio • Atletico Ascoli
