Pallavolo, la Videx Grottazzolina supera Palmi e si qualifica per i quarti di finale
di Redazione Picenotime
giovedì 22 aprile 2021
Con un’altra prova di spessore la compagine grottese si aggiudica Gara 3 dopo un’ora e mezza di gioco. Domenica 25 aprile (ore 18) in programma il primo atto dei quarti di finale contro la Gamma Chimica Brugherio, uscita vincitrice dal duello con la Vigilar Fano.
Padroni di casa in campo con Marchiani-Calarco, Vecchi e Starace in attacco, Romagnoli-Cubito al centro e Romiti libero. Coach Polimeni risponde con Parisi-Limberger, Zappoli e Boscaini laterali, Porcello e Remo al centro e Carbone in difesa.
Pronti-via e la Videx prende a comandare il gioco. Romagnoli battezza il match con un ace e Cubito apre una serie da quattro che costringe coach Polimeni al time-out (6-2). L’approccio al match è di quelli notevoli, Palmi soffre il ritmo grottese e finisce presto all’angolo, complice qualche sbavatura di troppo al servizio e in attacco. Laganà subentra a Limberger quando il tabellone recita 13-7 in favore della Videx ma l’inerzia del gioco resta invariata. Calarco colpisce dai nove metri e Vecchi propizia l’ennesima serie da quattro che fa volare i suoi (20-10). Ci pensa ancora Calarco a mandare in archivio un parziale senza storia (25-16).
Il ritmo martellante della Videx permane anche nel secondo set. Stavolta è Starace a fare centro al servizio mentre Romagnoli, efficace a muro su Zappoli, produce l’ennesimo allungo (7-3). Palmi appare irriconoscibile, soffre il servizio grottese e fatica ad incidere a rete. L’ace di Zappoli in fase centrale di set sembra poter rinvigorire la banda di coach Polimeni ma il time-out di Ortenzi sul 14-12 restituisce nuova linfa ai padroni di casa che producono l’accelerata decisiva: apre Calarco, Vecchi consolida lo slancio e Romagnoli va a segno per il momentaneo 19-13. Nel finale di set è Reyes a prendersi la scena dai nove metri con l’ace che precede le due decisive sferzate di Starace per un perentorio 25-15.
Solo nel terzo set Palmi esce allo scoperto, scrollandosi di dosso l’impasse dei due set precedenti. Laganà e Boscaini proiettano in avanti la formazione ospite (3-8). Rimonta la Videx con il break decisivo di Romagnoli (10 pari). Stavolta Parisi e compagni restano in partita, Laganà e Zappoli rispondono a Vecchi e Calarco e mantengono il minimo vantaggio fino agli errori cruciali dello stesso opposto grottese e di Reyes che dai nove metri gettano alle ortiche la palla del potenziale aggancio (20-22). L’occasione è ghiotta e i calabresi completano l’opera con lo scatto in avanti che riapre il match: colpiscono Laganà e Parisi prima della sferzata fuori misura di Calarco (20-25).
I giochi sembrano riaperti, Palmi ci crede ancora ma la Videx vuole subito vendicare lo smacco subìto. Il risultato è un avvio di quarto parziale più avvincente che mai. Capitan Vecchi ruba la scena con un super break che produce tre aces e cinque punti consecutivi (10-5). Gli ospiti tengono botta, vanno a segno con Boscaini e Porcello apre alla possibilità di rimonta con un muro ed un ace che portano i suoi a ridosso della Videx (14-13). Coach Ortenzi ferma prontamente il gioco e i suoi tornano di nuovo in auge, Cubito e Vecchi ricacciano indietro i calabresi e l’errore di Zappoli vale il +4 (17-13). Coach Polimeni corre ai ripari ma proprio dopo il time-out ecco l’episodio che indirizza la gara: il piede di Cubito tiene vivo un pallone che sembrava ormai perso, ne esce un’azione rocambolesca e interminabile, Zappoli svetta da posto quattro ma spedisce la sfera di poco a lato prima del muro perentorio di Vecchi (19-13). E’ l’inizio della fine: Palmi si sgretola poco alla volta e capitola sotto i colpi di Calarco e Romagnoli. Ci pensa proprio il centrale classe ’98, decisivo a muro su Laganà, a chiudere i giochi trasformando la prima di ben otto matchball per il 25-16 che mansa in estasi il PalaGrotta.
IL TABELLINO
VIDEX GROTTAZZOLINA - FRANCO TIGANO PALMI 3 - 1
Videx Grottazzolina: Perini ne, Romagnoli 12, Cubito 6, Vecchi 18, Calarco 21, Pison ne, Reyes 1, Di Bonaventura ne, Viciedo ne, Starace 10, Gaspari ne, Brandi (L2) ne, Marchiani, Romiti (L1). All. Ortenzi;
Pallavolo Franco Tigano Palmi: Amato, Porcello 7, Morelli ne, Zappoli 12, Limberger 1, Concolino 4, Parisi 3, Di Carlo (L2), Boscaini 10, Laganà 14, Roberts ne, Remo, Carbone (L1). All. Polimeni;
ARBITRI: Salvati - Oranelli;
PARZIALI: 25 - 16 (21’); 25 - 15 (21’); 20 - 25 (23’); 25 - 16 (22’)
NOTE: Videx: 13 errori in battuta, 8 ace, 7 muri vincenti, 42% in ricezione (23% perf), 59% in attacco. Palmi: 13 errori in battuta, 3 ace, 8 muri vincenti, 52% in ricezione (32% perf), 39% in attacco.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Offida, completati i lavori di riqualificazione degli impianti sportivi. Campo intitolato a Roberto D’Angelo
dom 06 luglio • News

Ascoli Calcio, organigramma societario snello con Bernardino Passeri amministratore unico plenipotenziario
dom 06 luglio • Ascoli Time

Orsolini torna a Rotella e si gode l'abbraccio della sua gente: “Sono emozionato, qui i primi calci ad un pallone”
dom 06 luglio • Sport

Ascoli Calcio, ultima settimana di vacanza e poi si inizierà a fare sul serio. Le date dell'estate bianconera
dom 06 luglio • Ascoli Time

Fondazione Sambenedettese, al Medusa Beach ''uno spettacolo di cena'' con Gianni Schiuma
dom 06 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Donatella Ferretti: “Pronta a passo indietro se in Forza Italia spazio a figure senza valori fondanti”
dom 06 luglio • Comunicati Stampa

Mistero e applausi: Paolo Roversi e 'L’enigma Kaminski' conquistano il Circolo Nautico Sambenedettese
dom 06 luglio • Eventi e Cultura

Coppa Italia Under 20 beach soccer, l'Happy Car Samb chiude al quarto posto dopo il ko con la Lazio
dom 06 luglio • Sport

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
dom 06 luglio • Ascoli Time

San Benedetto, incontro ''Montagna, picozza.... e mare - L'amicizia tra Pier Giorgio Frassati e don Franz Massetti''
dom 06 luglio • Eventi e Cultura
