Atletica, a Macerata assegnati scudetti regionali cadetti e ragazzi nel Memorial Paolo Mirabile
di Redazione Picenotime
giovedì 22 ottobre 2015
Ultimi titoli regionali nella stagione dell’atletica su pista. Per il terzo anno consecutivo, lo stadio Helvia Recina di Macerata ha accolto il Campionato marchigiano di staffette per le categorie cadetti (under 16) e ragazzi (under 14). Il maggior numero di successi va alla Collection Atletica Sambenedettese che con 6 vittorie sui 12 titoli in palio conquista il 4° Trofeo Paolo Mirabile, in memoria di un dirigente che è stato uno dei fondatori e il primo presidente dell’Atletica Avis Macerata, società organizzatrice dell’evento. Secondo posto in graduatoria per la Sport Atletica Fermo, davanti all’Atletica Sangiorgese R. Rocchetti. La Collection si aggiudica anche la Coppa Ireneo Vinciguerra, dedicata alla classifica maschile, intitolata a uno degli esponenti più significativi dell’Avis che ha contributo alla nascita della sezione sportiva a Macerata, città di cui è stato sindaco.
Tra i risultati individuali, spicca il nuovo primato regionale nella 3x1000 cadette con l’Atletica Avis Macerata che migliora il record ottenuto nella scorsa edizione per merito di Maria Cavalieri, Micaela Melatini, Alice Principi in 9’39”06 (più di otto secondi in meno rispetto al 9’47”3 realizzato nel 2014 da Cavalieri, Amadel e Principi). Nella categoria ragazzi, doppia vittoria per il quartetto della Collection Atl. Sambenedettese formato da Lorenzo Alesiani, Emanuele Mancini, Edoardo Silvestri, Filippo Mozzoni, sia nella 4x100 che nella staffetta svedese con frazioni crescenti di 100, 200, 300 e 400 metri. Il club rivierasco si impone due volte anche con i cadetti: Stefano Cugnigni, Lorenzo Corsini, Marco Mancini, Alessandro Caccini nella 4x100 al termine di una gara molto combattuta, poi Davide Sciarra, Marco Mancini, Alessandro Caccini, Lorenzo Corsini nella svedese (200-400-600-800), mentre al femminile con Arianna Bruno, Sofia Giuliani, Lara Prosperi, Emma Silvestri (svedese cadette) e Giorgia Di Salvatore, Elena D’Angeli, Anthea Pagnanelli, Isabel Ruggieri (svedese ragazze).
Per l’Atletica Avis Macerata successo nella 3x1000 anche fra i cadetti (Antonino Giacomo Marino, Andrea Micheli, Matteo Coppari), mentre festeggiano un titolo altre quattro società. L’Atletica Chiaravalle (Caterina Stimilli, Noemi Dolciotti, Aurora Olivetti, Livia Moretti) nella 4x100 cadette, la Sport Atletica Fermo (Francesca Sandroni, Elvira Yeabarth, Francesca Del Gatto, Ludovica Polini) con la 4x100 ragazze, invece le 3x800 under 14 vedono il primo posto di Atletica Sangiorgese R. Rocchetti (Luca Battistelli, Carlo Alberto Del Pontano, Daniele Pennacchietti) e Atletica Civitanova (Beatrice Cinella, Giulia Ciccalè, Anna Maria Pennesi). Nelle gare di contorno, si migliora nel salto in alto Daniele Cingolani (Atl. Avis Macerata): 1.81 per l’allievo di Alessandro Fineschi, mentre nell’asta cadetti eguaglia il personal best con 3.00 Ionut Manolache (Atl. Osimo), allenato da Mario Grassetti.
RISULTATI
Cadetti. 4x100: Stefano Cugnigni, Lorenzo Corsini, Marco Mancini, Alessandro Caccini (Collection Atl. Sambenedettese) 47”09; svedese (200-400-600-800): Davide Sciarra, Marco Mancini, Alessandro Caccini, Lorenzo Corsini (Collection Atl. Sambenedettese) 5’09”38; 3x1000: Antonino Giacomo Marino, Andrea Micheli, Matteo Coppari (Atl. Avis Macerata) 8’48”94.
Cadette. 4x100: Caterina Stimilli, Noemi Dolciotti, Aurora Olivetti, Livia Moretti (Atl. Chiaravalle) 50”67; svedese (200-400-600-800): Arianna Bruno, Sofia Giuliani, Lara Prosperi, Emma Silvestri (Collection Atl. Sambenedettese) 5’41”59; 3x1000: Maria Cavalieri, Micaela Melatini, Alice Principi (Atl. Avis Macerata) 9’39”06.
Ragazzi. 4x100: Lorenzo Alesiani, Emanuele Mancini, Edoardo Silvestri, Filippo Mozzoni (Collection Atl. Sambenedettese) 52”57; svedese (100-200-300-400): Lorenzo Alesiani, Emanuele Mancini, Edoardo Silvestri, Filippo Mozzoni (Collection Atl. Sambenedettese) 2’30”55; 3x800: Luca Battistelli, Carlo Alberto Del Pontano, Daniele Pennacchietti (Atl. Sangiorgese R. Rocchetti) 7’46”05.
Ragazze. 4x100: Francesca Sandroni, Elvira Yeabarth, Francesca Del Gatto, Ludovica Polini (Sport Atl. Fermo) 54”03; svedese (100-200-300-400): Giorgia Di Salvatore, Elena D’Angeli, Anthea Pagnanelli, Isabel Ruggieri (Collection Atl. Sambenedettese) 2’38”65; 3x800: Beatrice Cinella, Giulia Ciccalè, Anna Maria Pennesi (Atl. Civitanova) 8’26”76.
RISULTATI COMPLETI: http://www.fidal.it/risultati/2015/REG9395/Index.htm
Commenti

A 10 anni ai Mondiali di Trial: Daniele, piccolo campione, da Castignano vola in Spagna
ven 18 luglio • Sport

Ascoli Calcio, dal Crotone arriva a titolo definitivo il 24enne attaccante esterno Oviszach
ven 18 luglio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, presentato il 26esimo 'Memorial Alessandro Troiani': sul palco si esibiranno Dardust, Gaia e Saturnino
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Offida ospiterà gli Stati Generali della Bellezza 2026
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, l’arte del Tarpato a 100 anni dalla nascita
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, arriva la manifestazione dedicata all'Aeronautica Militare Italiana. Fioravanti: ''Grande appuntamento''
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Arquata del Tronto, aggiudicati i lavori per il nuovo rifugio escursionistico di Colle Le Cese
ven 18 luglio • News

Castel di Lama, in Piazza della Libertà si ripete il ''BeerRock'' con tante novità
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Viabilità Ascoli Piceno: chiusura temporanea al transito della S.P. 117 Lisciano
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il teatro chiude ''L’estate in movimento'' dei più giovani
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Salernitana, Varone: “Ad Ascoli avevamo una squadra di nomi forti ma senza umiltà si fanno brutte figure”
ven 18 luglio • Ascoli Time
