Palaindoor di Ancona, l'ascolano Balloni si migliora nel lancio del disco
di Redazione Picenotime
sabato 09 gennaio 2016
Prime gare dell’anno al Palaindoor di Ancona, con il meeting inaugurale di sabato 9 gennaio che lancia la stagione in sala. Nel getto del peso, firma il record personale al coperto Giovanni Faloci: il finanziere umbro proveniente dall’Atletica Avis Macerata, vicecampione italiano assoluto del disco, realizza la misura di 17.18 nell’impianto del capoluogo dorico, a meno di mezzo metro dal suo miglior risultato in carriera all’aperto (17.64). Sul rettilineo dello sprint, si fanno notare i giovani. Tra gli uomini cresce con 6”90 Alex Pagnini, 21enne di Gradara (PU) che gareggia per il club umbro dell'Atletica Capanne Pro Loco, davanti al coetaneo Giuseppe Rigogolo (Amatori Atl. Acquaviva) secondo in 6”92. Al femminile la 19enne sarda Federica Lai (Delogu Nuoro), al suo ingresso nella categoria promesse, si migliora nettamente con 7”72 dopo il 7”78 in batteria, e alle sue spalle progredisce anche l’allieva Stefania Di Cuonzo (Atl. 85 Faenza) con 7”84. Terza la junior Claudia Semplici (Atl. Recanati) al personal best in 7”97. Sui 400 metri vittoria per Betsy Torriente (Atl. Roma Acquacetosa) con 55”97, davanti alla 18enne compagna di club Anna Gresta che corre in 58”18, e in campo maschile prevale lo junior sardo Daniele Pisanu (Delogu Nuoro) con 50”02.
Arriva subito un record regionale: infatti sui 1000 metri la pesarese Ilaria Sabbatini (Atl. Avis Macerata) chiude in 2’57”77, per battere il limite under 23 di 2’59”05 ottenuto sette anni fa da Sara Degli Esposti. La nuova primatista marchigiana si è messa in evidenza nelle ultime stagioni alle rassegne tricolori indoor, piazzandosi a ridosso del podio sui 1500 (quarta due anni fa, quinta nella scorsa edizione). Tra gli allievi, il discobolo azzurro Marco Balloni (Asa Ascoli Piceno) si migliora nel peso con 15.22, invece Daniele Cingolani (Atl. Avis Macerata) si aggiudica il pentathlon con 2963 punti. Nelle altre gare, vittorie di Gianmarco Ceresani con 2’31”11 sui 1000 metri e dello junior Alessandro Latini nell’alto con 1.85, entrambi della Sef Stamura Ancona, mentre nel lungo 6.49 di Federico Xella (Atl. Imola Sacmi Avis) e nel triplo 11.55 della junior Sabrina Urbano (Atl. Roma Acquacetosa). Buona la partecipazione alla riunione, con 295 atleti in gara. Dopo le prime quattro prove dell’eptathlon maschile, al comando Roberto Paoluzzi (Atl. Studentesca CaRiRi) con 2669 punti, fra gli juniores guida Massimiliano Sileoni (Atl. Avis Macerata) a quota 2481. Domani la seconda giornata, che prevede anche il pentathlon femminile all’interno di un nuovo meeting assoluto.
Commenti
Approfondisci

Restauro quadri: errori da evitare e tecniche professionali
ven 11 luglio • Curiosità

Applausi al Kursaal Dancing: a Grottammare trionfa la coreografia di qualità
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
ven 11 luglio • Ascoli Time

Le 5 applicazioni più sorprendenti dell’AI nei videogame moderni
ven 11 luglio • Curiosità

Ascoli Piceno, Fioravanti dopo la morte di Bellini: “Grazie per tutto quello che hai fatto per la nostra città”
gio 10 luglio • News

Ascoli Calcio, si è spento a 77 anni l'ex patron Francesco Bellini. Il cordoglio della società bianconera
gio 10 luglio • Ascoli Time

Beach soccer, l'Happy Car Samb torna alla vittoria superando 8-1 il fanalino di coda Bologna
gio 10 luglio • Sport

Atletico Ascoli, altra stagione in bianconero per Mazzarani: ''Credo profondamente nel progetto tecnico''
gio 10 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, il centrocampista Odjer partirà per il ritiro precampionato ma è sotto valutazione
gio 10 luglio • Ascoli Time
