Palaindoor Ancona, la sambenedettese Silvestri sfiora il primato nazionale
di Redazione Picenotime
domenica 13 marzo 2016
Giovani protagonisti al Palaindoor di Ancona per la sesta edizione del Trofeo “Ai confini delle Marche”, interamente dedicato alla categoria cadetti (under 16). Nel confronto tra rappresentative regionali, con ben 15 squadre impegnate, vittoria del Lazio che torna così ad imporsi dopo due affermazioni del Veneto, in quest’occasione secondo davanti all’Emilia Romagna e al Friuli-Venezia Giulia. Quinto posto finale per le Marche, con 4 successi parziali. Nei 200 metri lo sprinter Mattia Mecozzi (Sport Atl. Fermo), 14enne di Monte Urano, ripete al centesimo la sua miglior prestazione italiana di 23.03, che il velocista seguito da Alberto Andruszkiewicz aveva corso tre settimane fa sull’anello del capoluogo marchigiano. Sfiora il primato nazionale Emma Silvestri (Collection Atl. Sambenedettese), mancandolo di un solo centesimo con 1:34.89 nei 600 metri, ma la campionessa tricolore dei 1200 siepi - allenata da Anna Mancini e Patrizia Bruni - domina la gara per conquistare un’altra splendida vittoria con il nuovo primato regionale. Entusiasmante anche il successo del compagno di club Alessandro Caccini (Collection Atl. Sambenedettese) a quota 2684 nel tetrathlon, al termine delle quattro prove in programma: 60 ostacoli, peso, alto e 1000 metri. E infine il trionfo della staffetta 4x200 cadette con Emma Silvestri (Collection Atl. Sambenedettese), Aurora Olivetti (Atl. Chiaravalle), Noemi Dolciotti (Atl. Chiaravalle) e Benedetta Boriani (Sef Stamura Ancona) in 1:45.19, per stabilire il miglior tempo di sempre relativamente a team regionali composti da atleti in possesso della cittadinanza italiana. In tre si piazzano al terzo posto: sui 3000 di marcia Ludovica Ruzzetta (Atl. Sangiorgese R. Rocchetti) con il nuovo record marchigiano di 15:26.15, nei 60 ostacoli Arianna Bruno (Collection Atl. Sambenedettese) in 9.90 e nell’alto Benedetta Trillini (Atl. Amatori Osimo) con 1,54. Primato regionale anche per Edoardo Giommarini (Collection Atl. Sambenedettese), che lo eguaglia nell’asta con 3,40. Nella classifica a squadre della manifestazione, che si conferma un’importante occasione di confronto per questa fascia di età, le Marche precedono Puglia, Abruzzo, Trentino, Umbria, Campania, Sardegna, Molise, Basilicata e San Marino.
Cadono altre due migliori prestazioni italiane di categoria in sala a livello individuale. Nel triplo cadette la mantovana Alice Rodiani (Atl. I Gonzaga 2011), in gara fuori classifica, incrementa per due volte il suo recente limite nazionale: prima con 12,51 al secondo salto e poi 12,64 alla terza prova, ritoccando quindi il 12,47 da lei ottenuto la scorsa settimana ad Aosta. Sulla pedana dell’asta cadette, l’umbra Francesca Zafrani (2S Atl. Spoleto) supera 3,50 al primo tentativo per aggiudicarsi la gara, dopo aver pareggiato la precedente MPI di 3,45 - che apparteneva a Francesca Semeraro - come la laziale Emily Chiusolo (Sportrace), in quel momento al comando della graduatoria. Nella staffetta 4x200 metri, 1:35.74 da record per i cadetti del Veneto (Lorenzo Pilo, Giacomo De Osti, Harley Bance, Federico Guglielmi).
RISULTATI
Cadetti. 60: Matteo Perugini (Lazio) 7.13; 5. Alessandro Renzi (Atl. Sangiorgese R. Rocchetti) 7.56. 200: 1. Mattia Mecozzi (Marche) 23.03. 600: Amedeo Perazzo (Campania) 1:26.96; 4. Francesco Gagliardi (Mezzofondo Club Ascoli) 1:31.82; 12. Nicolò Loroni (Atl. Fabriano) 1:35.82. 60hs: Giuseppe Filpi (Campania) 8.47; 4. Federico Agostini (Asa Ascoli Piceno) 8.92; 6. Emanuele Mancini (Collection Atl. Sambenedettese) 8.97; 7. Vincenzo Croce (Asa Ascoli Piceno) 9.05. Alto: Collins Egbo (Friuli-Venezia Giulia) 1,81; 9. Lorenzo Falappa (Atl. Amatori Osimo) 1,60. Asta: Ivan De Angelis (Lazio) 4,40; 4. Edoardo Giommarini (Collection Atl. Sambenedettese) 3,40. Lungo: Simone Dal Zilio (Friuli-Venezia Giulia) 6,36; 11. Mario Caliò (Sport Atl. Fermo) 5,14. Triplo: Michele Bertoldo (Veneto) 12,54; 8. Stefano Cugnigni (Collection Atl. Sambenedettese) 11,35. Peso: Carmelo Musci (Puglia) 18,40; 9. Davide Sanginesi (Atl. Civitanova) 10,94. Marcia 3000: Carmine Greco (Puglia) 14:27.04; 5. Alberto Concetti (Atl. Sangiorgese R. Rocchetti) 15:54.03. Tetrathlon: 1. Alessandro Caccini (Marche) 2684. 60 extra: Marco Ugoccioni (Atl. Avis Fano-Pesaro) 7.65; Francesco Ghidetti (Atl. Fabriano) 7.72. 4x200: Veneto (Lorenzo Pilo, Giacomo De Osti, Harley Bance, Federico Guglielmi) 1:35.74; 5. Marche (Mattia Mecozzi, Alessandro Renzi, Francesco Ghidetti, Marco Ugoccioni) 1:37.65.
Cadette. 60: Giulia Guarriello (Emilia Romagna) 7.85; 4. Greta Rastelli (Atl. Sangiorgese R. Rocchetti) 8.03. 200: Francesca De Mitri (Puglia) 25.66; 5. Aurora Olivetti (Atl. Chiaravalle) 26.88. 600: 1. Emma Silvestri (Marche) 1:34.89. 60hs: Margherita Guerra (Emilia Romagna) 9.17; 3. Arianna Bruno (Collection Atl. Sambenedettese) 9.90. Alto: Rebecca Pavan (Veneto) 1,70; 3. Benedetta Trillini (Atl. Amatori Osimo) 1,54. Asta: Francesca Zafrani (Umbria) 3,50; 7. Ludovica Polini (Sport Atl. Fermo) 2,30. Lungo: Veronica Zanon (Veneto) 5,35; 8. Alena Binni (Atl. Sangiorgese R. Rocchetti) 4,70. Triplo: Federica Ottoveggio (Lazio) 11,04; 7. Isabel Ruggieri (Collection Atl. Sambenedettese) 9,85; f.c. Alice Rodiani (Atl. I Gonzaga 2011) 12,64. Peso: Ludovica Montanaro (Abruzzo) 12,48; 8. Sara Zuccaro (Atl. Fabriano) 8,95. Marcia 3000: Ida Mastrangelo (Puglia) 15:08.56; 3. Ludovica Ruzzetta (Atl. Sangiorgese R. Rocchetti) 15:26.15. Tetrathlon: Anna Roncato (Veneto) 2758; 7. Angelica Ghergo (Atl. Osimo) 2137. 60 extra: Benedetta Boriani (Sef Stamura Ancona) 8.01; 11. Noemi Dolciotti (Atl. Chiaravalle) 8.49. 4x200: 1. Marche (Emma Silvestri, Aurora Olivetti, Noemi Dolciotti, Benedetta Boriani) 1:45.19.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Atletico Ascoli, confermato il portiere classe 2006 Galbiati: ''Ho molta fiducia nel progetto''
mar 15 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, ufficialmente tesserato il 28enne centrocampista albanese Emanuele Ndoj
mar 15 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, ufficializzato l'arrivo del mancino Guiebre dal Modena. Stabilita la durata del contratto
mar 15 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, al capolinea l'avventura di Caccavo in bianconero. Lo aspetta il Lumezzane
mar 15 luglio • Ascoli Time

Offida, nuove imprese e studi professionali: al via il bando da 7 milioni con contributi a fondo perduto
mar 15 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga a Piagge: 'Soglie tra leggerezza, incanto e spaesamenti'
mar 15 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il difensore sloveno Tavcar pronto a trasferirsi in prestito a L'Aquila
mar 15 luglio • Ascoli Time

Monteprandone, auto in fiamme dopo collisione contro albero. Conducente elitrasportata al ‘Torrette’
mar 15 luglio • Cronaca

Castorano attende Vagnozzi dopo la vittoria di Sinner a Wimbledon. Pronta la “Cittadinanza Benemerita”
mar 15 luglio • Sport

Ascoli Piceno, regolamentazione della circolazione in Piazza Arringo e frazione Brecciarolo
mar 15 luglio • Comunicati Stampa
