Asa Ascoli, Koutiki centra il primo obiettivo alle Paralimpiadi di Rio
di Redazione Picenotime
venerdì 09 settembre 2016
Il primo pomeriggio di gare per l’atletica alle Paralimpiadi di Rio de Janeiro regala la soddisfazione di Ruud Koutiki per la conquista della finale dei 400 T20. Lo sprinter, che appartiene alla categoria delle persone con disabilità intellettivo-relazionale, corre la seconda batteria del giro di pista in 51.53 e strappa il settimo tempo utile per la qualificazione. Il campione continentale di Swansea 2014 si esprime al meglio delle sue possibilità per agguantare quella finale da tempo sognata: “Sono tra i primi otto al mondo - dichiara il marchigiano di origine congolese - vuol dire già tanto. Non sono contento del mio crono, pensavo di essere fuori. Sono andato lento sulla prima curva e gli altri mi sono scappati. Ho raggiunto il mio obiettivo ma devo ancora imparare a gestire meglio la gara. In finale cercherò di andare oltre”. Venerdì 9 settembre, oltre ai 400 T20 di Koutiki in programma alle 11:20 locali (le 16:20 italiane), sarà il momento di Assunta Legnante. La lanciatrice non vedente ritorna in una gara ufficiale dopo l’intervento riuscito alla schiena dello scorso maggio. La capitana azzurra si cimenterà nel disco F11, specialità di cui detiene il titolo europeo del 2014.
Nella mattina, allo stadio Engenhao, sulla pedana del peso Oney Tapia (F11) battezza l’esordio alla massima rassegna paralimpica con un egregio nono posto, considerato l’accorpamento di categorie insieme agli ipovedenti F12. Con il suo secondo lancio da 12,72 è il primo degli esclusi dai tre turni di finale, ma anche il primo tra gli F11 davanti al brasiliano Alessandro Rodrigo Silva. Il primatista italiano esce dalla gara a testa alta con un risultato che migliora di quattro posizioni il piazzamento ottenuto ai Mondiali di Doha del 2015: “Certo c’è un piccolo dispiacere per aver mancato la finale - spiega il bergamasco nato a Cuba - ma non sono deluso. Questa non è la mia gara, ci ho provato, potevo non farla, ma tutto serve nella vita, non si butta via nulla. È vero che i non vedenti sono penalizzati, ma per me è stata un’esperienza. L’atmosfera qui è formidabile con tutto questo pubblico e io mi sono divertito. Ora c’è il disco, voglio solo accogliere positivamente questa giornata stupenda e prepararmi psicologicamente a giovedì”. L’oro è andato allo spagnolo Kim Lopez Gonzalez che vince con la misura di 16,44.
In pista Arjola Dedaj con la guida Elisa Bettini esce dalle eliminatorie dei 100 T11. In una batteria resa particolarmente ostica dalla presenza delle più forti avversarie del circuito, la cinese Liu Cuiqing e la star di casa Terezinha Guilhermina che hanno prestazioni sui 12 secondi, la velocista delle Fiamme Azzurre firma il 14° crono complessivo. Il suo 13.43 è da personal best ma non è sufficiente a superare il turno. La sprinter italo-albanese a fine gara dichiara: “Abbiamo realizzato il personale ma mi aspettavo comunque di aver fatto meglio. Al traguardo quando Elisa mi ha detto il tempo, mi sono crollate le braccia. Dovrò riguardare la gara per capire cosa non ha funzionato perché so che potevo fare di più. Entrare in pista è stato comunque molto bello e toccante, ho avuto i brividi ma anche un po’ di ansia perché si sentono gli spalti pieni con il pubblico che ti incita, è fantastico. Ora mi aspettano i 200 e il lungo, però è nel salto che ho più chance anche se io ce la metto sempre tutta in ogni singola gara”.
È notizia invece di poche ore fa l’infortunio dell’azzurro Alessandro Di Lello. Il maratoneta T46, bronzo mondiale a Londra 2015 e oro a Lione 2013 che era atteso a Rio fra due giorni, è stato costretto a rinunciare alle Paralimpiadi dopo aver riportato in allenamento un’importante lesione muscolare alla coscia sinistra. La diagnosi è stata confermata da un’indagine strumentale effettuata dall’Istituto di Medicina Dello Sport di Roma.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Spezia-Parma 0-1, D'Angelo (“Sabato dobbiamo ripetere quanto di buono fatto oggi”) e Bandinelli (“Ko pesante”)
sab 02 dicembre • Serie B

Cosenza-Ternana 1-3, voci Caserta (“Accettiamo contestazione”) e Breda (“Gol bellissimi, non dobbiamo sprecare tempo")
sab 02 dicembre • Serie B

Pisa-Cremonese 0-0, voci Aquilani (“Episodi dubbi ci condannano ancora”) e Stroppa (“Punto che ci fa comodo”)
sab 02 dicembre • Serie B

Feralpisalò-Cittadella 0-1, voci Zaffaroni (“Gara equilibrata, mancata qualità”) e Gorini (“Dovevamo chiuderla prima”)
sab 02 dicembre • Serie B

Modena-Reggiana 2-1, voci Bianco (“Vittoria per la nostra splendida gente”) e Nesta (“La classifica non ci aspetta più”)
sab 02 dicembre • Serie B

Primavera 2 girone B, highlights Ascoli-Cesena 1-5
sab 02 dicembre • Ascoli Time

Promozione girone B, il Monticelli passa 2-0 a Treia con le reti di Marini e Panichi
sab 02 dicembre • Monticelli Calcio

Serie B 15° turno: al Modena il derby con la Reggiana. Colpi esterni di Parma, Cittadella e Ternana
sab 02 dicembre • Serie B

Venezia-Ascoli 3-1, i momenti chiave della partita
sab 02 dicembre • Ascoli Time

Quintana Ascoli Piceno, presentato il bando per la realizzazione del logo celebrativo del settantennale della Giostra
sab 02 dicembre • News

Venezia-Ascoli 3-1, la voce di Castori in sala stampa: “Occasionissima per il pareggio con Manzari”
sab 02 dicembre • Ascoli Time
