Palaindoor di Ancona, Coppa Sportissimo ai giovani della Collection Atletica Sambenedettese
di Redazione Picenotime
lunedì 21 marzo 2022
È una festa di sport, al Palaindoor di Ancona, per la Coppa Sportissimo dedicata ai giovani con un migliaio di atleti-gara delle categorie cadetti (under 16) e ragazzi (under 14) nell’evento che chiude la stagione invernale. Conquista il trofeo la Collection Atletica Sambenedettese, prima nella classifica a squadre davanti all’Atletica Avis Macerata e all’Atletica Sangiorgese Renato Rocchetti. A livello individuale, spicca la splendida volata di Francesco Pagliarini che sfreccia in 7”17 sui 60 metri per migliorare il primato marchigiano cadetti al coperto. Dopo 26 anni viene quindi superato il record, stabilito con 7”25 da Simone Marè nell’ormai lontano 1996, e ci riesce il non ancora 15enne dell’Atletica Fano Techfem, che aveva un personale di 7”40. È il fratello della campionessa italiana Alice (tricolore degli 80 cadette nella scorsa stagione, argento nei 60 da allieva un mese fa), mentre i genitori sono la sprinter Mita Delia e il coach Andrea Pagliarini. Nella prova femminile, applausi per il gran progresso di Michela Pierantoni (Atl. Fabriano) in 7”79 a precedere il 7”96 di Caroline Escobar (Sport Atl. Fermo), entrambe classe 2008 e quindi al debutto nella categoria.
Esulta per due successi India Gray (Atl. Sangiorgese R. Rocchetti) che cresce a 1.58 nell’alto e vince il lungo con 4.92. Sulla pedana del peso doppietta per le gemelle Serena Mignini (10.62) e Cristina Mignini (10.07), portacolori della Collection Atletica Sambenedettese. Al maschile Filippo Angelini (Atl. Sangiorgese R. Rocchetti) si aggiudica i 60 ostacoli con il personale di 8”94 ma è il migliore dei marchigiani anche nel lungo con 5.47 (quarto posto complessivo), invece nell’alto Saverio Mario Fichera (Cus Urbino) sale a 1.62 e nella staffetta 4x200 prevale l’Atletica Ama Civitanova con Giovanni Raganini, Nicolò Maria Raganini, Roberto Giustozzi e Tommaso Palermo in 1’43”45.
Tra gli altri risultati, in campo regionale si fanno notare Leonardo Doria (Atl. Civitanova) che firma il suo primato con 1’33”81 nei 600 metri come Aurora Fornari (Atl. Civitanova, 1’45”50), sui 60 ostacoli Ginevra Olivetti (Atl. Chiaravalle) con 9”80, la 4x200 della Sport Atletica Fermo (Caroline Escobar, Angelika Brillarelli, Giada Marcaccio, Cecilia Induti) al traguardo in 1’53”04, nell’asta Alessio Collini (Collection Atl. Sambenedettese, 2.70) e Bianca Sulzer (Atl. Avis Macerata, 2.40), nel peso Tommaso Fidani (Atl. Sangiorgese R. Rocchetti, 9.45). Per gli under 14 in evidenza la 4x200 ragazze dell’Atletica Chiaravalle formata da Aurora Romagnoletti, Nicole Ricci, Sara Zamponi e Diana Alloi che fa correre il testimone in 2’00”77.
Significativo il momento della consegna delle Querce al merito atletico, la massima onorificenza attribuita dalla Federazione Italiana di Atletica Leggera: terzo grado all’ascolano Giovanni Ferrari, fiduciario regionale del Gruppo Giudici Gare. Premiati con la Quercia di secondo grado Sandro Antognini, di Porto Recanati, a lungo presidente del Comitato provinciale FIDAL Macerata, insieme al sangiorgese Robertais Del Moro, tecnico specialista dell’alto e già fiduciario tecnico regionale, e all’ascolano Armando De Vincentis, discobolo azzurro con due partecipazioni olimpiche, maestro dello sport e tecnico dei lanci, mentre la Quercia di primo grado va a Mario Pistoni, tecnico e presidente dell’Atletica Chiaravalle. Assegnate poi le benemerenze del Gruppo Giudici Gare di primo grado a Gabriella Binci (Osimo), Luciano Cicchitelli (Fermo), Orazio Mancinelli (Ancona) e Giorgio Tebaldi (Pesaro-Urbino). A consegnare i riconoscimenti Simone Rocchetti, presidente FIDAL Marche, affiancato da Giuseppe Scorzoso, che ha guidato il Comitato regionale dal 1996 al 2004 e poi dal 2012 al 2020.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A 10 anni ai Mondiali di Trial: Daniele, piccolo campione, da Castignano vola in Spagna
ven 18 luglio • Sport

Ascoli Calcio, dal Crotone arriva a titolo definitivo il 24enne attaccante esterno Oviszach
ven 18 luglio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, presentato il 26esimo 'Memorial Alessandro Troiani': sul palco si esibiranno Dardust, Gaia e Saturnino
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Offida ospiterà gli Stati Generali della Bellezza 2026
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, l’arte del Tarpato a 100 anni dalla nascita
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, arriva la manifestazione dedicata all'Aeronautica Militare Italiana. Fioravanti: ''Grande appuntamento''
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Arquata del Tronto, aggiudicati i lavori per il nuovo rifugio escursionistico di Colle Le Cese
ven 18 luglio • News

Castel di Lama, in Piazza della Libertà si ripete il ''BeerRock'' con tante novità
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Viabilità Ascoli Piceno: chiusura temporanea al transito della S.P. 117 Lisciano
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il teatro chiude ''L’estate in movimento'' dei più giovani
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Salernitana, Varone: “Ad Ascoli avevamo una squadra di nomi forti ma senza umiltà si fanno brutte figure”
ven 18 luglio • Ascoli Time
