Atletica leggera, tutti i vincitori dei Campionati Regionali Assoluti
di Redazione Picenotime
martedì 27 giugno 2017
Protagonista l’atletica allo stadio Helvia Recina di Macerata, con i Campionati Regionali Assoluti validi come terza e ultima prova dei Societari. Al femminile fanno doppietta due giovani atlete della Collection Sambenedettese: nel lungo la 18enne Martina Aliventi, che quest’anno si è laureata campionessa nazionale under 20 in sala, firma il primato personale all’aperto con 5.96 (+1.2) all’ultimo salto, dopo essersi migliorata anche sui 100 metri correndo in 12”17 (+0.1) nella batteria e poi 12”25 (0.0) in finale. La 16enne Emma Silvestri con 56”63 sui 400 metri riesce a precedere Francesca Ramini (Sport Atl. Fermo), seconda in 56”88, e successivamente si impone con 1’02”21 nei 400 ostacoli, distanza in cui ha conquistato di recente il bronzo tricolore under 18 di categoria.
Anche tra gli uomini, applausi nel lungo: con 7.20 (+0.6) il 29enne Marco Vescovi dell’Atletica Avis Macerata, società organizzatrice dell’evento, realizza il suo miglior salto di sempre e aggiunge così dieci centimetri al personal best. La compagna di club Sara Porfiri si aggiudica i 100 ostacoli in 14”49 (-0.1), al maschile il campione italiano under 23 al coperto Andrea Pacitto (Collection Atl. Sambenedettese) vince nei 110hs con 15”20 (-1.3). Si comportano bene quindi le velociste della Sef Stamura Ancona, che sfrecciano nella 4x100 metri in 47”92 con Lorenza Tamberi, Giada Bernardi, Martina Buscarini e Marica Gigli. La stamurina Bernardi prevale anche sui 200 con il record personale di 25”20 (-0.3) per appena due centesimi davanti a Francesca Ramini (Sport Atl. Fermo), 25”22.
Nella velocità maschile festeggiano gli sprinter della Sport Atletica Fermo: sui 100 metri lo junior Vittorio Massucci in 11”02 (0.0) nei confronti dell’allievo Mattia Mecozzi, che si prende la rivincita nei 200 con il personal best di 22”42 (-0.3). Sulla pedana dell’asta si migliora a quota 4.35 l’osimano Manuel Nemo (Team Atl. Marche), bronzo ai campionati italiani promesse indoor di prove multiple, invece nei 1500 metri l’ascolano Stefano Massimi (Sef Stamura Ancona) si aggiudica il titolo in 3’59”47. Rinviata causa maltempo la gara di giavellotto maschile, che si disputerà giovedì 29 giugno a Fermo.
CAMPIONI REGIONALI ASSOLUTI
Uomini. 100: Vittorio Massucci (Sport Atl. Fermo) 11”02 (0.0); 200: Mattia Mecozzi (Sport Atl. Fermo) 22”42 (-0.3); 400: Andrea Corradini (Atl. Avis Macerata) 50”69; 800: Francesco Gagliardi (Mezzofondo Club Ascoli) 2’01”72; 1500: Stefano Massimi (Sef Stamura Ancona) 3’59”47; 5000: Andrea Falasca Zamponi (Atl. Recanati) 14’53”51; 3000 siepi: Federico Paccamiccio (Sef Stamura Ancona) 10’49”44; 110hs: Andrea Pacitto (Collection Atl. Sambenedettese) 15”20 (-1.3); 400hs: Iacopo Palmieri (Atl. Avis Macerata) 57”09; alto: Michele Pasquinelli (Sef Stamura Ancona) 1.94; asta: Manuel Nemo (Team Atl. Marche) 4.35; lungo: Marco Vescovi (Atl. Avis Macerata) 7.20 (+0.6); triplo: Valerio De Angelis (Asa Ascoli Piceno) 13.65 (+0.1); peso: Mirco Capponi (Asa Ascoli Piceno) 12.35; disco: Marco Balloni (Asa Ascoli Piceno) 43.65; martello: Giovanni Mondanaro (Collection Atl. Sambenedettese) 55.64; marcia 10.000: Renzo Mengoni (Gp Avis Castelraimondo) 59’23”23; 4x100: Sef Stamura Ancona (Federico Fiorini, Rodolfo Mathis, Dimitri Linternari, Niccolò Giacomini) 44”37.
Donne. 100 e lungo: Martina Aliventi (Collection Atl. Sambenedettese) 12”25 (0.0) e 5.96 (+1.2); 200: Giada Bernardi (Sef Stamura Ancona) 25”20 (-0.3); 400 e 400hs: Emma Silvestri (Collection Atl. Sambenedettese) 56”63 e 1’02”21; 800: Elisa Masci (Sport Atl. Fermo) 2’17”14; 1500: Giorgia Marchini (Atl. Avis Macerata) 4’46”79; 5000: Agnese Marucci (Sef Stamura Ancona) 19’10”86; 3000 siepi: Caterina Paccamiccio (Atl. Amatori Osimo) 12’33”27; 100hs: Sara Porfiri (Atl. Avis Macerata) 14”49 (-0.1); alto: Mara Marcic (Atl. Avis Macerata) 1.63; asta: Nikita Lanciotti (Team Atl. Marche) 2.70; triplo: Silvia Del Moro (Team Atl. Marche) 11.63 (0.0); peso: Irene Rinaldi (Atl. Fabriano) 11.25; disco: Linda Lattanzi (Atl. Fabriano) 38.57; martello: Benedetta Dell’Osso (Atl. Fabriano) 46.54; giavellotto: Ilaria Del Moro (Team Atl. Marche) 38.07; marcia 5000: Anastasia Giulioni (Atl. Avis Macerata) 27’05”16; 4x100: Sef Stamura Ancona (Lorenza Tamberi, Giada Bernardi, Martina Buscarini, Marica Gigli) 47”92; 4x400: Team Atl. Marche (Greta Luchetti, Debora Baldinelli, Rebecca Capponi, Valentina Natalucci) 4’10”64.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A Montegallo viaggio esplorativo con 'Note di Lavanda': i Monti Sibillini si vestono di profumi e musica
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, iniziati gli allenamenti a Cascia al centro sportivo Magrelli Active
lun 14 luglio • Ascoli Time

Confartigianato Macerata-Ascoli-Fermo: ''Dazi USA, la guerra commerciale porterà solo sconfitti''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli: Master in Ecodesign ed Ecoinnovazione, presentazione dei prototipi per l’abitare contemporaneo
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto: Unione Sportiva Acli, ''Scacchi in piazza''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il rione Lame trionfa al 25° Palio del Pattìno
lun 14 luglio • Sport

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri prima del ritiro: “Ho chiesto trasparenza e lealtà. Non mi piace proprio perdere”
lun 14 luglio • Ascoli Time

Una presa in carico efficace e personalizzata con la nuova Rete Malattie Infettive della Regione Marche
lun 14 luglio • Salute

Ascoli Piceno: Meeting Progetto CRESCOAdria su scambio buone pratiche per adattamento ai cambiamenti climatici
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Monteprandone, grande successo per il 4° Cassandra Fest: serata conclusiva con i Patagarri
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli, arresto in esecuzione di un ordine di carcerazione per un 35enne: trasferito nel carcere di Marino del Tronto
lun 14 luglio • Cronaca
