Atletica leggera, a Rieti altro record regionale per l'ascolana Angelini sui 100 metri
di Redazione Picenotime
sabato 22 maggio 2021
Seconda gara dell’anno nei 100 metri e secondo record regionale under 20 per Ilenia Angelini. Sempre più veloce la 18enne dell’Asa Ascoli Piceno che sfreccia in 11”83 a Rieti, con vento regolare di +1.5. Quattro centesimi in meno rispetto al crono di 11”87 realizzato tre settimane fa, lo scorso 2 maggio, sulla stessa pista. Un altro primato marchigiano che conferma la crescita della giovane sprinter, nata nel 2003 e quindi al debutto nella categoria, allenata dal tecnico Walter Cantalamessa. Durante l’inverno era già riuscita a migliorare il record regionale assoluto indoor dei 60 metri con 7”49 vincendo poi la medaglia di bronzo ai campionati italiani juniores di Ancona. Nella scorsa stagione aveva conquistato l’argento tricolore under 18 nei 200 metri, ancora a Rieti. E non è più così lontano il primato marchigiano assoluto: 11”74 di Annalisa Gambelli che resiste dal 1988.
Splendidi risultati per le Marche nei Campionati italiani assoluti della 100 chilometri di corsa su strada, all’autodromo di Imola (Bologna). La nuova regina tricolore della distanza è Denise Tappatà, maceratese della Sef Stamura Ancona, protagonista di un netto successo con il tempo finale di 8 ore, 7 minuti e 23 secondi. Dopo aver conquistato due anni fa il bronzo in tre diverse rassegne (maratona, 50 km e 100 km), oltre che una serie di titoli italiani e medaglie internazionali tra i master, stavolta la felicità è ancora più grande per una vittoria al massimo livello. Nella scorsa stagione aveva dimostrato i suoi progressi in tutte le distanze, fino a un significativo 2h45’57” nella maratona. Sul podio salgono due atlete marchigiane, perché al terzo posto si piazza Francesca Bravi (Grottini Team Recanati) al termine di una gara comandata per oltre 80 km prima di chiudere in 8h47’04”.
Che emozione per la nuova campionessa italiana Tappatà, classe 1980 e ingegnere edile di professione. Al traguardo ha ancora tante energie per festeggiare, dopo una prova condotta con regolarità: “È una grande gioia - esclama al traguardo con un enorme sorriso sul volto - anche perché sono riuscita a superare un momento di crisi intorno al 65esimo chilometro. Poi ho visto avvicinarsi il primo posto, mi sono sentita meglio e a quel punto volevo soltanto arrivare bene. Ho iniziato tardi a correre, solo sette anni fa, e questa è una vittoria da dedicare a Fernando Corradini che mi allena, al mio compagno Luigi Del Buono, alla Stamura e a tutti i runners!”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A Montegallo viaggio esplorativo con 'Note di Lavanda': i Monti Sibillini si vestono di profumi e musica
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, iniziati gli allenamenti a Cascia al centro sportivo Magrelli Active
lun 14 luglio • Ascoli Time

Confartigianato Macerata-Ascoli-Fermo: ''Dazi USA, la guerra commerciale porterà solo sconfitti''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli: Master in Ecodesign ed Ecoinnovazione, presentazione dei prototipi per l’abitare contemporaneo
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto: Unione Sportiva Acli, ''Scacchi in piazza''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il rione Lame trionfa al 25° Palio del Pattìno
lun 14 luglio • Sport

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri prima del ritiro: “Ho chiesto trasparenza e lealtà. Non mi piace proprio perdere”
lun 14 luglio • Ascoli Time

Una presa in carico efficace e personalizzata con la nuova Rete Malattie Infettive della Regione Marche
lun 14 luglio • Salute

Ascoli Piceno: Meeting Progetto CRESCOAdria su scambio buone pratiche per adattamento ai cambiamenti climatici
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Monteprandone, grande successo per il 4° Cassandra Fest: serata conclusiva con i Patagarri
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli, arresto in esecuzione di un ordine di carcerazione per un 35enne: trasferito nel carcere di Marino del Tronto
lun 14 luglio • Cronaca
