Ascoli Piceno, torna l'imperdibile appuntamento con la 'Mezza Maratona'. Fioravanti: ''Quest'anno edizione speciale''
di Redazione Picenotime
mercoledì 23 ottobre 2024
Tutto pronto per la settima edizione della Mezza Maratona che si svilupperà Domenica 27 Ottobre a partire dalle 9:00 per 21 km da Acquasanta Terme ad Ascoli Piceno. Stamattina, nella Sala Ceci della Pinacoteca Civica, è stata presentata la manifestazione. Domenica mattina alle ore 7:30 è previsto un servizio bus navetta gratuito da via Alcide De Gasperi che trasporterà i partecipanti fino ad Acquasanta. Immancabile il momento delle premiazioni al termine della gara. Per l'occasione saranno aperti anche gli spogliatoi della palestra dello "Squarcia" con la possibilità di poter fare la doccia.
Marco Fioravanti, sindaco di Ascoli Piceno: ''Volevo ringraziare tutti perché anche quest’anno avremo questa mezza maratona. Voglio ringraziare tutti, in particolare modo Sante Stangoni, sindaco di Acquasanta. Insieme siamo riusciti a dare un messaggio politico importante. Ovvero quello di Ascoli città metromontana che abbraccia appieno il recupero delle aree interne. Vi aspettiamo domenica, c’è ancora la possibilità di iscriversi. Parteciperò anche io''.
Nico Stallone, assessore allo sport Ascoli Piceno: ''Il mondo delle Olimpiadi nasce con la maratona a testimonianza di quanto questa disciplina è importante. Questo grazie alla Picchio Running che ha pensato di favorire una partecipazione più ampia grazie alla mezza maratona. Una gara quindi accessibile a tutti, anche a chi non è un professionista. C’è già un accordo col comune di Ascoli nell’anno della città europea dello sport per provare a fare il salto di qualità con la partecipazione di atleti importanti di carattere nazionale. Aumenteremo ulteriormente così il numero dei soliti quattrocento atleti. Al di là della bellissima collaborazione con Acquasanta, l’arrivo a piazza Arringo vi posso assicurare che sarà molto emozionante. Infine un grazie va alla polizia municipale per il supporto''.
Sante Stangoni, sindaco di Acquasanta Terme: ''Siamo onorati di dare il via a questa manifestazione sportiva che ogni anno diventa sempre più bella e apprezzata dalle persone. Il bello di questa iniziativa è fare unità tra le amministrazioni perché a volte tra i comuni del territorio per divergenze di visioni rischiamo di avere una situazione frazionata. Che sia una bella giornata di sport e divertimento''.
Etta Cesari, presidente Asd Picchiorunning: ''Tutto questo nasce proprio nel sisma quando noi ci siamo sentiti chiamati in causa decidendo di mettere due edizioni della maratona da 21 e 42 chilometri. La mezza maratona è di certo il futuro. ‘Chi corre non trema’, bogliam oricordare appunto l'iniziativa del 2016. Quest’anno è un periodo particolare, c’è un campionato italiano, l’edizione di Roma. Riusciamo a fare un bel lavoro con i podisti. Riceviamo tanti feedback positivi da chi viene da fuori che poi si trattiene in città. Un turismo sportivo sempre più in crescita. Verrà qui il presidente fidal Stefano Mei per far si che questa iniziativa abbia una visibilità più importante. Lui stesso si è meravigliato di come una città piccola come noi possa riuscire ad ottenere risultati del genere''.
© Riproduzione riservata
Commenti
Mirko
giovedì 24 ottobre 2024
Ammazza che atleti ......