Atletica leggera, 10 chilometri ad Ancona con la giovane iridata Mattevi
di Redazione Picenotime
martedì 20 ottobre 2020
Di corsa sulle strade del capoluogo marchigiano, con una gara nazionale. Domenica 25 ottobre sarà il giorno della “Dieci di Ancona”, prima edizione della 10 chilometri che quest’anno prende il posto della mezza maratona. Attesa al via un’atleta d’eccezione: Angela Mattevi, protagonista nelle ultime stagioni in maglia azzurra con due storiche vittorie. Un anno fa è riuscita a conquistare il titolo mondiale under 20 di corsa in montagna in Argentina, a Villa La Angostura, dopo aver compiuto la stessa impresa agli Europei del 2018 a Skopje, in Macedonia, dove è diventata la prima italiana a festeggiare l’oro continentale juniores. Ma la giovane trentina, vent’anni ancora da compiere, è una mezzofondista di valore internazionale su tutti i terreni: tra le migliori nel 2019 agli Europei under 20 su pista, con il settimo posto nei 5000 metri a Boras in Svezia, prima della medaglia d’argento a squadre negli Europei di campestre a Lisbona. E nei 10 chilometri su strada, la distanza che correrà ad Ancona, è la campionessa italiana juniores della passata stagione. Per la portacolori dell’Atletica Valle di Cembra sarà il rientro dopo il periodo di stop agonistico.
La gara, organizzata dalla Sef Stamura Ancona, si correrà su un nuovo percorso pianeggiante e altamente suggestivo, per una giornata di sport e di divertimento in sicurezza. Un cambio dovuto all’emergenza sanitaria “aspettando la 21 km del 2021”, come recita lo slogan della manifestazione. Partenza alle ore 9.15 da Porta Pia, in via XXIX Settembre, che accoglierà anche l’arrivo. Il tracciato, omologato di recente, porterà a correre nella splendida cornice del Porto Antico passando da piazza della Repubblica e dall’arco di Traiano, quindi Portella Santa Maria, via della Loggia, corso Garibaldi, piazza Roma, via Marconi, via Mattei, fino a Marina Dorica e poi Borgo Pio prima del traguardo. La base logistica è invece alla Mole Vanvitelliana, con flusso di entrata al varco lato Banchina da Chio e la possibilità di parcheggio gratuito per gli atleti, mentre la consegna dei pettorali avverrà sabato pomeriggio dalle 15 alle 19 e domenica mattina dalle 7 alle 8.30. Iscrizioni aperte fino a mercoledì 21 ottobre.
Sarà seguito l’attuale protocollo che prevede il distanziamento di un metro alla partenza, con gli atleti collocati in apposite griglie, e di indossare la mascherina almeno per i primi 500 metri. L’evento sarà valido come campionato regionale master dei 10 chilometri di corsa su strada. In gara due plurivincitori alle rassegne di categoria: Luigi Del Buono e Denise Tappatà, alfieri della Stamura che si sono aggiudicati il titolo tricolore pochi giorni fa su pista ad Arezzo, rispettivamente nei 3000 siepi e sugli 800 metri. Annunciato poi tra i partenti, anche se non nella sua distanza preferita, l’atleta di casa Simone Barontini che quest’anno negli 800 si è confermato campione italiano assoluto. La manifestazione è supportata da Comune di Ancona, Autorità di Sistema Portuale del Mar Adriatico Centrale, Marina Dorica, Mobilità & Parcheggi, e ha tra i partner Goldengas, Schiavoni, Bugaro Immobiliare, Seritamp, Farmacia Zecchini, Fratelli Lucesole.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Progetto Ciclismo Piceno, tanti eventi per i giovani a Pretare di Arquata del Tronto
ven 11 luglio • Ciclismo

Nexans Italia Offida ottiene il livello E3: eccellenza in sostenibilità, innovazione e coinvolgimento
ven 11 luglio • News

Anas, bollino rosso anche nel secondo weekend di Luglio. Previsto traffico intenso sulla rete autostradale
ven 11 luglio • Comunicati Stampa

Restauro quadri: errori da evitare e tecniche professionali
ven 11 luglio • Curiosità

Applausi al Kursaal Dancing: a Grottammare trionfa la coreografia di qualità
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
ven 11 luglio • Ascoli Time

Le 5 applicazioni più sorprendenti dell’AI nei videogame moderni
ven 11 luglio • Curiosità

Ascoli Piceno, Fioravanti dopo la morte di Bellini: “Grazie per tutto quello che hai fatto per la nostra città”
gio 10 luglio • News

Ascoli Calcio, si è spento a 77 anni l'ex patron Francesco Bellini. Il cordoglio della società bianconera
gio 10 luglio • Ascoli Time

Beach soccer, l'Happy Car Samb torna alla vittoria superando 8-1 il fanalino di coda Bologna
gio 10 luglio • Sport
