Collection Atletica Sambenedettese, bronzo per il giovane astista Collini ai Tricolori cadetti
di Redazione Picenotime
domenica 08 ottobre 2023
È un’edizione memorabile per le Marche ai Campionati italiani cadetti di Caorle, in provincia di Venezia, con il bottino più ricco degli ultimi otto anni. Dalla seconda e ultima giornata arrivano altre due medaglie, un argento e un bronzo, che portano il totale a sette atleti tra i primi tre a livello individuale, come non accadeva dal 2015. Nel martello si esprime al massimo Elena Orfei, che conquista il secondo posto con un gran lancio a 48.71 nel penultimo tentativo. La portacolori dell’Atletica Fabriano risale due posizioni e incrementa di oltre un metro il record personale di 47.61, dopo aver già stabilito in questa stagione il primato regionale nel disco, regalando l’ennesima gioia al tecnico Giuseppe “Pino” Gagliardi. La pedana dell’asta vede di nuovo protagonista un marchigiano con la prodigiosa gara di Alessio Collini, terzo nella rassegna tricolore. Si migliora di venti centimetri il non ancora 15enne della Collection Atletica Sambenedettese, per la prima volta alla misura di 4.00 superata senza errori come alla precedente quota di 3.90. Formidabile il progresso del giovane allenato da Cesare Alesi, che si esalta nell’occasione più importante dell’anno.
Notevole anche il quarto posto della staffetta 4x100 femminile con Mariacrystal Pasquali (Collection Atl. Sambenedettese), l’argento individuale Michela Pierantoni (Atl. Fabriano), Angie Anemone (Asa Ascoli Piceno) e Caroline Escobar (Sport Atl. Fermo) in 48”55, a soli cinque centesimi dal bronzo, mentre il quartetto maschile di Daniele Bensi (Cus Urbino), Kevin Schiazza (Sport Dlf Ancona), Tommaso Palermo (Atl. Ama Civitanova) e Alex Moscatelli (Atl. Fano Techfem) è ottavo in 44”97. Sempre nell’asta, ottavo Giulio Sozio (Collection Atl. Sambenedettese) con il personale di 3.80. La squadra delle Marche chiude con due ori, di Sofia Cardinali dell’asta e della capitana Elena Marchionni nell’alto, due argenti e tre bronzi, ma riesce a totalizzare ben quattordici piazzamenti nei migliori otto. Una conferma della competitività in molte gare, come dimostrano i sette individualisti presenti, per raccogliere il frutto del lavoro svolto nell’arco di tutta la stagione e anche nel raduno estivo di Camerino, tornato quest’anno alla fine di agosto. Nella classifica per rappresentative regionali c’è il nono posto finale, un gradino in basso rispetto alla scorsa stagione, ma con una medaglia in più. Per il team del Comitato guidato dal presidente Simone Rocchetti e dal fiduciario tecnico regionale Ermenegildo Baldini, presenti alla trasferta anche il consigliere regionale Andrea Corradini, insieme ai tecnici del settore regionale Sandro Bernardi, Sergio Biagetti, Francesco Butteri, Marco De Santis, Fabrizio Dubbini, Giuseppe Gagliardi, Riccardo Mariotti, Roberto Recchioni e Ivan Ruzzetta.
RISULTATI SECONDA GIORNATA
2. Elena Orfei (Atl. Fabriano) martello 48.71 pb
3° Alessio Collini (Collection Atl. Sambenedettese) asta 4.00 pb
4. Mariacrystal Pasquali (Collection Atl. Sambenedettese), Michela Pierantoni (Atl. Fabriano), Angie Anemone (Asa Ascoli Piceno), Caroline Escobar (Sport Atl. Fermo) 4x100 metri 48”55
8° Giulio Sozio (Collection Atl. Sambenedettese) asta 3.80 pb
8° Daniele Bensi (Cus Urbino), Kevin Schiazza (Sport Dlf Ancona), Tommaso Palermo (Atl. Ama Civitanova), Alex Moscatelli (Atl. Fano Techfem) 4x100 metri 44”97
9° Michele Tassetti (Atl. Sangiorgese R. Rocchetti) asta 3.80 pb
9. Irene Ippoliti (Atl. Avis Macerata) 1000 metri 3’06”26
10° Manuel Rogani (Sef Stamura Ancona) 1200 siepi 3’29”24 pb
15. Serena Mignini (Collection Atl. Sambenedettese) pentathlon 3343 (80 ostacoli 12”92/-0.9; alto 1.50; giavellotto 25.31; lungo 4.79/-0.3; 600 metri 2’00”51)
Daniele Bensi (Cus Urbino) 80 metri extra 9”50 (+0.9) pb
18° Simone Polucci (Asa Ascoli Piceno) giavellotto 40.90
18° Leonardo Drachuk (Sef Stamura Ancona) esathlon 2621 (100 ostacoli 17”62/+0.7; alto 1.52; giavellotto 34.85 pb; lungo 4.72/-0.6; disco 30.94 pb; 1000 metri rit.)
21. Giulia Catena (Atl. Amatori Osimo) 1200 siepi 4’36”97
25° Leonardo Doria (Atl. Civitanova) 1000 metri 2’46”52
28° Alessandro Felicioni (Collection Atl. Sambenedettese) alto 1.60
RISULTATI COMPLETI: https://www.fidal.it/risultati/2023/REG33094/Index.htm.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A 10 anni ai Mondiali di Trial: Daniele, piccolo campione, da Castignano vola in Spagna
ven 18 luglio • Sport

Ascoli Calcio, dal Crotone arriva a titolo definitivo il 24enne attaccante esterno Oviszach
ven 18 luglio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, presentato il 26esimo 'Memorial Alessandro Troiani': sul palco si esibiranno Dardust, Gaia e Saturnino
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Offida ospiterà gli Stati Generali della Bellezza 2026
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, l’arte del Tarpato a 100 anni dalla nascita
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, arriva la manifestazione dedicata all'Aeronautica Militare Italiana. Fioravanti: ''Grande appuntamento''
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Arquata del Tronto, aggiudicati i lavori per il nuovo rifugio escursionistico di Colle Le Cese
ven 18 luglio • News

Castel di Lama, in Piazza della Libertà si ripete il ''BeerRock'' con tante novità
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Viabilità Ascoli Piceno: chiusura temporanea al transito della S.P. 117 Lisciano
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il teatro chiude ''L’estate in movimento'' dei più giovani
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Salernitana, Varone: “Ad Ascoli avevamo una squadra di nomi forti ma senza umiltà si fanno brutte figure”
ven 18 luglio • Ascoli Time
