Caem Scarfiotti: al via terza edizione 'I giovani di Lodovico', raduno auto d’epoca valido per Trofeo ASI nazionale
di Redazione Picenotime
venerdì 12 luglio 2024
Scatta domani la terza edizione del raduno di auto d’epoca “I Giovani di Lodovico”, iscritto al calendario nazionale quale prova del Trofeo ASI Giovani. Per la concentrazione degli equipaggi lo staff organizzatore del Circolo Automotoveicoli d’Epoca Marchigiano ha scelto la propria sede di Montecassiano, dove si svolgeranno le operazioni preliminari dalle ore 14 alle ore 15.
La manifestazione è di carattere turistico con prove di abilità e prevede la partecipazione di equipaggi con un conduttore under 40, al volante di auto immatricolate almeno venti anni fa. La teoria di partecipanti secondo la tabella di marcia muoverà alle ore 15:30 per affrontare il percorso di giornata che misura circa 80 km. La prima parte vedrà i partecipanti impegnati subito presso il vicino Centro Fiere di Villa Potenza dov’è in programma sia la prima sezione di otto prove d’abilità per la classifica assoluta, che la prova speciale che prevede particolari premi. Successivamente il percorso porterà tutti verso la vicina Pollenza dove in centro storico è visitabile il Museo della Vespa, una raccolta di moto, di oggetti, ricordi e memorabilia legati ad un mezzo che ha segnato la storia e la società legata alle due ruote. Questa collezione di Marco Romiti è ospitata all’interno di Palazzo Cento nel centro storico.
La seconda parte del percorso da Pollenza porterà equipaggi e auto d’epoca in direzione Abbadia di Fiastra, poi Mogliano, Petriolo, Montegranaro, per poi raggiungere Montecosaro Scalo, dove verrà affrontata la seconda sezione di 6 tratti di abilità sull’ampio piazzale davanti all’Abbazia di Santa Maria a Pié di Chienti, splendida testimonianza dell’arte romanica in Italia. Il pomeriggio si concluderà con il trasferimento verso Casette d’Ete, Porto Sant’Elpidio fino al centro di Civitanova Marche dove al Ristorante Peté in prossimità della spiaggia si festeggerà la chiusura di questa terza edizione de “I Giovani di Lodovico” con le premiazioni di rito e i saluti dello staff guidato dal presidente Mirko Recanatesi e dai giovani che stanno interpretando e preparando al meglio il passaggio generazionale necessario per tenere viva la diffusa passione e l’interesse culturale per il motorismo d’epoca.
L’organizzazione del CAEM/Lodovico Scarfiotti ringrazia per la collaborazione le Amministrazioni Comunali di Montecassiano, Pollenza, Montecosaro e Civitanova Marche.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A Montegallo viaggio esplorativo con 'Note di Lavanda': i Monti Sibillini si vestono di profumi e musica
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, iniziati gli allenamenti a Cascia al centro sportivo Magrelli Active
lun 14 luglio • Ascoli Time

Confartigianato Macerata-Ascoli-Fermo: ''Dazi USA, la guerra commerciale porterà solo sconfitti''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli: Master in Ecodesign ed Ecoinnovazione, presentazione dei prototipi per l’abitare contemporaneo
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto: Unione Sportiva Acli, ''Scacchi in piazza''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il rione Lame trionfa al 25° Palio del Pattìno
lun 14 luglio • Sport

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri prima del ritiro: “Ho chiesto trasparenza e lealtà. Non mi piace proprio perdere”
lun 14 luglio • Ascoli Time

Una presa in carico efficace e personalizzata con la nuova Rete Malattie Infettive della Regione Marche
lun 14 luglio • Salute

Ascoli Piceno: Meeting Progetto CRESCOAdria su scambio buone pratiche per adattamento ai cambiamenti climatici
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Monteprandone, grande successo per il 4° Cassandra Fest: serata conclusiva con i Patagarri
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli, arresto in esecuzione di un ordine di carcerazione per un 35enne: trasferito nel carcere di Marino del Tronto
lun 14 luglio • Cronaca
