CAEM, successo di espositori e pubblico per la mostra-scambio a Villa Potenza
di Redazione Picenotime
lunedì 27 novembre 2017
C’è stato grande afflusso di visitatori alla 35^ edizione della Mostra Scambio Auto e Moto d’Epoca organizzata nel Centro Fiere di Villa Potenza dal Circolo Automotoveicoli d’Epoca Marchigiano. La grande passione per il motorismo d’epoca non accusa flessioni e le presenze, che sono state superiori alle previsioni, lo hanno dimostrato.
La tradizionale manifestazione di fine stagione, uno dei punti di riferimento per il centro Italia, ha offerto un notevole colpo d’occhio per il gran numero di espositori presenti nelle aree coperte, le aree scoperte e tra i padiglioni. Erano oltre 300 gli espositori che hanno catalizzato le attenzioni volte alla ricerca di auto usate, ricambi, accessori, pubblicazioni, gadget, collezionismo, memorabilia, oltre ad auto, moto, fuoristrada, mezzi storici da competizione, modellismo, attrezzature per la cura ed il restauro dei mezzi, club di settore, tutto quanto ruota attorno al mondo dell’automobile e delle moto con l’attenzione e la passione volta a conservare il ben conosciuto patrimonio storico delle quattro e delle due ruote.
Presso lo stand del club CAEM-Lodovico Scarfiotti ha ricevuto numerosi apprezzamenti l’iniziativa culturale dedicata a prestigiose firme del design. In rigoroso ordine d’età si sono potute vedere nove vetture in possesso dei soci del club: una Lancia Lambda VIII serie del 1928 (Stabilimenti Farina), Fiat 1100E Derby Spider del 1950 (Bertone), Alfa Romeo 1900S Coupé del 1954 (Touring), Volkswagen Maggiolino Typ 2 del 1956 (Porsche-Komenda), Fiat 1200 Granluce del 1957 (Carrozzerie Speciali Fiat), Lancia Aurelia B20 GT del 1958 (Ghia-Viotti-Pininfarina), Alfa Romeo Giulia Spider del 1962 (Pininfarina), Lancia Appia GT del 1962 (Zagato) e Lancia Flavia Convertibile del 1965 (Vignale).
A disposizione dei visitatori la proiezione di una carrellata fotografica sulle manifestazioni 2017 ed anche alcune pubblicazioni curate dal CAEM, sulla storia di Scarfiotti e del Club, oltre a ristampe di vecchie interessanti volumi. Il prossimo sabato 2 dicembre presso il Ristorante Anton di Recanati ci sarà la cena sociale che chiuderà la stagione organizzativa. L’attività del club CAEM-Lodovico Scarfiotti riprenderà con il consueto ricco calendario di iniziative per il 2018, con raduni per auto e moto d’epoca, sessioni dedicate alla certificazione dei mezzi storici, oltre al raduno in estate dedicato agli ospiti dell’Istituto Santo Stefano di Porto Potenza Picena. Il primo appuntamento è fissato per il 3 febbraio con la 13^ edizione di “240 minuti sotto le stelle” con ritrovo a Treia, che presenterà prove di abilità anche in notturna.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A 10 anni ai Mondiali di Trial: Daniele, piccolo campione, da Castignano vola in Spagna
ven 18 luglio • Sport

Ascoli Calcio, dal Crotone arriva a titolo definitivo il 24enne attaccante esterno Oviszach
ven 18 luglio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, presentato il 26esimo 'Memorial Alessandro Troiani': sul palco si esibiranno Dardust, Gaia e Saturnino
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Offida ospiterà gli Stati Generali della Bellezza 2026
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, l’arte del Tarpato a 100 anni dalla nascita
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, arriva la manifestazione dedicata all'Aeronautica Militare Italiana. Fioravanti: ''Grande appuntamento''
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Arquata del Tronto, aggiudicati i lavori per il nuovo rifugio escursionistico di Colle Le Cese
ven 18 luglio • News

Castel di Lama, in Piazza della Libertà si ripete il ''BeerRock'' con tante novità
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Viabilità Ascoli Piceno: chiusura temporanea al transito della S.P. 117 Lisciano
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il teatro chiude ''L’estate in movimento'' dei più giovani
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Salernitana, Varone: “Ad Ascoli avevamo una squadra di nomi forti ma senza umiltà si fanno brutte figure”
ven 18 luglio • Ascoli Time
