Motori: ''Due Giorni del Conero'', manifestazione turistico-culturale per auto d’epoca
di Redazione Picenotime
mercoledì 13 settembre 2023
Con il ritrovo fissato presso l’Hotel Numana Palace, la 27^ edizione della “Due Giorni del Conero” scatterà ad iniziare dalle ore 15 di venerdi 22 settembre. Alle ore 17 gli equipaggi con le loro auto d’epoca si dirigeranno verso il porto turistico di Numana da dove, meteo permettendo, potranno effettuare una gita turistica in barca attorno al Conero con aperitivo a bordo ed il rientro in hotel per la cena in spiaggia.
La giornata di sabato 23 settembre prevede il completamento delle iscrizioni per poi partire alle ore 9:30 alla volta di San Paolo di Jesi, dove si potrà visitare la cantina Vignamato, che si trova nella zona tipica di produzione del Verdicchio doc. Dopo il pranzo si partirà alle ore 14:30 per Genga, per una visita alle spettacolari Grotte di Frasassi o in alternativa al Tempio del Valadier e l’Abbazia di San Vittore alle Chiuse. Successivamente si tornerà in Riviera all’Hotel Numana Palace per la cena di gala con intrattenimento musicale.
Durante la serata verrà consegnato il riconoscimento Memorial Gianmario Lazzarini dedicato ad un socio fondatore scomparso, che giunge alla sua 12^ edizione. Per domenica 24 settembre il programma presenta un percorso turistico che dopo la sosta in Piazza del Santuario a Numana, darà la possibilità di scoprire con visite guidate le due perle del Parco Regionale del Conero: Numana e Sirolo. In mattinata ci sarà anche il collegamento in streaming con l’ASI e con gli altri club di tutta Italia, per la Giornata Nazionale del Veicolo d’Epoca.
Il pranzo con menu di pesce al ritorno completerà il tradizionale appuntamento turistico-culturale d’inizio autunno del CAEM/Lodovico Scarfiotti, particolarmente ambito dai collezionisti appassionati dell’Italia centrale. All’evento saranno ammesse massimo n°50 auto d’epoca immatricolate entro il 1988. Questa 27^ edizione della “Due Giorni del Conero” è patrocinata dai Comuni di Numana, Sirolo e Genga.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per la prima giornata di Dicembre
gio 30 novembre • Meteo

Cia Agricoltori Ascoli-Fermo: “No alla limitazione della denominazione Montepulciano al solo Abruzzo”
gio 30 novembre • News

Cantina cooperativa di Ripatransone: nasce il 'Club dei Colli Ripani Enoteca e Wine Bar'
gio 30 novembre • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, la Primavera ospita la capolista Cesena. Trasferte per Under 17, 16 e 15
gio 30 novembre • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Viviano: “Venezia ha ottimi giocatori ma non è il City. Andremo lì per fargli male”
mer 29 novembre • Ascoli Time

Venezia-Ascoli, arbitra Ayroldi. Tanti rigori e polemiche negli ultimi precedenti con il Picchio
mer 29 novembre • Ascoli Time

Venezia-Ascoli, primo aggiornamento dei tifosi bianconeri nel Settore Ospiti del “Penzo”
mer 29 novembre • Ascoli Time

Grottammare, ''Natale a Teatro'' apre con Gianni Rodari
mer 29 novembre • Eventi e Cultura

Ripatransone: Teatro Mercantini, ennesima affermazione per ''Ieri, Oggi e Domani''
mer 29 novembre • Eventi e Cultura

Grottammare: ''Sasà, la formula della felicità'', esperti a confronto
mer 29 novembre • Comunicati Stampa

San Benedetto: IIS Capriotti, evento conclusivo del programma Erasmus Plus
mer 29 novembre • Comunicati Stampa
