Moto3: Gran Premio di Francia, Fenati buttato fuori pista dal compagno di squadra Lopez
di Redazione Picenotime
domenica 11 ottobre 2020
Non è stato fortunato il Gran Premio di Francia per Romano Fenati, decima prova del Mondiale Moto3 2020. A 15 giri dal termine, infatti, il 24enne pilota ascolano è stato toccato dal compagno di squadra nel Max Racing Team Alonso Lopez, con entrambi che sono finiti fuori pista all'ultima curva del tracciato di Le Mans.
Il giovane pilota spagnolo si è subito scusato per l'incauta manovra con "Fenny", che così rimane fermo a quota 57 punti in classifica in vista del prossimo Gran Premio in programma ad Aragon Domenica 18 Ottobre.
La gara è stata vinta in volata da Celestino Vietti davanti a Tony Arbolino ed al nuovo leader della classifica mondiale, lo spagnolo Albert Arenas.
COMUNICATO UFFICIALE STERILGARDA MAX RACING TEAM
Una Domenica davvero sfortunata per lo Sterilgarda Max Racing Team, visto che Alonso alla curva 13, quando mancavano 15 giri alla fine, purtroppo ha commesso un errore di valutazione e urtando la ruota posteriore di Romano è caduto, trascinando con se anche il suo compagno di squadra. Un vero peccato per entrambi i nostri portacolori. Fortunatamente non hanno riportato alcuna conseguenza. Al momento della caduta Romano era in decima posizione e Lopez subito dietro. Allo spegnimento del semaforo Romano non ha avuto una partenza molto buona, visto che nel primo giro di gara ha perduto cinque posizioni. Nei giri successivi Romano ha ritrovato il suo ritmo ed è riuscito risalire nel gruppo, fino ad arrivare al sesto giro in decima posizione. Alonso invece fin dal primo giro ha iniziato una furibonda rimonta a suon di giri veloci. Sul traguardo del primo passaggio ha recuperato 4 posizioni e sia al terzo che al quinto giro è stato il più veloce tra i piloti in pista. Al sesto giro Alonso ha superato Romano portandosi in decima posizione, ma Romano dopo poche curve ha recuperato la sua posizione. Purtroppo il triste epilogo della gara si consuma alla fine del settimo giro, con Alonso e Romano che rotolano nella via di fuga dell’ultima chicane. Un vero peccato, visto il passo messo in mostra in tutto il weekend da Romano e l’ottima rimonta che ha fatto Alonso, fino al momento della caduta. Ultima nota a margine è il bell’abbraccio tra i nostri due piloti, subito dopo la caduta.
Romano Fenati: “Non è stata una gara fortunata. La moto andava davvero bene e il feeling era incredibile, ma alla fine siamo caduti. Credo che Alonso abbia frenato troppo tardi. Per fortuna ci sono altre gare, quindi faremo meglio la prossima volta.”
Alonso Lopez: “Sono un po’ deluso dalla gara, perché purtroppo ho toccato Romano e l'ho coinvolto nella mia caduta. Sono dispiaciuto anche per il Team. Stiamo migliorando molto e andiamo ogni volta un po’ più veloci. Questo è fondamentale, ma oggi non è stata una buona giornata, perché sono caduto con il mio compagno di squadra. Cercheremo di fare meglio nella prossima gara.”
Max Biaggi – Team Owner: “Il Gran Premio di Francia è iniziato abbastanza bene e avremmo avuto la possibilità di fare una bella gara con entrambi i piloti. Romano ha dimostrato un buon ritmo e un'ottima confidenza con questa pista. Purtroppo a causa di un grosso errore di Alonso, sono caduti entrambi i nostri piloti e questo è un peccato. Adesso dobbiamo pensare al prossimo weekend ad Aragon e dobbiamo essere ottimisti, in quanto prima della caduta avevamo due piloti nella top ten.”
Risultati SHARK Helmets Grand Prix de France 2020 – Gara
1. Celestino VIETTI (KTM) 37'37.384, 2. Tony ARBOLINO (Honda) +0.142, 3. Albert ARENAS (KTM) +0.198. Incidente tra Alonso LOPEZ (Husqvarna) e Romano FENATI (Husqvarna) al settimo giro alla curva 13.
Classifica del Campionato del Mondo Moto3 2020 – Dopo Gara 10
1. Albert ARENAS (KTM) 135 pts; 2. Ai OGURA (Honda) 129 pts; 3. Celestino VIETTI (KTM) 119 pts;
12. Romano FENATI (Husqvarna) 57 pts; 22. Alonso LOPEZ (Husqvarna) 16 pts.
© Riproduzione riservata
Commenti
Sempre e solo Picchio
domenica 11 ottobre 2020
Dispiaciuto per l’andamento della gara ma soddisfatto per l’intervista post. Intervista che denota la maturità del nostro campione . Forza Renato sei un grande .
Approfondisci

Atletico Ascoli, confermato il portiere classe 2006 Galbiati: ''Ho molta fiducia nel progetto''
mar 15 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, ufficialmente tesserato il 28enne centrocampista albanese Emanuele Ndoj
mar 15 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, ufficializzato l'arrivo del mancino Guiebre dal Modena. Stabilita la durata del contratto
mar 15 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, al capolinea l'avventura di Caccavo in bianconero. Lo aspetta il Lumezzane
mar 15 luglio • Ascoli Time

Offida, nuove imprese e studi professionali: al via il bando da 7 milioni con contributi a fondo perduto
mar 15 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga a Piagge: 'Soglie tra leggerezza, incanto e spaesamenti'
mar 15 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il difensore sloveno Tavcar pronto a trasferirsi in prestito a L'Aquila
mar 15 luglio • Ascoli Time

Monteprandone, auto in fiamme dopo collisione contro albero. Conducente elitrasportata al ‘Torrette’
mar 15 luglio • Cronaca

Castorano attende Vagnozzi dopo la vittoria di Sinner a Wimbledon. Pronta la “Cittadinanza Benemerita”
mar 15 luglio • Sport

Ascoli Piceno, regolamentazione della circolazione in Piazza Arringo e frazione Brecciarolo
mar 15 luglio • Comunicati Stampa
