Civm, completate le verifiche tecniche e sportive del 32esimo Trofeo Scarfiotti a Sarnano
di Redazione Picenotime
venerdì 28 aprile 2023
Tutto è pronto per dare il via alla 32^ edizione del Trofeo Lodovico Scarfiotti e il 15° Trofeo Storico Scarfiotti in programma domenica sui 9977 metri dalla partenza in località Brilli fino a Fonte Lardina/Sassotetto. L’Automobile Club Macerata, l’ASD AC Macerata, il Comune di Sarnano, in collaborazione con la Provincia di Macerata, la Regione Marche, il CONI Marche e l’Associazione Terra Piloti e Motori mettono in scena la doppia gara tricolore su uno dei più impegnativi e spettacolari percorsi in salita della penisola. In palio i punti dei due massimi Campionati Italiani organizzati da Acisport, ovvero il CIVM ed il CIVSA, entrambi giunti al secondo appuntamento. Si sono completate le verifiche sportive e tecniche per piloti e vetture dei protagonisti che daranno vita domani a due salite di prove ufficiali, necessarie per testare le necessarie soluzioni per affrontare la gara in salita unica di domenica. Il percorso di gara, lungo la Strada Provinciale 120 verrà chiuso alle ore 8:00 dal Direttore di Gara Fabrizio Bernetti, che sarà coadiuvato dai Vice Direttori Stefano Torcellan e Graziano Basile. Alle ore 9:00 i concorrenti della gara auto moderne (CIVM) inizieranno le prove e dopo due salite sarà la volta dei protagonisti della gara auto storiche (CIVSA), per un programma di giornata come sempre intenso ed impegnativo, con la preziosa opera lungo il percorso dei circa 130 Commissari che vigileranno per il regolare svolgimento del programma e naturalmente per la sicurezza dei piloti. Le Forze di Pubblica Sicurezza, le ambulanze di soccorso ed i medici, il team di estricazione, i carri attrezzi, Vigili del Fuoco, Protezione Civile, concorrono al notevole spiegamento di forze per assicurare la perfetta riuscita dell’evento.
Come sempre la lotta contro il cronometro sarà la protagonista della manifestazione, i migliori piloti d’Italia con le loro vetture da competizione si sfideranno per prevalere. I veloci prototipi, le bellissime GT, le Silhouette, le Racing Start, le Bicilindriche (la gara è valida anche per il Campionato Assominicar) e le vetture storiche contribuiranno a rendere estremamente spettacolare le giornate di prove e di gara.
Attesissimo è il pluricampione Simone Faggioli (Norma M20FC-Zytek) già cinque volte vincitore allo Scarfiotti, dovrà vedersela con il giovane Luigi Fazzino (Osella Pa2000 Turbo) per l’assoluto, con gli altri outsider Franco Caruso, Achille Lombardi, Stefano Di Fulvio, Giuseppe Vacca, ma ogni categoria ha i suoi protagonisti pronti ad accendere l’entusiasmo del pubblico. Domani dopo le prove vedremo chi avrà preso meglio confidenza con il percorso, che quest’anno si presenta con una variante a 4550 metri dalla partenza, posta a rallentare uno dei tratti più veloci.
Lo staff organizzatore ringrazia per il supporto, oltre agli Enti già menzionati, Banca Macerata, Coal, Tecnostampa, Terme di Sarnano, Nino Café, SASP Autolinee, BeB Assicurazioni, PAT Prevenzione a Tavola, Caffé Centrale Macerata ed En.Ro. Competition.
Chi non può assistere dal vivo allo spettacolo della cronoscalata Sarnano-Sassotetto, vanto del territorio maceratese fin dalla prima edizione del 1969, può usufruire domenica 30 aprile alla cronaca in diretta tv della gara tricolore del CIVM auto moderne su Sky 228 e 402 digitale terrestre, con l’inizio del collegamento previsto dalle ore 10:30 circa. La diretta integrale della giornata di gara, che inizia alle ore 9:00 con la partenza della prova tricolore CIVSA per le auto storiche, con a seguire la gara CIVM, si potrà invece seguire su facebook, alle pagine @Campionato Italiano Velocità Montagna, @ACI Sport, @Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche e @Sarnano Sassotetto Cronoscalata Trofeo Scarfiotti. Il servizio è reso possibile dallo staff comunicazione Acisport, organizzatore dei Campionati Italiani della Montagna, un progetto tv ideato precedentemente ed accelerato nella sua attuazione nel 2021, quando le prescrizioni Covid impedivano l’accesso del pubblico lungo i percorsi di gara su tutto il territorio nazionale. La buona riuscita ed il gradimento della diretta con molte visualizzazioni (350.000 spettatori di media a gara per il solo CIVM in tv nel 2022), sta accompagnando la stagione completa del CIVM con successo.
© Riproduzione riservata
Commenti

Successo per la serata di beneficenza organizzata dal Soroptimist Club di Ascoli Piceno alla Palazzina Azzurra
dom 13 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
dom 13 luglio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, Nicolò Civita nominato nuovo direttore generale. Collegamento costante tra area tecnica e gestionale
sab 12 luglio • Atletico Ascoli

Alpinisti in difficoltà sul versante Sud Est del Monte Vettore. Recuperati da Soccorso Alpino ed eliambulanza
sab 12 luglio • Cronaca

Ascoli Calcio, Vitale sempre in campo con il Monopoli con un rigore parato proprio contro il Picerno di Tomei
sab 12 luglio • Ascoli Time

Serie C, Orsato spiega il Football video support: ''Ogni allenatore avrà a disposizione due chiamate a partita''
sab 12 luglio • Serie C

Silvana La Spina incanta il pubblico con 'Un rebus per Leonardo Sciascia' all’Associazione Mare Bunazz di San Benedetto
sab 12 luglio • Eventi e Cultura

Unione Rugby San Benedetto, ufficializzata iscrizione alla serie A per la stagione 2025/2026
sab 12 luglio • Sport

Difficile intervento del Soccorso Alpino. Tratto in salvo uomo precipitato in arrampicata nella valle del Lago di Pilato
sab 12 luglio • Cronaca
