29° Giro delle Abbazie, da Potenza Picena a Santa Maria Della Rocca ad Offida
di Redazione Picenotime
lunedì 22 maggio 2023
Trenta equipaggi con le loro auto d’epoca hanno preso parte alla 29^ edizione del “Giro delle Abbazie”, fortunata iniziativa turistico-culturale che negli anni ha fatto conoscere numerosi antichi luoghi di culto delle Marche e dell’Umbria. Dopo il ritrovo dei partecipanti a Potenza Picena, cittadina legata alla figura di Lodovico Scarfiotti, c’è stato il saluto in apertura del sindaco Noemi Tartabini che ha augurato buon viaggio agli equipaggi presenti e si è complimentata per le attività organizzative del CAEM/Scarfiotti. L’evento si è poi sviluppato con un lungo percorso di circa 75 km dalle colline del maceratese al fermano fino all’ascolano. La colorata carovana ha attraversato le valli del fiume Chienti, Tenna, Aso e Tesino in un continuo saliscendi con un susseguirsi di panoramiche viste sulle colline delle tre province. Le condizioni meteo favorevoli hanno permesso di godere il tortuoso percorso senza traffico tra i numerosi paesi arroccati sui colli, da Potenza Picena verso Montecosaro, Casette d’Ete, Sant’Elpidio a Mare, Fermo, Monterubbiano, Ripatransone, Petritoli, per raggiungere la bella Offida.
Le vetture hanno fatto così la loro comparsa attirando le attenzioni e la curiosità dei cittadini nella centrale Piazza del Popolo, singolare con la sua pianta triangolare ed i portici, tra il Palazzo Comunale, la Collegiata ed i palazzi signorili che ne costituiscono il perimetro, un aspetto definito a metà del Settecento. Qui si è poi visitata la Chiesa di Santa Maria della Rocca, una costruzione monumentale posta in una rupe che domina due vallate, che ha origini lontane di un millennio, quando l’insediamento della piccola chiesa originale fu donato all’Ordine dei Benedettini provenienti dall’Abbazia di Farfa. L’allargamento della piccola Chiesa nel Trecento, la costruzione di una chiesa soprastante nei secoli successivi e vari utilizzi durante i secoli fino alla seconda guerra mondiale avevano snaturato l’origine del luogo religioso. La riapertura al pubblico della Chiesa è relativamente recente ed è possibile, in attesa di ulteriori restauri, visitare i due ambienti con gli interessanti affreschi superstiti.
Terminata la visita alla Chiesa, resa possibile dal Comune di Offida e dalla Cooperativa Opera, i partecipanti hanno chiuso l’evento con l’appuntamento enogastronomico al Ristorante Caroline, ottima conclusione con le specialità locali, con omaggio a tutti gli equipaggi dei “funghetti di Offida”, dolcetto tipico dal sapore di anice. Premiato anche l’equipaggio femminile “young” presente composto da Gessica Mosconi e Pamela Huila su Alfa Romeo Giulia Super 1300 del 1975. Tra le vetture presenti una Sunbeam Talbot MkII del 1953, Lancia Appia III serie del 1963, Fiat 1600 Spider Osca del 1962, Mercedes 190 del 1965, ed altre Alfa Romeo, Bmw, Triumph, Porsche, Autobianchi.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A Montegallo viaggio esplorativo con 'Note di Lavanda': i Monti Sibillini si vestono di profumi e musica
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, iniziati gli allenamenti a Cascia al centro sportivo Magrelli Active
lun 14 luglio • Ascoli Time

Confartigianato Macerata-Ascoli-Fermo: ''Dazi USA, la guerra commerciale porterà solo sconfitti''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli: Master in Ecodesign ed Ecoinnovazione, presentazione dei prototipi per l’abitare contemporaneo
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto: Unione Sportiva Acli, ''Scacchi in piazza''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il rione Lame trionfa al 25° Palio del Pattìno
lun 14 luglio • Sport

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri prima del ritiro: “Ho chiesto trasparenza e lealtà. Non mi piace proprio perdere”
lun 14 luglio • Ascoli Time

Una presa in carico efficace e personalizzata con la nuova Rete Malattie Infettive della Regione Marche
lun 14 luglio • Salute

Ascoli Piceno: Meeting Progetto CRESCOAdria su scambio buone pratiche per adattamento ai cambiamenti climatici
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Monteprandone, grande successo per il 4° Cassandra Fest: serata conclusiva con i Patagarri
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli, arresto in esecuzione di un ordine di carcerazione per un 35enne: trasferito nel carcere di Marino del Tronto
lun 14 luglio • Cronaca
