Caldo infernale a Motegi, Fenati nella top ten dopo le prime libere
di Redazione Picenotime
venerdì 09 ottobre 2015
Giornata di lavoro a Motegi per lo Sky Racing Team VR46, nel Day-1 di prove libere del Gran Premio del Giappone, quindicesimo appuntamento del Mondiale Moto3.
Primo turno del mattino molto positivo, con entrambi i piloti in piena top-10: 5° tempo per Romano Fenati in 1'58"188 a 688 millesimi dal leader Niccolò Antonelli (1'57"500) e 10° per Andrea Migno con un best lap di 1'58"627.
Seconda sessione caratterizzata invece dal gran caldo (38,7° gradi la temperatura dell’asfalto registrata al termine delle FP2) e dal lavoro di messa a punto della moto, per affrontare al meglio le numerose staccate del circuito giapponese. Migno non è andato oltre l’1'58"732 (14° tempo), mentre Romano ha chiuso al 16° posto (1'58"809), 8° nella graduatoria “combinata” in virtù dell'1'58"188 ottenuto in FP1.
COMMENTI DEI PROTAGONISTI
Pablo Nieto, Team Manager: "Il turno della mattina è andato piuttosto bene, il clima era abbastanza fresco. Nella sessione del pomeriggio, abbiamo avuto qualche difficoltà in più. Stiamo lavorando sulla messa a punto della moto di Romano, che va migliorata soprattutto nelle staccate. I dati raccolti oggi saranno utili per trovare nuove soluzioni in vista di domani. Per Migno è stata una giornata nel complesso positiva, ha fatto un ulteriore step nel suo percorso di crescita e con la moto sembra avere già un buon feeling. Il finale di stagione sarà importante per lui, per confermare i progressi delle ultime uscite".
Romano Fenati: "Siamo andati bene nel primo turno, un po’ meno nel secondo. Abbiamo avuto alcuni problemi di setting e siamo già al lavoro per cercare di risolverli. Avevo molto spin sul posteriore ma questo non mi aiutava ad affrontare nel modo giusto la curva, anzi, tendeva ad allargarmi un po’. Dobbiamo lavorare su questo aspetto, migliorare il grip della moto e poi saremo pronti".
Andrea Migno: "Non è andata male, oggi pomeriggio faceva molto caldo e questo non è un circuito facile. Bisogna mettere a punto la moto per le staccate, che qui a Motegi sono tante e aggressive. Ogni curva, basta una piccola sbavatura per perdere molto e poi è difficile recuperare! Stiamo lavorando sulla moto, fin qui l’abbiamo fatto bene. Non siamo lontanissimi e sono sicuro che miglioreremo ancora in vista di domani".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno, tutto pronto per la due giorni delle Ascolimpiadi 2023. Fioravanti: “Attenzione a tutte le discipline”
gio 21 settembre • News

Regione Marche, prima riunione del Tavolo permanente di filiera sul tartufo
gio 21 settembre • Comunicati Stampa

Torna la 'Virtual Race' MICHELEPERCORSA. Sostegno a Camp estivi per bambini con bisogni speciali e disabilità
gio 21 settembre • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, Viali: “Non possiamo allenare la sfortuna ma l’atteggiamento. Pochi riferimenti su Cremonese di Stroppa”
gio 21 settembre • Ascoli Time

Provincia Ascoli Piceno, riaperta al transito la S.P. 106 San Silvestro. Ultimato intervento di oltre 4 milioni di euro
gio 21 settembre • News

Guardia di Finanza Ascoli, Monsignor Gianpiero Palmieri officia Messa in onore di San Matteo patrono Fiamme Gialle
gio 21 settembre • News

San Benedetto del Tronto, al Mercato ittico grande sala posa per set fotografici per l'evento Fotomodella per un giorno
gio 21 settembre • Comunicati Stampa

Max Gazzè ad Ascoli Piceno, concerto gratuito in Piazza del Popolo. L'artista presenta il nuovo progetto 'Musicae Loci'
gio 21 settembre • Eventi e Cultura

Al via ad Ascoli Piceno 'Linus - Festival del fumetto' ideato e diretto da Elisabetta Sgarbi
gio 21 settembre • Eventi e Cultura

Primavera Ascoli Calcio, Di Michele: “Potremo lottare tranqullamente per promozione diretta o almeno per i playoff”
gio 21 settembre • Ascoli Time

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per Venerdì 22 Settembre
gio 21 settembre • Meteo
