Si avvicina la 'due giorni del Conero' organizzata dal Caem/Scarfiotti per vetture d’epoca immatricolate entro il 1985
di Redazione Picenotime
martedì 13 settembre 2022
La manifestazione turistico-culturale del club marchigiano prosegue la valorizzazione del territorio a ridosso del Monte Conero sulla costa adriatica A fine estate il Circolo Automotoveicoli d’Epoca passa ad organizzare la Due Giorni del Conero, altro appuntamento tradizionale del sodalizio marchigiano, giunto alla sua 26^ edizione. L’evento è dedicato alle vetture d’epoca immatricolate entro il 1985. Per l’occasione il programma partirà già nel pomeriggio di venerdi 23 settembre, con un primo itinerario che avrà inizio dall’Hotel Numana Palace, sede logistica di quest’edizione, per raggiungere dopo Potenza Picena la vicina Recanati e le terre leopardiane, rese famose dal grande poeta. Presso il Teatro Persiani sarà visitabile il Museo della Musica. La seconda giornata di sabato 24 dopo un percorso lungo la Riviera, porterà gli equipaggi partecipanti verso Ancona, per vistare il Cantiere Isa Yachts della Palumbo Superyachts. La sosta di metà giornata è prevista nella cittadina di Montefano al confine tra l’anconetano ed il maceratese, dove dopo il pranzo al Palazzo Carradori si apriranno per l’occasione lo spazio espositivo Mostra Ghergo dedicato dai suoi concittadini al fotografo Arturo Ghergo, celebre ritrattista e fotografo di moda, il vicino Teatro La Rondinella, per poi visitare la Cantina dell’Azienda Agraria Degli Azzoni. Il rientro a Numana, con la cena di gala precederà l’avvio della terza giornata di manifestazione di domenica 25. Attraverso altri suggestivi itinerari, ci si muoverà verso Massignano, per raggiungere Loreto e la sua Basilica, per una sosta in Piazza della Madonna e la benedizione delle auto d’epoca e degli equipaggi da parte del Vescovo. Le fasi conclusive saranno nuovamente a Numana, al termine di evento che coniuga come sempre la cultura, il paesaggio, le bellezze del territorio tanto apprezzato dai flussi turistici, senza tralasciare tradizioni e tipicità gastronomiche da scoprire edizione dopo edizione. La manifestazione è supportata da Tecnostampa, Rotopress, Pigini Group, Palumbo Superyachts, GM Meccanica, Autofficina F.lli Zacconi, Water M, Ca.Bi. Gomme e Hotel Numana Palace. Lo staff organizzatore ringrazia anche le Amministrazioni Comunali di Recanati, Ancona, Montefano e Loreto.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Giovedì 10 Luglio
mer 09 luglio • Meteo

''Sparse Plus Festival'': seconda edizione a Cossignano, Maltignano e Montalto delle Marche
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il terzino Cozzoli compie 21 anni. Ultima presenza ufficiale a Gennaio a Piancastagnaio
mer 09 luglio • Ascoli Time

Festival dell'Appennino, dodicesimo appuntamento in località Campolungo ad Amandola con Moni Ovadia
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

UNCEM Marche, montagna in prima linea per futuro della regione: presentato ad Amandola 'Rapporto Montagne Italia 2025'
mer 09 luglio • Comunicati Stampa

Al Palazzetto Olimpia di Ripaberarda torna la 'Ripa Cup': tre giorni di sport, musica e divertimento
mer 09 luglio • Sport

Atletico Ascoli, rinforzato pacchetto under con Alessio Carbone: “Bellissimo progetto che mi ha subito conquistato”
mer 09 luglio • Atletico Ascoli

Lotto, a Porto Recanati (MC) colpo da 260mila euro
mer 09 luglio • Comunicati Stampa

''Caffè filosofico'' a Castorano: due serate con Francesca Monaco e Daniele Aristarco
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

Maxi operazione antidroga a Porto D'Ascoli, blitz della Polizia di Stato: eseguite 14 misure cautelari
mer 09 luglio • Cronaca
