Moto2, Fenati cade dopo pochi giri a Jerez de la Frontera: ''Abbiamo sempre avuto problemi in frenata''
di Redazione Picenotime
domenica 01 maggio 2022
Il sesto round del Campionato del Mondo Moto2 a Jerez de la Frontera si è dimostrato un weekend da dimenticare per il LighTech SpeedUp che lascia la Spagna a mani vuote. La gara è stata vinta dal giapponese Ai Ogura davanti allo spagnolo Aron Canet ed all'italiano Tony Arbolino.
Ancora una volta la sfortuna si abbatte su Fermin Aldeguer e manda in fumo un weekend quasi perfetto. Anche il 26enne ascolano Romano Fenati cade a terra dopo pochi giri.
Dalla quinta casella della griglia il diciasettenne spagnolo scatta molto bene raggiungendo la terza posizione dopo le prime curve e poi quarta a fine primo giro. Qualche difficoltà ad inizio gara prima di trovare il ritmo in cui Fermin perde posizioni, ma al lap otto è già quinto alle spalle di Fernandez inseguito da Vietti e Dixon combattendo duramente e dimostrando un ritmo eccellente. Nel giro seguente subisce l’attacco dei due e durante l’attacco a Dixon quest’ultimo scivola a terra colpendo Fermin e mettendo fine alla sua corsa al podio del Gran Premio di Spagna.
Una gara complicata per Romano Fenati che si è conclusa dopo soli tre giri con la caduta alla curva nove. Per il numero 5 la voglia di recuperare e di fare bene dopo un weekend di alti e bassi era moltissima ma un errore al quarto giro ha concluso la possibilità di rimontare e di raggiungere l’obiettivo zona punti prefissato di Romano. Entrambi i piloti sono illesi.
FERMÍN ALDEGUER #54: DNF: “Incredibilmente un’altra caduta, la fortuna non è dalla nostra parte. Sono davvero amareggiato perché mi sentivo molto bene con la moto, ma così sono le gare e dobbiamo guardare avanti accumulando esperienza e migliorando soprattutto nella prima della gara. Stiamo dimostrando quanto siamo competitivi ad ogni gara, prendiamo il positivo da questo weekend e continuiamo a lavorare in questa direzione”.
ROMANO FENATI #5: DNF: “Purtroppo il weekend si è concluso male. Abbiamo sempre avuto problemi in frenata e non siamo riusciti a risolverlo senza compromettere troppo il feeling che avevamo con il setting studiato venerdì e con il quale mi sono trovavo molto bene. Purtroppo partire dalle retrovie è sempre un terno al lotto nel tentativo di fare una rimonta e nel sorpassare un pilota sono caduto. Impariamo dagli errori per crescere e migliorare già dalla prossima gara”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Bologna-Inter 1-0, la decide al 94' l'ascolano Orsolini con una mezza rovesciata: “Ho urlato come un forsennato”
dom 20 aprile • Sport

Sestri Levante-Ascoli, probabili formazioni della sfida salvezza tra Corsari e Picchio
dom 20 aprile • Ascoli Time

Sestri Levante-Ascoli, dato definitivo dei tifosi bianconeri allo stadio ''Sivori''
dom 20 aprile • Ascoli Time

Ascoli Piceno, Clean Up Nazionale a San Marcello. Tutti uniti per la Giornata della Terra
dom 20 aprile • Eventi e Cultura

Roller Green, incetta di medaglie monteprandonesi ai Campionati regionali di pattinaggio su pista
dom 20 aprile • Sport

Playoff SuperLega Volley: la sorpresa è dolcissima nell’uovo di Pasqua della Yuasa Battery Grottazzolina
dom 20 aprile • Volley

Primavera 2 girone B: highlights Ascoli-Perugia 3-2
sab 19 aprile • Ascoli Time

Sestri Levante, Ruvo: “Se l'Ascoli è ancora lì a giocarsi la salvezza vuol dire che qualcosa gli è mancato”
sab 19 aprile • Ascoli Time

La rilevanza storica e umana dell'artista ripano Mario Vespasiani, celebrazione da parte dai maggiori musei
sab 19 aprile • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Di Carlo non parla in vista di Sestri Levante. Sono 23 i convocati, cinque gli assenti
sab 19 aprile • Ascoli Time

Ascoli Calcio, la Primavera supera 3-2 il Perugia al Picchio Village con tripletta di Gorica
sab 19 aprile • Ascoli Time
