Giornata Nazionale del Veicolo d’Epoca, Caem-Scarfiotti protagonista a Civitanova Marche
di Redazione Picenotime
giovedì 13 ottobre 2022
Domenica prossima, in concomitanza con la Giornata Nazionale del Veicolo d’Epoca indetta dall’Automotoclub Storico Italiano, il club CAEM/Lodovico Scarfiotti sarà presente a Civitanova Marche con il secondo appuntamento stagionale CAEM denominato “Le storiche in piazza”. L’iniziativa prevede una passerella delle auto d’epoca sul lungomare Sud e poi l’esposizione statica di oltre 40 interessanti esemplari storici presso il Varco al Mare. Le vetture sono la rappresentazione di una parte della storia del motorismo storico per sottolineare l’evoluzione automobilistica dei decenni dal 1910 al 1970, parallelamente alle quali ci sarà un simbolico viaggio attraverso l’evoluzione dell’auto, arricchita da musica ed il racconto degli avvenimenti sociali che hanno accompagnato questo periodo.
Il programma prevede dalle ore 10:15 il ritrovo delle splendide vetture nel centro di Civitanova con i loro equipaggi, per proseguire con la passerella sul lungomare dalle ore 11:15 fino alla sosta al Varco al Mare dove le auto d’epoca potranno essere ammirate. Nel pomeriggio dalle ore 15:45 inizierà la parte “evocativa” della manifestazione denominata “Storia e storiche – Un viaggio dal 1910 al 1970”, con il saluto delle autorità ed il racconto legato alle auto e alla storia di questi sette decenni del ‘900.
La manifestazione aprirà anche una finestra sulla diretta streaming ASI che si effettuerà in collegamento con le analoghe manifestazioni che in tutta Italia saranno organizzate per la “Giornata Nazionale del Veicolo d’Epoca”.
L’evento, ideato in collaborazione con l’ASI, ha la finalità di promuovere il motorismo storico, un settore in continua attività, che riesce a legare costruttivamente il turismo con la cultura e la valorizzazione dei territori. Il patrocinio del Comune di Civitanova Marche conferma una volta di più il gradimento delle Amministrazioni locali per questo genere di iniziative in grado di attirare l’interesse di tutte le età.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A Montegallo viaggio esplorativo con 'Note di Lavanda': i Monti Sibillini si vestono di profumi e musica
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, iniziati gli allenamenti a Cascia al centro sportivo Magrelli Active
lun 14 luglio • Ascoli Time

Confartigianato Macerata-Ascoli-Fermo: ''Dazi USA, la guerra commerciale porterà solo sconfitti''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli: Master in Ecodesign ed Ecoinnovazione, presentazione dei prototipi per l’abitare contemporaneo
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto: Unione Sportiva Acli, ''Scacchi in piazza''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il rione Lame trionfa al 25° Palio del Pattìno
lun 14 luglio • Sport

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri prima del ritiro: “Ho chiesto trasparenza e lealtà. Non mi piace proprio perdere”
lun 14 luglio • Ascoli Time

Una presa in carico efficace e personalizzata con la nuova Rete Malattie Infettive della Regione Marche
lun 14 luglio • Salute

Ascoli Piceno: Meeting Progetto CRESCOAdria su scambio buone pratiche per adattamento ai cambiamenti climatici
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Monteprandone, grande successo per il 4° Cassandra Fest: serata conclusiva con i Patagarri
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli, arresto in esecuzione di un ordine di carcerazione per un 35enne: trasferito nel carcere di Marino del Tronto
lun 14 luglio • Cronaca
