Caem-Scarfiotti, tutto pronto per l'attesa ''Due Giorni del Conero'' per auto d'epoca
di Redazione Picenotime
venerdì 25 settembre 2020
Sabato e domenica prossimi si effettuerà l’attesa “Due Giorni del Conero” manifestazione per auto d’epoca che coinvolge la tanto apprezzata Riviera ed i comuni limitrofi. L’evento turistico-culturale di fine estate, sa calamitare appassionati e collezionisti da tutta l’Italia centrale con pregevoli esemplari di auto d’epoca d’interesse storico. Potranno trascorrere un fine settimana lungo itinerari panoramici senza traffico coniugando la cultura, la storia, e le tipicità enogastronomiche e produttive del territorio. In queste ultime stagioni si è potuto visitare Numana, Montacuto. Montecosaro, Portorecanati, Camerano, Portonovo, Loreto e Morro d’Alba. L’instancabile impegno dell’organizzazione è quello di proporre con le sue iniziative una chiave di lettura più completa possibile di diverse province della Regione Marche. Per questa edizione il capace staff del CAEM/Lodovico Scarfiotti, presenziato da Roberto Carlorosi confermato in carica unitamente all’intera squadra nelle recenti elezioni per il Consiglio Direttivo, ha puntato sulla conferma della base logistica di Portonovo e le visite di Castelfidardo e Offagna.
Questa volta è stato necessario porre un limite alle iscrizioni, per poter rispettare i distanziamenti necessari al rispetto delle regole sanitarie dettate dalla pandemia. Sono 45 gli equipaggi con le loro auto d’epoca che sono stati accettati per poter partecipare all’evento.
L’appuntamento è fissato al Seebay Hotel di Portonovo per le ore 14,30 di sabato per il ritrovo dei radunisti, ed alle 16,30 la carovana di auto d’epoca si muoverà in direzione Castelfidardo per una visita al Monumento Nazionale del Risorgimento, eretto nel 50° Anniversario della battaglia del 1860 vinta dal generale Cialdini, così determinante per l’Unità d’Italia.
In serata si rientrerà al Seebay Hotel dove, durante la cena verrà consegnato il “10° Memorial Gianmario Lazzarini” ad un personaggio significativo per il movimento del motorismo storico legato al CAEM. Domenica 27 settembre la manifestazione coinciderà con la “Giornata Nazionale del Veicolo d’Epoca” promossa dall’Automotoclub Storico Italiano (ASI) fin dal settembre 2018 per far conoscere l’alto livello culturale di questi eventi. La Due Giorni del Conero ripartirà da Portonovo per raggiungere Offagna, un caratteristico borgo medioevale con una inconfondibile Rocca alla sua sommità. Si visiterà la Villa Malacari, costruita nel XVII secolo, con tracce attuali e storiche delle attività agricole, un imponente giardino e la vicina chiesa di San Bernardino. La famiglia dei Conti Malacari è attiva anche con un’apprezzata Azienda Vinicola. Per la conclusione dell’evento i radunisti confluiranno poi al Ristorante Da Giacchetti di Portonovo.
Il club CAEM/Scarfiotti ringrazia per il supporto Tecnostampa, Rotopress, GM Meccanica, Ca.Bi. Gomme, Autofficina F.lli Zacconi, Water M, Seebay Hotel e Ristorante Da Giacchetti.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Formalmente riconosciuto dall’Ascoli Calcio il nuovo Club 'I Panchinari–Gruppo Lolò'. Attualmente trenta gli iscritti
mar 08 luglio • Ascoli Time

Ufficializzata trasformazione a Rotary Clu Hatriaticum Grottammare. Alessandro Carletti nuovo presidente
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto, cure termali ad Acquasanta: aperto il bando per il servizio di trasporto
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, Varone continua ad allenarsi in Emilia insieme all'ex compagno di squadra Adjapong
mar 08 luglio • Ascoli Time

Sibilla Trail 2025, record di partecipazione a Montemonaco con circa 400 atleti
mar 08 luglio • Sport

Artistic Picenum omaggia la Festa di San Paterniano a Grottammare. Torna l'appuntamento estivo in Piazza Kursaal
mar 08 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
mar 08 luglio • Ascoli Time

Guadagna fino a $ 20.777 al giorno con BAY Miner: massimizza i tuoi profitti in BTC, SOL, XRP e DOGE
mar 08 luglio • Curiosità

Ascoli Piceno, Fioravanti è il sindaco più amato d'Italia dell'edizione 2025 del Governance Poll
lun 07 luglio • News

Quintana Ascoli Piceno, la 37enne Susanna è la bella dama della Piazzarola: ''Questo è un sogno che si avvera''
lun 07 luglio • News

Giorgia Latini: “Chi lascia ora la Lega lo fa per interesse personale. Andiamo avanti a testa alta, uniti e coerenti”
lun 07 luglio • Comunicati Stampa
