Voglia d'estate e di mare, ecco le 10 spiagge più belle d'Italia
di Redazione Picenotime
martedì 10 giugno 2014
Sono stati assegnati gli attesissimi “TripAdvisor Travelers's Choice Beaches Awards 2014”, che vanno a premiare le 10 spiagge più belle d'Italia.
Dominio assoluto della Sardegna con ben 5 posizioni occupate nella Top Ten, anche se il primo posto va alla meravigliosa Spiaggia dei Conigli a Lampedusa, caratterizzata dalla trasparenza delle acque e dai colori tenui del paesaggio. E' immersa in un contesto incantevole e per questo è anche al quarto posto della classifica delle spiagge più belle del mondo.
Seconda piazza per Cala Mariolu, ad Orosei (in provincia di Nuoro). Si trova a Nord di Punta Ispùligi, che la separa dalla vicina Spiaggia dei Gabbiani, altrettanto bella.
Terzo gradino del podio per la Spiaggia La Pelosa, a Stintino, in provincia di Sassari. E' da molti considerata come la spiaggia con l'acqua così cristallina da non avere uguali in Italia e si trova nel Golfo dell'Asinara.
Quarta posizione per la Cala Goloritzè, a Baunei. E' stata dichiarata Monumento Naturale della Sardegna per la sua bellezza e l'integrità ambientale, è famosa per lo splendido arco calcareo sul mare e per la presenza dell'Aguglia. E' tra i paradisi incontrastati del Golfo di Orosei.
Per la posizione numero 5 ci spostiamo in Liguria, a Sestri Levante, per la Baia del Silenzio. Una spiaggia dall'atmosfera magica e suggestiva: la qualità dell'acqua e le dimensioni ridotte della spiaggia ne fanno un luogo molto suggestivo.
Si torna in Sardegna per la sesta piazza nel ranking, con la Spiaggia di Tuerredda, a Teulada, in provincia di Cagliari. La costa, magnifica, alterna promontori rocciosi ed insenature con sabbia bianchissima.
Settimo posto per Lu Impostu, a San Teodoro, vicino Olbia. E' considerata tra le spiagge più belle della Costa Smeralda, condivide con la spiaggia di Brandinchi le acque limpidissime, la sabbia bianca e la vegetazione sullo sfondo.
Tappa in Calabria per la posizione numero 8, con la Spiaggia di Tropea, in provincia di Vibo Valentia. Grazie al suo splendido mare, alle spiagge bianche ed al borgo di Tropea, ha un richiamo internazionale. Da visitare insieme alle altre fantastiche spiagge della Calabria.
Si scende in Sicilia per il nono posto, con la Cala Rossa, all'isola di Favignana (la maggiore delle Egadi), in provincia di Trapani. Il colore dell'acqua è turchese, nel contesto di un'atmosfera incantevole.
Si rimane in provincia di Trapani per la decima posizione, con la famosissima Spiaggia di San Vito Lo Capo. Spiaggia bianchissima, unica della Sicilia, per la sua posizione e la sua fama è sempre molto affollata.
© riproduzione riservata

Ascoli Calcio, Di Tacchio: “Più gioco e più sto meglio. A Brescia troveremo un ambiente caldo, servirà equilibrio”
gio 28 settembre • Ascoli Time

Ascoli Piceno, presentata candidatura per riconoscimento di 'Città Europea dello Sport 2025'
gio 28 settembre • News

Garante per l’infanzia e l’adolescenza del Comune di Ascoli alla Camera del Deputati per presentazione attività 2022
gio 28 settembre • News

Gambero Rosso, 23 eccellenze marchigiane nella nuova guida Pizzerie d’Italia 2024. Quattro ad Ascoli Piceno
gio 28 settembre • News

Fine settimana intenso per la 'Mama Tennis Padel Academy': Open Day per bambini e ragazzi
gio 28 settembre • Sport

Comune di Comunanza apre Sport nei Parchi ed entra nella Palestra a cielo aperto di Sport e Salute
gio 28 settembre • News

Nuova edizione del Mercatino Regionale Francese ad Ascoli Piceno in Piazza Arringo
gio 28 settembre • Eventi e Cultura

Brescia-Ascoli, arbitra Monaldi della sezione di Macerata. Non ci sono precedenti con i bianconeri
gio 28 settembre • Ascoli Time

Appignano del Tronto lancia una raccolta fondi online per aiutare la cugina che lotta contro un tumore
gio 28 settembre • Comunicati Stampa

Corso di Laurea Sistemi Agricoli Innovativi – SAI, borse di studio da Bim Tronto e Società agricola Vivai Acciarri
gio 28 settembre • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, avvio prima campagna di adesione al Gruppo Comunale di volontariato di Protezione Civile
gio 28 settembre • Comunicati Stampa
