Meteo, sarà un mese di Luglio torrido e bollente in tutta Italia
di Redazione Picenotime
sabato 06 luglio 2019
«Prepariamoci ad un mese di luglio che con il passare dei giorni diventerà sempre più torrido» avvertono gli analisti di Solar Power Network che sul fotovoltaico ha organizzato un momento di incontro e confronto dal titolo "The Rise of Solar Relief" l'11 luglio prossimo a Milano presso lo Spazio Solferino 40.
Proprio a proposito del «solar relief», secondo Solar Power Network l'aumento del "sollievo" solare si traduce non solo nel diminuire attravero l'utilizzo del fotovoltaico le emissioni di gas climalteranti ma anche una mitigazione diretta del caldo, mediante -ad esempio- impianti rinnovabili che favoriscano l'ombreggiamento.
«Una parte importante del surriscaldamento è riconducibile proprio alla scarsa attenzione all'ambiente» commenta l'ingegner Peter Goodman, presidente e ceo di Solar Power Network, leader mondiale nel settore solare industriale con al suo attivo contratti per la generazione di energia elettrica per oltre 400 MW di potenza generata attraverso il sole in ben 678 località, tra siti industriali ed edifici commerciali, dal Canada agli Stati Uniti passando per il Giappone e per l'Australia e dal 2019 anche in parte dell'Africa.
Il mese più caldo? Proprio luglio sarà quello più caldo, con elevati tassi di umidità che renderanno il caldo afoso ed insopportabile, soprattutto nelle grandi città, dove le temperature saranno alte anche di notte. Notti tropicali quindi a Roma e Milano, con temperature da allarme rosso che si registreranno anche a Bari, Bologna, Bolzano, Brescia, Firenze, Frosinone, Latina, Napoli, Perugia, Rieti, Torino, Venezia, Verona e Viterbo.
A luglio tutto il Paese sarà interessato da correnti calde provenienti dall'Africa (anticiclone sub-tropicale) e da quelle provenienti dalle Azzorre (anticiclone azzorriano). Queste due figure bariche regaleranno ai vacanzieri lunghe fasi di bel tempo durante tutto il mese, ma anche temperature elevatissime con la colonnina di mercurio che in alcuni giorni supererà i 36 gradi in molte località, arrivando anche a picchi di oltre 40 gradi e perfino 42 gradi in Puglia e Sicilia.
Agosto sarà invece il mese estivo con più temporali. A Ferragosto l'Italia sarà infatti bersaglio di gocce fredde in quota che scateneranno fenomeni temporaleschinelle ore pomeridiane, soprattutto nelle zone interne, non escludendosi grandinate e trombe d'aria.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A 10 anni ai Mondiali di Trial: Daniele, piccolo campione, da Castignano vola in Spagna
ven 18 luglio • Sport

Ascoli Calcio, dal Crotone arriva a titolo definitivo il 24enne attaccante esterno Oviszach
ven 18 luglio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, presentato il 26esimo 'Memorial Alessandro Troiani': sul palco si esibiranno Dardust, Gaia e Saturnino
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Offida ospiterà gli Stati Generali della Bellezza 2026
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, l’arte del Tarpato a 100 anni dalla nascita
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, arriva la manifestazione dedicata all'Aeronautica Militare Italiana. Fioravanti: ''Grande appuntamento''
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Arquata del Tronto, aggiudicati i lavori per il nuovo rifugio escursionistico di Colle Le Cese
ven 18 luglio • News

Castel di Lama, in Piazza della Libertà si ripete il ''BeerRock'' con tante novità
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Viabilità Ascoli Piceno: chiusura temporanea al transito della S.P. 117 Lisciano
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il teatro chiude ''L’estate in movimento'' dei più giovani
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Salernitana, Varone: “Ad Ascoli avevamo una squadra di nomi forti ma senza umiltà si fanno brutte figure”
ven 18 luglio • Ascoli Time
