Ciclismo, squadre partecipanti al 6° Trofeo Città di Castel di Lama-Il Miglio SS Crocifisso
di Redazione Picenotime
sabato 28 agosto 2021
Con crescente fermento ed interesse, si avvicina la disputa del Trofeo Città di Castel di Lama-Il Miglio SS Crocifisso per allievi che l’Associazione il Miglio e l’Asd Ciclismo e Solidarietà - Lega del Filo d’Oro si preparano a tenere a battesimo domenica 29 agosto per la sesta volta.
“Dopo anni di assenza abbiamo subito iniziato a lavorare per riportare il ciclismo giovanile a Castel di Lama, ci auguriamo possa essere una bella giornata di sport per il nostro paese. Un sentito ringraziamento all’amministrazione comunale, a tutti gli sponsor ed un in bocca al lupo a tutti i ragazzi partecipanti” ha dichiarato Amelia Angelini, presidente dell’Associazione Il Miglio
“Penso, che in qualità di presidente della Società Ciclistica Ciclismo e Solidarietà - Lega del Filo d’Oro, insieme a tutti i miei tesserati, di avere il dovere e l’onore di attivarci per il ciclismo giovanile, e per questo motivo da anni siamo a disposizione dell’associazione Il Miglio, dell’ Amministrazione di Castel di Lama, e di quanti vogliono il bene del ciclismo e dei giovani. Onorato e stimolato dalle incoraggianti parole del nostro sindaco, ringrazio tutti” ha commentato Luigi Marinuk, presidente dell’Asd Ciclismo e Solidarietà - Lega del Filo d’oro.
La presenza del campione italiano allievi su strada in carica Ivan Toselli dà la misura e lo spessore dell’importanza di questo evento che vede la partecipazione delle seguenti squadre da Marche, Abruzzo, Lazio, Umbria e Sicilia: Marco Pantani Official Team, Villa Sant'Antonio-Cicli Cocci, Pedale Chiaravallese, Pedale Rossoblu Picenum, Alma Juventus Fano, OP Bike, Recanati Marinelli Cantarini, Team Fortebraccio, Gubbio Ciclismo Mocaiana, UC Foligno, Effetto Ciclismo-Noi Sport, Race Mountain Folcarelli Team, Tuscia Bike, Team Bike Palombara Sabina, AS Roma Ciclismo-Team Coratti, Gscd Almo e Pedale Rossoblu Truentum.
Questa gara è attenzionata dalla struttura tecnica regionale FCI Marche per scegliere alcuni tra i migliori allievi marchigiani in proiezione della rappresentativa che il 5 settembre parteciperà alla Coppa Dino Diddi in Toscana.
Il percorso misura complessivamente 84 chilometri: avvio pianeggiante nella zona industriale di Castel di Lama e Marino del Tronto per un totale di circa 60 chilometri. Si sale una prima volta a Castel di Lama alto (Piattoni) dinanzi la parrocchia del Santissimo Crocifisso (sede della partenza prevista alle 15:15), ancora il giro pianeggiante basso e di nuovo all’insù verso Castel di Lama percorrendo in salita quella che era la discesa nella tornata precedente per ritornare verso il traguardo.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A Rotella lezioni gratuite di yoga fino al termine di Agosto
mer 02 luglio • Salute

A Cupra Marittima vivo successo per la prima edizione della Maratonina Cuprense
mer 02 luglio • Atletica

Prefettura, protocollo per la sicurezza degli operatori sanitari negli ospedali di Ascoli e San Benedetto
mer 02 luglio • News

Atletico Ascoli, che colpo per la difesa! Ingaggiato il centrale De Santis, al Pineto nella scorsa stagione
mer 02 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Piceno: quarto appuntamento con ''Salute in cammino per la cultura''
mer 02 luglio • Salute

Ascoli Calcio, spazio al nuovo progetto tecnico targato Patti e Tomei con la supervisione di Andrea Passeri
mer 02 luglio • Ascoli Time

Polizia Locale di Monteprandone e Servizio Veterinario AST bloccano attività illecita di vendita abusiva di pollame
mer 02 luglio • Cronaca

Emergenza caldo, a San Benedetto del Tronto torna il Disco Verde al Centro 'Primavera'
mer 02 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, in corso i lavori per la realizzazione dell'area camper al Pennile di Sotto
mer 02 luglio • News

Ascoli, incontro tra Cna Picena e questore Aldo Fusco per confermare piena sinergia tra le parti
mer 02 luglio • News
