Ciclismo paralimpico, ennesimo titolo italiano per l'ascolano Francesco Ceci con vista su Parigi
di Redazione Picenotime
martedì 18 giugno 2024
Ennesimo titolo italiano per lo sprinter piceno Francesco Ceci (il 36° in carriera) ai Campionati Italiani svoltisi a Padova con il successo nella specialità del Km.-Tandem in coppia con il comasco Stefano Meroni.
Dopo la conquista del titolo iridato dello scorso Marzo a Rio de Janeiro nel Team Sprint Mixed (Ceci-Meroni e Bissolati-Colombo) è regolarmente arrivata la conferma del tandem azzurro (Ceci-Meroni) nel Km. da Fermo Tandem che sarà l’unica specialità del settore Veloce inserita nel programma Paralimpico di Parigi 2024.
Ai Mondiali di Rio, oltre al titolo Iridato del Team Sprint Mixed (purtroppo specialità non inserita nel programma di Parigi 2024) il velocista piceno aveva ottenuto il 5° posto nel Km. (sempre in coppia con Stefano Meroni) dopo aver realizzato in qualifica il 4° tempo assoluto e il 2° tempo nei 200 mt.
Il tempo di 1’05'932 sull’anello in cemento del velodromo Monti di Padova è di assoluto rilievo mondiale e rafforza le probabili speranze di medaglia olimpica nella competizione a cinque cerchi di Parigi di fine Agosto.
Il complesso regolamento olimpico che attribuisce un massimo di posti per nazione (complessivo per strada e pista) rende difficile la scelta federale degli atleti azzurri che parteciperanno alle competizioni olimpiche essendo il Movimento Ciclistico Paralimpico Italiano ricco di campioni mondiali ed europei, soprattutto nel settore Strada-HandBike. Entro fine Giugno verranno sciolte le riserve il tal senso dal Ciip-Federazione.
Per l’ascolano Francesco Ceci (Team Ceci – Ecoinnova), guida del non-vedente Stefano Meroni, è il sogno a lungo inseguito nel corso di una carriera ricca di successi in tutti i velodromi del mondo arricchita da ben 36 titoli Italiani nelle varie specialità veloci della pista.
Picenotime.it è anche su Whatsapp. E' sufficiente CLICCARE QUI per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati!
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Castel Trosino e il Rifugio Fioretti, un viaggio nel Medioevo per il Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga
lun 30 giugno • Eventi e Cultura

Monticelli Calcio, i giovani Fontana e De Angelis aggregati in prima squadra
lun 30 giugno • Monticelli Calcio

Grottammare: Bandiera Blu, nuovo infopoint sul Lungomare
lun 30 giugno • Comunicati Stampa

La stampa internazionale alla scoperta dei sapori delle Marche rurali
lun 30 giugno • Eventi e Cultura

Al via i lavori sulla strada provinciale 65 ''Roccafluvione-Palmiano'' e SP 184 ''Tavernelle''
lun 30 giugno • News

Quintana Ascoli Piceno, Denise Piotti è la Castellana di Folignano per la Giostra di Luglio 2025
lun 30 giugno • News

Ascoli Calcio, per Tomei 52 panchine nel campionato di Serie C con una media punti di 1.27
lun 30 giugno • Ascoli Time

Istituto ''Don G. Bosco'' di Ascoli Piceno tra le scuole vincitrici di ''Rovagnati Stammi Bene''
lun 30 giugno • Comunicati Stampa

Serie C e Decathlon svelano a Firenze il pallone ufficiale per la stagione 2025/2026
lun 30 giugno • Serie C

''Noi Ascoli'', mozione per sospendere i lavori sull’Ascoli-mare: “Situazione inaccettabile ogni estate”
lun 30 giugno • Comunicati Stampa
