Arriva a San Benedetto del Tronto la 'Tirreno Adriatico' preceduta da una mostra alla Palazzina Azzurra
di Redazione Picenotime
lunedì 04 marzo 2024
Arriva a San Benedetto la Tirreno-Adriatico che quest’anno sarà preceduta da un’interessante mostra che verrà ospitata alla Palazzina Azzurra, dal titolo “Le bici dei campioni”, organizzata dall’associazione Kronos Turismo Collettivo Aps con il patrocinio del comune di San Benedetto. Dall’inaugurazione di mercoledì 6 marzo alle 17.30, che vedrà la presenza del vice campione del mondo del 1980, Gianbattista Baronchelli, fino a domenica 10, gli amanti delle due ruote potranno vedere da vicino tantissimi esemplari di biciclette (provenienti dalla collezione privata di Gianfranco e Dorina Trevisan) con le quali i campioni di sempre hanno conquistato i loro successi più importanti. Tra le altre, verranno esposte le bici di Fausto Coppi del 1954, che il Campionissimo utilizzò con addosso la maglia iridata, conquistata al mondiale di Lugano l’anno precedente, ma era iridata anche la bici di Felice Gimondi del 1974, che trionfò a Barcellona l’anno prima. Verrà esposta anche quella di Marco Pantani del 1991, con la quale arrivò secondo al Giro d’Italia per dilettanti, una bici unica, in quanto venne costruita su misura per il “Pirata”, ma si ammirerà anche quella con la quale Francesco Moser nel 1976 vinse a Monteroni il titolo mondiale di inseguimento individuale su pista. Queste sono solo alcune delle perle che potranno essere ammirate con orario 10-13 e 16-19 alla Palazzina Azzurra, con ingresso libero. Mercoledì 6 l’inaugurazione sarà impreziosita da degustazioni di vini offerti dalla Cantina Biagi di Colonnella e dalla Cantina San Filippo di Offida, con il coordinamento del sommelier Andrea Morelli e di prodotti tipici offerti dalla Sabelli Spa, giovedì mattina ci sarà spazio per le visite guidate di alcune scolaresche, venerdì alle ore 17.30 verrà presentato il libro “Una corsa dal mare verso il mare: un secolo di bicicletta tra il Tirreno e l’Adriatico” di Stefano Novelli, mentre sabato spazio ai volumi “Bartali, l’ultimo eroico”, presentato dall’autore Giancarlo Brocci e “Le bici dei campionissimi” a cura degli autori Gianfranco e Dorina Trevisan. Alla Palazzina Azzurra sarà possibile ammirare anche la mostra itinerante "Un diavolo di campione, un angelo di uomo. L'avventura umana di Gino Bartali", della Polisportiva Gagliarda di San Benedetto, dedicata al grande campione toscano. Essa è stata realizzata grazie anche al prezioso e inedito contributo fotografico offerto dalla famiglia, nelle persone di Adriana Bani e Andrea Bartali, rispettivamente moglie e primogenito di Gino. Durante il pomeriggio di sabato è prevista una degustazione di vini e prodotti tipici e degli intermezzi coreografici a cura di Maria Luigia Neroni de La Koreutica Asd. L’associazione Kronos Turismo Collettivo Aps di Alberto Iachini e Maria Ragionieri organizza eventi culturali che possono abbracciare svariati ambiti, arti, patrimonio storico artistico, spettacolo, cinema, sportivo, pianificando l’evento culturale e la sua comunicazione nel modo più efficace possibile. La mostra ha il supporto di Sabelli Spa, Fainplast, Cantine Biagi e Cantina San Filippo.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio: “La nuova proprietà punta su Patti come ds e Tomei come allenatore. C'è voglia di cambiare”
ven 20 giugno • Ascoli Time

Gli arbitri di Ascoli e San Benedetto si sfidano in una partita al Velodromo di Monticelli
ven 20 giugno • Sport

San Benedetto del Tronto, campionato nazionale di beach soccer Aics 2025 che coincide con il Torneo degli chalet
ven 20 giugno • Sport

Supestrada Ascoli-Mare, traffico bloccato a causa di un incidente nel territorio di Monsampolo del Tronto
ven 20 giugno • Cronaca

A Montalto delle Marche assegnata la Bandiera Arancione del Touring Club Italiano
ven 20 giugno • News

Grottammare: ''Cabaret amoremio!'', tutto pronto per la quarantesima edizione del Festival nazionale dell'umorismo
ven 20 giugno • Eventi e Cultura

San Benedetto del Tronto, detenuti impiegati per cura verde pubblico. Rinnovata convenzione con 'Il Germoglio ONLUS'
ven 20 giugno • Comunicati Stampa

Giornata di sensibilizzazione al ''Mazzoni'': 21 nuovi iscritti all'Admo tra gli studenti dei corsi di laurea triennale
ven 20 giugno • Salute

In anteprima a Roma il film Cyr@no.org con l’attrice Giorgia Fiori e Igor Mattei. Ad Agosto in sala anche ad Ascoli
ven 20 giugno • Eventi e Cultura

Rilancio e valorizzazione del settore culturale nelle Marche, la Giunta approva il 'Programma annuale cultura 2025'
ven 20 giugno • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Corazza riparte da 11 gol nell'arco di 18 partite. Cacia fece ancora meglio nel 2016
ven 20 giugno • Ascoli Time
