Sisma 2016, Castelli: ''Con il PNC un progetto per la mappatura digitale della rete idrica''
di Redazione Picenotime
martedì 18 aprile 2023
"Le scosse sismiche nel centro Italia nel 2016 hanno causato, in un quadro di devastazione che ha interessato un’area di 8.000 kmq, anche un fenomeno particolare ha riguardato le risorse idriche. È avvenuta una diversificazione del corso delle acque: nel versante orientale dei Monti Sibillini, alle pendici del Vet-tore tra Pescara e Foce di Montemonaco, si è perso oltre il 50% del flusso delle sorgenti, che si è indirizzato verso la parte occidentale, quella umbra. Di contro, per qualche anno, nella piana di Norcia si è rilevato un temporaneo grande incremento delle portate del fiume sul Nera e la ricomparsa di torrenti scomparsi da tempo scomparsi, come il Torbidone. Le risorse idriche di quei territori sono un patrimonio che deve essere tutelato, per questa ragione nell'ambito dei finanziamenti per la digitalizzazione del Fondo complementare sisma sarà avviato un progetto di mappatura della rete idrica, per monitorare il fenomeno della dispersione delle acque e le cause, al fine di intervenire”. A dichiararlo il commissario straordinario per la Ricostruzione sisma 2016 Guido Castelli.
Di questo, e dell'importanza di realizzare una ricostruzione che avvenga in sicurezza attraverso il censimento e il costante monitoraggio di frane dissesti e faglie ne ha parlato oggi il commissario Castelli insieme al presidente della Commissione Ambiente della Camera Mauro Rotelli al convegno "Gestione delle risorse idriche e difesa del territo-rio, la sfida della digitalizzazione" organizzato a Roma dall'Abdac, l’Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Centrale.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Chicken Road 2 Recensioni: La Verità Nascosta Dietro al Gioco “Gratis”
mer 09 luglio • Curiosità

I CORSI BIENNALI DI PERFEZIONAMENTO: PERCORSI DI ECCELLENZA PER LA FORMAZIONE POST-UNIVERSITARIA DEI DOCENTI DI RUOLO
mer 09 luglio • Curiosità

FCI Marche: tutti ai piedi di Tommaso Cingolani, neo campione italiano strada allievi a Gorizia
mar 08 luglio • Ciclismo

Ascoli Calcio, valutazioni in corso su Carpani. Lo scorso Gennaio firmò un contratto fino al 30 Giugno 2026
mar 08 luglio • Ascoli Time

Montefiore dell'Aso: Polo Museale San Francesco, appuntamento con ''Montefiore da Favola''
mar 08 luglio • Eventi e Cultura

Offida, lezioni e partite libere di burraco a Santa Maria Goretti
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto, torna la ''Camminata al tramonto alla Sentina''
mar 08 luglio • Salute

Accademia Aifas apre le porte ai giovani del territorio con un summer camp gratuito sulla recitazione teatrale
mar 08 luglio • Eventi e Cultura

San Benedetto: parco “Falcone e Borsellino”, donazione per una nuova piattaforma ginnica per disabili
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Asa Ascoli, ottimo inizio di stagione. Brillano le stelle di Giardinieri, Giannelli e Nardocci
mar 08 luglio • Atletica
