Uil Marche chiede ordinanza contro stress termico: “Con temperature elevate stop lavori all’aperto dalle 12.30 alle 16”
di Redazione Picenotime
giovedì 25 luglio 2024
“Si adotti l’ordinanza contro lo stress termico per impedire ai lavoratori le mansioni esterne nei momenti più caldi e afosi della giornata, a tutela della salute e per prevenire gli infortuni”. La Uil Marche ribadisce la necessità di un intervento legislativo alla giunta della Regione Marche sulla scia di quanto indicato nelle linee guida del Ministero della Salute e di provvedimenti analoghi avviati da molte regioni tra cui Lazio e Abruzzo. “Chi pensa che basti il buonsenso - spiega Claudia Mazzucchelli, segretaria generale Uil Marche - sottovaluta il fenomeno. Un esempio su tutti: la nostra struttura è stata chiamata lo scorso anno a dirimere la controversia tra una lavoratrice, una 57enne dipendente di un’azienda metalmeccanica del pesarese, raggiunta da un richiamo disciplinare perché dopo tre giorni di lavoro all’aperto aveva accusato un malore e successivamente si era rifiutata di proseguire la mansione in quella modalità. Seguita dal nostro legale, l’avvocato Alessandra Khadem, si è dovuta rivolgere al giudice per vedersi ritirare il provvedimento”.
Un problema che coinvolge non solo i lavoratori. Basti pensare agli imprenditori, ad esempio del settore artigiano, che lavorano fianco a fianco a propri dipendenti e sottovalutano il problema. Lo stesso Coordinamento sicurezza della Uil Marche "sollecita fortemente l’ordinanza – scrivono - trattandosi di doverosa tutela dei soggetti più deboli che opererebbe solo al verificarsi di condizioni estreme per lo svolgimento della normale attività lavorativa, soprattutto per i lavoratori delle piccole e piccolissime imprese artigiane e non, che in assenza di contrattazione aziendale, sono spesso costrette ad operare, anche in condizioni climatiche difficili”.
“Come hanno
già legiferato altre regioni – aggiunge la segretaria Mazzucchelli
– chiediamo si predisponga il divieto di lavoro nei settori
agricolo, edile ed affini, in condizioni di esposizione prolungata al
sole, dalle ore 12,30 alle 16,00 nei giorni in cui la mappa del
rischio pubblicata sul sito
internet www.worklimate.it/scelta-mappa/sole-attivita-fisica-alta riferita
a: lavoratori esposti al sole con attività fisica intensa segnala un
livello di rischio ALTO. Sarebbe inoltre importante in termini
preventivi che le aziende, in accordo con le rappresentanze sindacali
aziendali e le organizzazioni sindacali di categoria, rimodulassero
gli orari in base alle temperature o prendessero tutte le misure
ritenute idonee a contrastare l’ondata di calore. Ci troviamo
sempre a dover richiedere con urgenza ciò che sarebbe opportuno
definire strutturalmente visto che ormai le alte temperature non sono
un fatto eccezionale”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Quintana Ascoli Piceno, la 37enne Susanna è la bella dama della Piazzarola: ''Questo è un sogno che si avvera''
lun 07 luglio • News

Giorgia Latini: “Chi lascia ora la Lega lo fa per interesse personale. Andiamo avanti a testa alta, uniti e coerenti”
lun 07 luglio • Comunicati Stampa

Quintana Ascoli Piceno, è Giada Federici la dama di Porta Solestà per la Giostra di Luglio
lun 07 luglio • News

Ascoli Calcio, formalizzata la sub-concessione dello stadio ''Del Duca'' all'Atletico Ascoli
lun 07 luglio • Ascoli Time

Ginnastica artistica: la World Sporting Academy conquista le finali nazionali di Rimini con sei podi
lun 07 luglio • Sport

San Benedetto del Tronto, grande spettacolo in Piazza Montebello con i ragazzi della Ginnastica MaMoTi
lun 07 luglio • Eventi e Cultura

Carabinieri Ascoli Piceno: visita del Generale di Brigata Nicola Conforti, Comandante della Legione Marche
lun 07 luglio • News

Ascoli Calcio, Nicoletti sempre più vicino a diventare un giocatore del Picchio. Le tempistiche dell'operazione
lun 07 luglio • Ascoli Time

Apsd San Benedetto Colmic, podio tutto italiano alla sesta ''Friendship Cup – 14ma edizione Catch and Release''
lun 07 luglio • Sport

Coppa Italia Baskin: Il Faro di San Benedetto del Tronto tra le grandi d’Italia
lun 07 luglio • Basket

Ama Aquilone, Don Vinicio Albanesi ricorda Francesco Cicchi: “Con il suo progetto ha cambiato la vita di molte persone”
lun 07 luglio • Comunicati Stampa
