Ascoli Piceno: carcere Marino del Tronto, dopo protesta del detenuto salito su tetto il SAPPE sollecita provvedimenti
di Redazione Picenotime
lunedì 21 ottobre 2024
Dopo la singolare protesta di venerdì nella Casa circondariale di Ascoli Piceno, quando un detenuto ha posto in essere una manifestazione di protesta salendo sul tetto del carcere di Marino del Tronto, il Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria sollecita provvedimenti per per l’intero sistema dell’esecuzione della pena. Francesco Campobasso, segretario SAPPE, informa infatti che “nella giornata di venerdì, un detenuto da pochi giorni trasferito ad Ascoli e proveniente da Ferrara per ordine e sicurezza, si è arrampicato salendo sul tetto del reparto Giudiziario, permanendovi per circa due ore. Il personale di Polizia Penitenziaria è intervenuto evitando ulteriori conseguenze e, dopo una paziente opera di persuasione, il detenuto è sceso e ricondotto in cella. L’uomo, nel carcere di Ferrara, aveva già messo in atto condotte contrarie al regime penitenziario facendo scaturire il provvedimento di trasferimento ad Ascoli”.
Il sindacalista evidenzia che “lo scorso 8 ottobre una delegazione del Sappe ha visitato il carcere di Ascoli riscontrando numerose problematiche e ritardi nella risoluzione di problematiche che riflettono sulla struttura” e rimarca “la grande professionalità e le capacità operative dimostrate dal Personale in servizio di Polizia Penitenziaria che hanno gestito al meglio i momenti di grande tensione vissuti”.
Per Donato Capece, segretario generale del SAPPE, “ormai, ogni giorno registriamo eventi critici in quasi tutti i penitenziari delle Marche e della Nazione, tanto da non fare quasi più notizia nell’opinione pubblica. Ed invece è seria le preoccupazione da parte del personale di Polizia Penitenziaria: se non si trovano rapide soluzioni all’andamento della violenza che sta caratterizzando questo periodo storico e che non trova eguali negli ultimi 20 anni, finirà che a dover garantire la sicurezza e legalità all’interno degli Istituti Penitenziaria dovrà essere chiamato l’Esercito e ciò per la semplice conseguenza dell’alto numero di feriti che si registrano tra il personale del Corpo di polizia penitenziaria”.
“Non lasciate soli le donne e gli uomini della Polizia Penitenziaria: il tracollo del sistema è dietro l’angolo”, conclude Capece: “servono regole ferree per ristabilire ordine e sicurezza nelle carceri, attuando davvero quella tolleranza zero verso i detenuti violenti che, anche in carcere, sono convinti di poter continuare a delinquere nella impunità assoluta! Qui serve, forte ed evidente, la presenza dello Stato, che non può tollerare questa diffusa impunità, e servono provvedimenti urgenti ed efficaci!”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, il 21enne centravanti Caccavo potrebbe cambiare nuovamente maglia dopo il prestito al Caldiero Terme
sab 05 luglio • Ascoli Time

Grottammare, in occassione riapertura chiesa di Santa Lucia artista Donato Gentili dona dipinto raffigurante Sisto V
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Ritardo pagamenti dipendenti provincia Ascoli, Casini : “Pessimo segnale. Mi auguro non si ripeta mai più”
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Forza Italia, Convention Nazionale 'Azzurra Libertà' si terrà a San Benedetto Del Tronto nel mese di Settembre
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Continua a Grottammare il viaggio del Biodistretto Picenum per far conoscere le aziende biologiche produttrici
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Diego Marani incanta il Circolo Nautico Sambenedettese con ''L’ultima falsità''
sab 05 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, presidente Latina: “Grazie ai Passeri per il supporto, hanno coronato il sogno di acquisire un club”
sab 05 luglio • Ascoli Time

Vittoria della FILCTEM CGIL alle elezioni RSU e RLS della Avery Dennison di Ancarano
sab 05 luglio • Comunicati Stampa
