Accoglienza migranti, Prefetto Ascoli firma protocollo ad Ancona
di Redazione Picenotime
martedì 10 novembre 2015
Nella mattinata di ieri, il Prefetto di Ascoli Piceno Dott.ssa Graziella Patrizi, si è recata presso la Prefettura di Ancona, dove alla presenza del Sottosegretario di Stato del Ministero dell’Interno, On.le Dott.Domenico Manzione, è stato sottoscritto dai Prefetti delle Marche, dal Presidente della Regione e dal Presidente regionale dell’Anci il “Protocollo d’intesa per la realizzazione di interventi di accoglienza e di integrazione atti a far fronte al flusso straordinario di cittadini stranieri provenienti dai paesi terzi”.
Il Protocollo vuole fornire risposte integrate e coordinate alle esigenze di accoglienza che si manifestano anche nel territorio marchigiano per i migranti che sbarcano numerosi sulle coste meridionali e che vengono assegnati dal Ministero dell’Interno a tutte le Regioni. La competenza a gestire il fenomeno è stata assegnata sul territorio alle Prefetture con il coinvolgimento e il supporto del Tavolo regionale di coordinamento che annovera tra i suoi componenti in particolare la Regione e, in rappresentanza degli enti locali, l’ANCI.
Nelle varie riunioni del Tavolo si è constatata l’opportunità di approfondire i meccanismi di collaborazione tra le Prefetture, la Regione e gli Enti locali che, con l’insostituibile apporto del volontariato, gestiscono il fenomeno migratorio facendosi carico dell’accoglienza materiale, soprattutto per mezzo dei soggetti del privato sociale che gestiscono le strutture temporanee di ospitalità nonché dell’assistenza sanitaria dei migranti.
La permanenza dei migranti nelle strutture di prima e seconda accoglienza che può durare a lungo, sia in attesa del richiesto riconoscimento dell’asilo che, successivamente, al fine della concreta ed effettiva integrazione dello straniero sul territorio, rende indispensabile un impegno sinergico delle istituzioni coinvolte.
Con la firma del documento è stata formalizzata e consolidata la disponibilità della Regione a condividere e supportare le scelte di collocazione dei migranti assunte dalle Prefetture, fornire l’indispensabile assistenza sanitaria agli stranieri potenziando i servizi dedicati per le aree e le comunità più impegnate ed esposte, i servizi regionali, gli enti locali e le organizzazioni del terzo settore a individuare adeguate opportunità di accoglienza nonché promuovere la formazione interculturale degli operatori pubblici e favorire i percorsi di inclusione sociale e lavorativa dei migranti.
L’Anci con la sottoscrizione si è impegnata a sensibilizzare i Comuni a favorire l’accoglienza collaborando nella ricerca di opportunità e strutture idonee, a favorire la realizzazione di progetti volti all’avviamento dei migranti ad attività volontarie di pubblica utilità, a collaborare nell’azione volta all’inclusione sociale e lavorativa degli immigrati e a promuovere la massima adesione degli enti locali al sistema SPRAR che costituisce lo snodo, il perno fondamentale di tutto il sistema dell’accoglienza.
Una particolare attenzione e uno sforzo sinergico viene poi assicurato, con la firma del Protocollo, per fronteggiare i complessi e delicati problemi connessi all’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati.
Il Sottosegretario Manzione, nella circostanza ha sottolineato l’importanza e il rilievo del Protocollo che testimonia l’attenzione e l’interesse del Ministero dell’Interno verso un approccio innovativo e ha evidenziato come il documento sia l’espressione della capacità delle pubbliche istituzioni nella Regione di operare insieme per il raggiungimento di importanti obiettivi generali in un clima di consapevole condivisione e preziosa collaborazione.
Commenti
Approfondisci

Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli-Fermo: tre nuove opportunità di lavoro per rafforzare i servizi alle imprese
mer 09 luglio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Giovedì 10 Luglio
mer 09 luglio • Meteo

''Sparse Plus Festival'': seconda edizione a Cossignano, Maltignano e Montalto delle Marche
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il terzino Cozzoli compie 21 anni. Ultima presenza ufficiale a Gennaio a Piancastagnaio
mer 09 luglio • Ascoli Time

Festival dell'Appennino, dodicesimo appuntamento in località Campolungo ad Amandola con Moni Ovadia
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

UNCEM Marche, montagna in prima linea per futuro della regione: presentato ad Amandola 'Rapporto Montagne Italia 2025'
mer 09 luglio • Comunicati Stampa

Al Palazzetto Olimpia di Ripaberarda torna la 'Ripa Cup': tre giorni di sport, musica e divertimento
mer 09 luglio • Sport

Atletico Ascoli, rinforzato pacchetto under con Alessio Carbone: “Bellissimo progetto che mi ha subito conquistato”
mer 09 luglio • Atletico Ascoli

Lotto, a Porto Recanati (MC) colpo da 260mila euro
mer 09 luglio • Comunicati Stampa

''Caffè filosofico'' a Castorano: due serate con Francesca Monaco e Daniele Aristarco
mer 09 luglio • Eventi e Cultura
