Regione Marche: assestamento di bilancio, 21,6 milioni per l’alluvione e per potenziare la manutenzione dei fiumi
di Redazione Picenotime
giovedì 29 settembre 2022
La Regione Marche, con l’approvazione dell’assestamento di bilancio, oggi, in aula, ha destinato 21,6 milioni di euro per l’alluvione che ha colpito le Marche e per implementare gli stanziamenti per il dissesto idrogeologico e la manutenzione dei fiumi. I fondi sono stati reperiti nell’ambito dell’assestamento di bilancio 2022-2024.
“Sin dal nostro insediamento avevamo triplicato gli investimenti per il dissesto idrogeologico per la nostra regione, stanziando in due anni 106 milioni di euro, a fronte di uno stanziamento di 98 milioni di euro dei precedenti cinque anni di amministrazione. Abbiamo voluto modificare profondamente l’assestamento di bilancio, dopo i tragici eventi del 15 settembre. Destineremo altri 15,6 milioni di euro, tra il 2022 e il 2024, per la manutenzione dei fiumi della nostra Regione. Risorse che si aggiungono a quelle che avevamo già stanziato per questa finalità nel biennio 21/22, e cioè 6,4 milioni - ha dichiarato il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli -. Uno sforzo enorme, 22 milioni di euro di risorse regionali, che mai nessuno aveva fatto precedentemente, ma resosi necessario alla luce della forza devastante delle precipitazioni piovose verificatesi, a cui si aggiungeranno anche gli stanziamenti dei fondi europei. Inoltre, nell’assestamento di oggi, si mobilitano le risorse per il fondo straordinario per il sostegno alle imprese colpite dall’alluvione, implementate a 6 milioni di euro. Il totale dunque di risorse tra i 15,6 milioni e i 6 milioni per le imprese ammonta a 21,4 milioni liberati nella manovra approvata oggi. Ringrazio gli assessori e i consiglieri regionali, i funzionari della Regione e la prima Commissione e gli assessori che ha condiviso questo emendamento apportato alla legge di bilancio”.
L’emendamento odierno mette a disposizione per l’emergenza alluvione un ammontare di risorse pari a 21,6 milioni nel triennio 2022-2024.
Gli interventi finanziati sono i seguenti:
Anno 2022:
a) 6 milioni per un Fondo straordinario per il sostegno alla liquidità delle imprese che hanno subito danni causa alluvione;
b) 1,6 milioni per manutenzione straordinaria opere idrauliche.
Anno 2023:
c) 3,5 milioni per manutenzione straordinaria opere idrauliche;
d) 3,5 milioni per manutenzione ordinaria opere idrauliche.
Anno 2024:
e) 3,5 milioni per manutenzione straordinaria opere idrauliche;
f) 3,5 milioni per manutenzione ordinaria opere idrauliche.
Totale: 21,6 milioni nel triennio.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Entra rapidamente nel mercato delle risorse digitali: potenza cloud computing LET Mining aiuta ad arricchirti facilmente
gio 03 luglio • Curiosità

Ascoli Calcio, si torna a Cascia per il ritiro estivo presso le strutture del Residence ''La Corte''
gio 03 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Tomei: “Dovremo avere il pallone il più possibile”. Patti: “Tutto dovrà essere guadagnato sul campo”
gio 03 luglio • Ascoli Time

''Leopardi e dintorni: un viaggio alla scoperta del poeta attraverso occhi diversi'', appuntamento a Castorano
gio 03 luglio • Eventi e Cultura

Papa Leone XIV incontra 300 piccoli ucraini tra cui quelli ospitati nel Piceno
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Esodo estivo, i consigli per il viaggio del Compartimento Polizia Stradale Marche
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Firmata Ordinanza Speciale per il Ponte sull’Ancaranese: passo decisivo per la viabilità interregionale
gio 03 luglio • News

Stress termico e lavoro all'aperto nelle Marche: firmata l'ordinanza dal presidente Acquaroli
gio 03 luglio • News

Cna Federmoda Marche, la sambenedettese Doriana Marini confermata alla presidenza
gio 03 luglio • News

Pilates, Max Ratta prenderà parte ad un evento di caratura mondiale a San Paolo
gio 03 luglio • Salute

Offida, grande coinvolgimento per ragazze e ragazzi partecipanti a progetto estivo di cittadinanza attiva
gio 03 luglio • Comunicati Stampa
