"INCHIESTA SUL DARWINISMO" ALLA LIBRERIA RINASCITA DI ASCOLI
di Redazione Picenotime
mercoledì 03 ottobre 2012
Robert Reich, il ministro americano del Lavoro sotto la prima amministrazione Clinton, in un suo articolo di qualche mese addietro ammoniva contro la rinascita del
"darwinismo sociale" negli Stati Uniti. Cosa intendeva? In Europa e specialmente in Italia possiamo affermare di essere soggetti agli stessi fenomeni sociali
d'oltreoceano? Sabato 6 Ottobre alle ore 17,45, presso la Libreria Rinascita di Ascoli Piceno, verrà presentato il libro "Inchiesta sul
darwinismo", di Enzo
Pennetta, un'iniziativa organizziata dall'Associazione Piceno Tecnologie. L'autore illustrerà il suo lavoro, un fedele racconto della storia di una
teoria scientifica, che ben presto si è trasformata in un paradigma sociale, influenzando nei secoli la politica, l'economia e la scienza.
La cronaca
e l'attualità mostrano che nel mondo contemporaneo la scienza ha assunto la funzione di legittimare il potere, molte delle scelte più importanti non
possono infatti essere compiute senza il sostegno di questa autorità, l'unica in grado di generare un consenso unanime. Questo stato di cose ebbe inizio nel
Seicento quando in Inghilterra si fece strada l'idea di uno Stato legittimato da una classe di scienziati: fu Francis Bacon a proporlo nella Nuova Atlantide. Da
quell'idea nacque la Royal Society, la "casta sacerdotale" di scienziati che avrebbe supportato l'Impero Britannico.
Tuttavia fu ben presto
evidente che quella casta aveva bisogno di un testo di riferimento, di una nuova "Bibbia" capace di offrire una nuova visione del mondo: l'occasione buona
sarebbe giunta nel 1859 quando Charles Darwin pubblicò "L'Origine delle specie". Era una teoria che si prestava a divenire una sorta di seducente
mito della creazione moderno, un mito basato sulle idee classiste dell'economista Thomas Robert Malthus; da allora quelle idee si sono affermate come verità
di natura, giungendo ad orientare le politiche degli stati occidentali e delle Organizzazioni Internazionali non esclusa l'ONU. Una vicenda di cui questo libro
vuole essere il puntuale e fedele racconto.
Enzo Pennetta, biologo, insegnante di scienze naturali, si occupa d'iniziative legate alla didattica delle
scienze e di attività di formazione culturale. Nato a Roma nel 1960, ha conseguito nel 1984 la laurea in Scienze biologiche presso l'Università degli Studi
di Roma "La Sapienza", nello stesso anno ho iniziato a lavorare come insegnante. Nel 1989 ha conseguito una laurea in Farmacia, presso la stessa
Università "La Sapienza". Tra le sue varie pubblicazioni troviamo "Gli ultimi cavalieri dell'Apocalisse (2004) e "Extraterrestri: le radici occulte di un mito moderno" (2011).

Unione Rugby San Benedetto, ufficializzata iscrizione alla serie A per la stagione 2025/2026
sab 12 luglio • Sport

Difficile intervento del Soccorso Alpino. Tratto in salvo uomo precipitato in arrampicata nella valle del Lago di Pilato
sab 12 luglio • Cronaca

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
sab 12 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Varone è ufficialmente un nuovo giocatore della Salernitana con contratto biennale
ven 11 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, è il portiere Vitale il primo acquisto: ''Sono agile e so giocare bene con i piedi''
ven 11 luglio • Ascoli Time

San Benedetto del Tronto, l'estate delle danze caraibiche entra nel periodo più caldo
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Lovato ricorda Bellini: “Personaggio enorme con un'incredibile umanità. E' stato un grande presidente”
ven 11 luglio • Ascoli Time

Quintana Ascoli Piceno, Sant’Emidio aprirà gli assalti della Giostra di Luglio: Innocenzi l'uomo da battere
ven 11 luglio • News

Piceno Cinema Festival 2025, prestigioso primo ''ciak'' alla Camera dei Deputati
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Campagna Amica on the beach, il weekend della Riviera delle Palme si tinge di giallo con Coldiretti
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Atletico Ascoli, ufficializzato l'arrivo del 20enne esterno d'attacco Mattia Sardo (ex Fermana)
ven 11 luglio • Atletico Ascoli
