Provincia Ascoli, criteri per la valutazione d'impatto ambientale
di Redazione Picenotime
venerdì 29 novembre 2013
La Giunta Provinciale di Ascoli Piceno, nell'ultima seduta, ha approvato una delibera (n. 194 del 22/11/2013) in materia urbanistica che definisce i criteri applicativi degli allegati alla Legge Regionale n. 3/2012, che disciplina la valutazione di impatto ambientale, la cosiddetta con acronimo VIA.
Si tratta di un provvedimento, quello adottato dalla Giunta Provinciale, che tocca materie complesse ma con un impatto concreto e molto importante per la comunità locale perché aiuta, nello spirito del principio di sussidiarietà, Comuni, imprese e cittadini colmando, in una fase transitoria, un vuoto normativo da cui sarebbe conseguito un grave e costoso appesantimento delle procedure amministrative. Ciò oltretutto, in una fase economica delicata dove, al contrario, occorre uno snellimento ed una incentivazione ad opere ed interventi pubblici e privati sempre, ovviamente, nel pieno rispetto dei principi e delle norme dell'attività amministrativa.
Ma andiamo con ordine: la Corte Costituzionale, nel maggio scorso, aveva dichiarato l'illegittimità di alcune disposizioni contenute nella Legge Regionale n.3/2012, azzerando di fatto le soglie dimensionali di alcune tipologie di interventi avendo come effetto pratico e immediato che tutta una serie di lavori comprese opere minori quali parcheggi con due o più stalli, piani attuativi, alberghi e perfino bomboloni interrati sarebbero stati soggetti alle procedure di valutazione di VIA e, in taluni casi, anche di VAS (Valutazione Ambientale Strategica) con considerevoli e insostenibili aggravi economici e procedurali.
Le Province marchigiane avevano quindi chiesto alla Regione un urgente intervento normativo per eliminare le condizioni di incertezza derivanti dalla sentenza della Corte Costituzionale che non è però mai stato emanato. Pertanto la Provincia di Ascoli Piceno, al fine di evitare inutili aggravi amministrativi agli utenti, nelle more di emanazione da parte del Ministero dell'Ambiente delle nuove linee guida nazionali per l'assoggettabilità a VIA che saranno disponibili non prima del 31 dicembre 2013, ha stabilito i criteri applicativi alla legge Regionale n. 3/2012 dopo un attento e ponderato lavoro di istruttoria, verificato anche in sede di UPI Regionale e di workshop organizzati dal Ministero dell'Ambiente in materia.

Ascoli Calcio, cordoglio per la scomparsa di mister Ferrari. Allenò i bianconeri dal 1998 al 2000
dom 11 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, l'Under 15 si fa rimontare sul 2-2 nel finale a Catania. Al ritorno basterà non perdere
dom 11 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, per Ciabuschi 10 presenze nel girone di ritorno con il primo gol tra i professionisti
dom 11 maggio • Ascoli Time

Grottammare, tanti giovani europei in Erasmus al concerto del pianista Leonard Mihale nel Museo Sistino del Piceno
dom 11 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, ultime due stagioni pressochè identiche. 76 match di campionato, neanche il 24% di vittorie
sab 10 maggio • Ascoli Time

Serie C playout: le gare d'andata premiano Milan Futuro e Sestri Levante. Ora serve una vittoria a Spal e Lucchese
sab 10 maggio • Serie C

Giro delle Marche in Rosa, l’australiana Mc Carthy vince la prima tappa
sab 10 maggio • Ciclismo

"Le Ali Invisibili", ennesimo traguardo per il cortometraggio girato nelle Marche
sab 10 maggio • Eventi e Cultura

Castel di Lama, pubblicata graduatoria beneficiari sconto Tari
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, 26 gare di campionato per Menna con un gol contro il Milan Futuro. A Marzo contratto prolungato di 2 anni
sab 10 maggio • Ascoli Time

Domus Mare Adriatic Series, Grottammare si prepara ad ospitare il suo primo triathlon
sab 10 maggio • Sport
