Ascoli Piceno, il gruppo Gabrielli dona ecografo di ultima generazione al reparto Pediatria e Neonatologia del 'Mazzoni'
di Redazione Picenotime
venerdì 16 dicembre 2022
L’Area Vasta 5 ha ricevuto un’altra importante donazione. E’ stato consegnato, in data odierna, alla UOC di Pediatria e Neonatologia dell’Ospedale di Ascoli Piceno, un ecografo di ultima generazione oggetto di una donazione da parte della F.G. Holding spa del Gruppo Gabrielli, presieduta da Cesira Gabrielli, realtà solida in ambito nazionale e nota per la sensibilità ai bisogni del territorio d’origine. La holding, infatti, ha risposto positivamente, con un importante gesto di solidarietà, alla richiesta pervenuta qualche mese fa dal direttore della UOC di Pediatria Dott. Ermanno Ruffini e dal Dott. Alberto Leonardi, pediatra con competenze in ambito di ecografia Pediatrica e Neonatale.
Alla base di questa richiesta c’era il desiderio di garantire maggiori possibilità di accesso alle indagini ecografiche di tipo pediatrico mettendo al servizio della popolazione locale le competenze del rinnovato personale medico. Una risposta concreta e significativa all’esigenza di ricorrere sempre più spesso alla diagnostica ecografica come tipologia di esame non invasivo, eseguibile anche a letto del paziente con cui poter implementare le informazioni acquisite durante la valutazione clinica. In molti considerano la sonda ecografica come lo “stetoscopio” del futuro, strumento imprescindibile per la pratica medica quotidiana soprattutto nei confronti dell’utenza pediatrica, dove è importante ottenere risposte rapide, in tempo reale e senza rischi.
Il macchinario, un ecografo Samsung HS40, è stato donato dal gruppo Gabrielli corredato da 2 sonde (una lineare e una microconvex) e una stampante, per un valore complessivo di circa 25mila euro. Compatto e dotato di monitor ad alta risoluzione, il suo utilizzo permetterà ai medici della Pediatria di eseguire indagini diagnostiche ultrasonografiche su differenti distretti corporei (encefalo, collo, torace, addome, pelvi, cute e sottocute) per neonati, bambini e adolescenti. Grazie a questo gesto di generosità, l’UOC di Pediatria può migliorare l’iter diagnostico dei propri assistiti non soltanto in caso di ricovero ma anche attraverso l’avvio di un servizio ambulatoriale specifico. La Direzione dell’Area Vasta 5, il Dott. Ermanno Ruffini unitamente al personale dell’UOC di Pediatria e Neonatologia dallo stesso diretta, ringraziano la Holding del Gruppo Gabrielli per la sensibilità dimostrata.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, il 21enne centravanti Caccavo potrebbe cambiare nuovamente maglia dopo il prestito al Caldiero Terme
sab 05 luglio • Ascoli Time

Grottammare, in occassione riapertura chiesa di Santa Lucia artista Donato Gentili dona dipinto raffigurante Sisto V
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Ritardo pagamenti dipendenti provincia Ascoli, Casini : “Pessimo segnale. Mi auguro non si ripeta mai più”
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Forza Italia, Convention Nazionale 'Azzurra Libertà' si terrà a San Benedetto Del Tronto nel mese di Settembre
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Continua a Grottammare il viaggio del Biodistretto Picenum per far conoscere le aziende biologiche produttrici
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Diego Marani incanta il Circolo Nautico Sambenedettese con ''L’ultima falsità''
sab 05 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, presidente Latina: “Grazie ai Passeri per il supporto, hanno coronato il sogno di acquisire un club”
sab 05 luglio • Ascoli Time

Vittoria della FILCTEM CGIL alle elezioni RSU e RLS della Avery Dennison di Ancarano
sab 05 luglio • Comunicati Stampa
