Prefettura Ascoli, incontro per la situazione della sicurezza nella stagione estiva
di Redazione Picenotime
lunedì 30 maggio 2016
La situazione della sicurezza pubblica nel Comune di San Benedetto del Tronto, in vista dell’approssimarsi della stagione estiva, è stata al centro dell’odierna riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica presieduta dal Prefetto Rita Stentella.
All’incontro hanno preso parte i vertici delle Forze di Polizia e la Capitaneria di Porto, il Sindaco di Ascoli Piceno, il Rappresentante della Provincia di Ascoli Piceno e il Sindaco di San Benedetto del Tronto, città che si caratterizza per un’ampia ricettività turistica che durante la stagione estiva raddoppia il numero dei propri abitanti superando le 100.000 unità.
Vari gli argomenti trattati tra i quali in particolare la “Movida” e l’individuazione delle misure da adottare per il contrasto del fenomeno dell’abusivismo commerciale nel centro cittadino e lungo il litorale. Il Sindaco del Comune di San Benedetto del Tronto ha ricordato le misure già adottate dall’Amministrazione comunale per contrastare i predetti fenomeni. In particolare, per quanto riguarda il fenomeno della “Movida”, ha richiamato la specifica ordinanza emessa per disciplinare l’attività degli esercizi commerciali che intendono svolgere la propria attività in orario notturno. In particolare, pur rilevando che gli episodi che attengono alla “Movida” sono riconducibili prevalentemente alla fattispecie della sicurezza urbana, è stata curata la pianificazione di una attenta attività di prevenzione e controllo del territorio prevedendo un’intensificazione dei servizi da realizzare in piena sinergia e collaborazione tra tutte le Forze di Polizia e la Polizia Municipale di San Benedetto del Tronto.
Nel corso dell’incontro è stata anche esaminata la problematica del fenomeno dei furti consumati nel capoluogo ed in provincia. In proposito, pur rilevandosi che i dati su base annua non indicano sostanziali variazioni nella consumazione di furti, è stato concordato di attivare comunque specifici e mirati servizi di controllo interforze al fine di limitare la percezione di insicurezza che si ingenera nel cittadino per tale tipologia di reati.
Il Sindaco di Ascoli Piceno ha, inoltre, illustrato il progetto di un sistema di videosorveglianza con “telecamere intelligenti” che consentirà di innalzare le misure di sicurezza passive già esistenti.
Il Prefetto, ha ringraziato tutti i presenti per la sensibilità istituzionale espressa e la fattiva e costruttiva collaborazione dimostrata nell’affrontare le tematiche e l’individuazione delle loro soluzioni.
Commenti

Ascoli Calcio, il 21enne centravanti Caccavo potrebbe cambiare nuovamente maglia dopo il prestito al Caldiero Terme
sab 05 luglio • Ascoli Time

Grottammare, in occassione riapertura chiesa di Santa Lucia artista Donato Gentili dona dipinto raffigurante Sisto V
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Ritardo pagamenti dipendenti provincia Ascoli, Casini : “Pessimo segnale. Mi auguro non si ripeta mai più”
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Forza Italia, Convention Nazionale 'Azzurra Libertà' si terrà a San Benedetto Del Tronto nel mese di Settembre
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Continua a Grottammare il viaggio del Biodistretto Picenum per far conoscere le aziende biologiche produttrici
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Diego Marani incanta il Circolo Nautico Sambenedettese con ''L’ultima falsità''
sab 05 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, presidente Latina: “Grazie ai Passeri per il supporto, hanno coronato il sogno di acquisire un club”
sab 05 luglio • Ascoli Time

Vittoria della FILCTEM CGIL alle elezioni RSU e RLS della Avery Dennison di Ancarano
sab 05 luglio • Comunicati Stampa
