Ascoli Piceno, Fainplast: impianto di trigenerazione per produzione di energia. Oltre 1500t l’anno di CO2 risparmiata
di Redazione Picenotime
venerdì 09 agosto 2024
Realizzare un sistema per la produzione di energia più sostenibile, efficiente e tecnologicamente all’avanguardia, in grado di contribuire concretamente alla riduzione delle emissioni di CO2. È l’obiettivo del moderno impianto di trigenerazione della potenza di 2,7 MW elettrici e 1,9 MW frigoriferi realizzato da Genera Group - Energy & Sustainability Services Company specializzata in progetti nel settore dell’efficienza energetica e della decarbonizzazione - presso la Fainplast di Ascoli Piceno, azienda all’avanguardia nella produzione di materiale plastico in forma granulare utilizzato in un gran numero di settori.
Il progetto, realizzato da Genera nell’ambito di un contratto di Noleggio Operativo di durata decennale, rientra nelle strategie di supporto che Genera Group offre ai propri clienti industriali per la realizzazione di sistemi di generazione efficiente di energia e per la conseguente riduzione dei consumi. Quello di Ascoli Piceno è un impianto di trigenerazione estremamente efficiente, realizzato con la collaborazione di AB Energy e Noleggio Energia, che ha la capacità di generare caldo, freddo ed energia elettrica con un risparmio di oltre 1500 ton CO2/anno pari a circa 68.000 alberi piantati.
Da oggi è attivo l’innovativo sistema di monitoraggio implementato con la collaborazione di EGO Energy, grazie al quale Genera potrà rendere continuativo e in tempo reale il proprio supporto nella gestione efficiente dei sistemi di generazione e consumo dell’energia.
La trigenerazione permette di ottenere un risparmio energetico complessivo superiore al 30% rispetto ai sistemi tradizionali, grazie alla produzione contemporanea di energia elettrica, termica e frigorifera sfruttando in modo efficiente il calore di scarto prodotto dalla combustione del gas metano: comporta, quindi, un minore impatto ambientale perché permette di produrre la stessa quantità di energia con un minor consumo di combustibili fossili. Inoltre, un sistema di generazione “in house” incrementa la sicurezza e la continuità del sistema di approvvigionamento energetico dell’azienda, riducendo l’esposizione alle eventuali interruzioni della rete elettrica nazionale. La trigenerazione, inoltre, può essere alimentata anche da , biogas o biometano, consentendo di sfruttare al meglio il potenziale delle fonti di energia rinnovabile e azzerare le emissioni di CO2 del sito produttivo
“L’impianto realizzato per la Fainplast è un modello virtuoso adatto a diverse tipologie di aziende, non solo di grandi dimensioni, che intendono ottimizzare il proprio sistema di approvvigionamento energetico riducendone l’impatto ambientale- ha dichiarato Filippo Ghirelli, Executive Chairman di Genera Group – Il caso della Fainplast è una testimonianza della capacità di Genera Group di affiancare il sistema produttivo italiano nella ricerca delle migliori soluzioni e tecnologie nel settore dell’efficienza energetica e della decarbonizzazione”.
GENERA GROUP
Genera è una Energy & Sustainability Services Company specializzata in progetti nel settore dell’efficienza energetica e della decarbonizzazione, affrontando al posto del cliente il costo dell’investimento necessario. È esperta nel selezionare a vantaggio dei propri clienti le migliori tecnologie disponibili sul mercato. Il Gruppo affianca aziende, enti pubblici e comunità locali per ottenere risultati tangibili in termini di risparmio energetico, economico e riduzione Co2 offrendo un contributo rilevante per il raggiungimento degli obiettivi del Green Deal europeo. La società è partecipata a maggioranza dal fondo d’investimento SUSI Energy Transition Fund, gestito da SUSI Partners, specializzato in investimenti in infrastrutture energetiche sostenibili e attivo su scala globale con oltre 1,9 miliardi di euro in impegni e 1,5 miliardi investiti.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Premio Osvaldo Licini By Fainplast ospite del comune di Pietrasanta. Continuano inviti da grandi istituzioni
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri presenta nuova società: “Va ricostruito tutto. Ora dobbiamo fare i fatti”
mar 01 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Patti è ufficialmente il nuovo direttore sportivo. I dettagli del contratto
mar 01 luglio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, arriva il centrocampista Lorenzo Paolini. Preparazione con prima squadra per Juniores Giorgio Galiè
mar 01 luglio • Monticelli Calcio

Gravidanza e notti estive: perchè si dorme peggio? Non è solo colpa del caldo. Consigli del ginecologo Marco Grassi
mar 01 luglio • Salute

Arriva a Grottammare il progetto 'Inclusione dA_Mare', esperienza di mototerapia dedicata a persone con disabilità
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Provincia Ascoli, l’Altra Provincia: “Approvato rendiconto disastroso: aumentato disavanzo di 1,5 milioni di euro”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Gara canna da riva a San Benedetto e Giulianova: vittoria per Luciano Sangiuliano davanti a Mimmo Pascullo
mar 01 luglio • Sport

Monteprandone: al via 4^ edizione Cassandra Fest. Il programma completo tra concerti, incontri, dibattiti e laboratori
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Incontro DG Ast Ascoli e presidente OPI Porfiri. Maraldo: “Condiviso strategie su futuro professione”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Bollettino ondate di calore, allerta rossa per zona Ascoli Piceno nelle giornate di Mercoledì e Giovedi
mar 01 luglio • News
