Ascoli Piceno, 500mila euro per interventi manutentivi sulle scuole
di Redazione Picenotime
lunedì 22 agosto 2016
Anche nel 2016, in previsione dell'apertura delle scuole, è stata varata una serie di opere manutentive che riguarderanno tutti gli istituti comprensivi della città di Ascoli Piceno che si uniranno a quelli che sono gli interventi di più ampia verifica strutturale che l'Amministrazione Comunale sta portando avanti da mesi.
"La sicurezza negli ambienti scolastici e formativi è sempre stata una nostra prerogativa - ha detto il sindaco di Ascoli Guido Castelli, come riporta l'agenzia Dire -. Tali interventi vengono realizzati sotto il coordinamento dell'assessore alla scuola Massimiliano Brugni e si aggiungono anche ad una serie di lavori che riguarderanno la sicurezza della viabilità con la riqualificazione delle strisce pedonali dei vari plessi scolastici".
Nello specifico il report dell'assessore Brugni parla di 80mila euro per la scuola Cantalamessa, 140mila euro per la scuola D'Azeglio, 290mila euro per la scuola di via Kennedy più altri interventi effettuati attraverso l'utilizzo di operai comunali che riguarderanno il refettorio di San Filippo oltre alla scuola materna ed alla scuola elementare di Poggio di Bretta, frazione in cui si registra un nuovo importante flusso di studenti. Saranno effettuati interventi anche sui bagni della scuola Tofare (20mila euro). Il totale dei lavori si aggira attorno alle 500mila euro.
"Particolarmente importante è l'intervento che sarà effettuato alla scuola di Via Kennedy - ha sottolineato l'assessore Brugni -. Già sono terminati i lavori per la sistemazione del tetto mentre in questi giorni scatterà la ristrutturazione del primo piano con nuovi bagni e pavimenti. I lavori alla D'Azeglio riguarderanno la sistemazione del plesso in ossequio alle leggi di prevenzione incendi".
L'insieme dei lavori manutentivi, sempre consistente, tende comunque a ridursi grazie al carattere costante e sistematico degli interventi sulle scuole da parte dell'amministrazione comunale."Interveniamo con dei ritocchi più o meno cospicui - ha evidenziato ancora il sindaco Castelli - perchè non manchiamo mai di guardare alle scuole come al punto di destinazione delle nostre attività. La città di Ascoli ha ben quattro Isc (istituti scolastici comprensivi) e conserva un numero importante di scuole di frazione, è una nostra precisa scelta quella di avere più punti di erogazione del servizio scolastico-formativo".
© Riproduzione riservata
Commenti
Giulio Valentini
lunedì 22 agosto 2016
Tutto bello ma la Scuola Media Monticelli dopo scusate I.S.C. Don Giussani in questi interventi non c'è mai. La media è all'abbandono, controsoffitti che cadono pareti sfondare corridoi di collegamento con la palestra dove calcinaccive TOPI la fanno da padrone. È chiaro le scuole di PERIFERIA oppure scusate di nuovo di FRONTIERA non fanno fare bella figurava questa amministrazione.
Approfondisci

Ascoli Calcio, il 21enne centravanti Caccavo potrebbe cambiare nuovamente maglia dopo il prestito al Caldiero Terme
sab 05 luglio • Ascoli Time

Grottammare, in occassione riapertura chiesa di Santa Lucia artista Donato Gentili dona dipinto raffigurante Sisto V
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Ritardo pagamenti dipendenti provincia Ascoli, Casini : “Pessimo segnale. Mi auguro non si ripeta mai più”
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Forza Italia, Convention Nazionale 'Azzurra Libertà' si terrà a San Benedetto Del Tronto nel mese di Settembre
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Continua a Grottammare il viaggio del Biodistretto Picenum per far conoscere le aziende biologiche produttrici
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Diego Marani incanta il Circolo Nautico Sambenedettese con ''L’ultima falsità''
sab 05 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, presidente Latina: “Grazie ai Passeri per il supporto, hanno coronato il sogno di acquisire un club”
sab 05 luglio • Ascoli Time

Vittoria della FILCTEM CGIL alle elezioni RSU e RLS della Avery Dennison di Ancarano
sab 05 luglio • Comunicati Stampa
