Ascoli Piceno: '2023 anno del turismo di ritorno', Camera di Commercio presenta progetto di Rete Destinazione Sud
di Massimiliano Mariotti
giovedì 12 maggio 2022
Puntare sul famoso turismo di ritorno. Sarà il 2023 l'anno giusto per cercare di rilanciare la promozione delle Marche e delle altre regioni italiane dopo l’adesione al progetto di Rete Destinazione Sud che partirà proprio da Ascoli. Si tratta di un'iniziativa rivolta ai residenti italiani all’estero ed agli oltre 70 milioni di connazionali di origini italiane che vivono lontano da ciò che Dante definì il Bel Paese. L’idea è di rilanciare l’immagine dell’Italia attraendo turismo e investimenti, favorendo l’export, gli incontri commerciali e creando collaborazioni stabili con i nostri connazionali. Oggi pomeriggio, nel corso della presentazione avvenuta presso la sede della Camera di Commercio di Ascoli Piceno, ai nostri microfoni ne hanno parlato Gino Sabatini (presidente Camera di Commercio delle Marche), Michelangelo Lurgi (presidente Rete Destinazione Sud), Luigi Contisciani (presidente Bim Tronto) e Gian Luca Gregori (Rettore Università Politecnica delle Marche).
''Un pensiero va ai tanti cittadini e ai figli di cittadini che si sono trasferiti all’estero nel secolo scorso e che vogliono tornare a scoprire i luoghi delle proprie origini – ha aggiunto Francesco Acquaroli, Governatore delle Marche, intervenuto in video call -. Questo per noi è un motivo di grande orgoglio e attaccamento. I nostri valori si trasmettono di generazioni in generazioni. Una grande testimonianza di come la nostra terra non si dimentica''.
''Ci tenevo ad essere presente per sancire l’unione a questo progetto – ha sottolineato l'assessore regionale Guido Castelli -. Oggi è tutto mobile, il flusso di cui parliamo attualmente è un flusso che ci coinvolge emotivamente. L’Italia è la patria dove riposano i nostri padri. Con questo flusso possiamo avere ambasciatori delle Marche in paesi esteri. Questo tipo di organizzazione ci permetterà di indirizzare questa dinamica e far sì che il processo possa arricchire la nostra terra. Rendere più consistente il tessuto sociale del nostro paese passa anche per progetti come questi''.
Presente alla conferenza anche il sindaco di Ascoli Marco Fioravanti che ha sostenuto: ''Vogliamo sviluppare un discorso di rete. Grazie all’università politecnica delle Marche stiamo lavorando in due direzioni. Innanzitutto per arrivare a fare una pubblicazione dell’analisi economica del territorio piceno relativa ad oggi e alla situazione che avremo tra dieci anni. Poi la seconda direzione è quella di intercettare i segmenti turistici. Il turismo di ritorno porta un valore aggiunto. Chi si sposta all’estero apprezza i luoghi da dove viene. La grande sfida è lavorare sulla sinergia e sui segmenti dando la motivazione per venire nel Piceno''.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli-Ternana, probabili formazioni della sfida al ''Del Duca'' tra Picchio e Fere
lun 25 settembre • Ascoli Time

Ascoli: Acli al servizio della parola, pronta l'edizione di ''Spiritual…Mente''
lun 25 settembre • Comunicati Stampa

Ascoli-Ternana, dato definitivo dei tifosi rossoverdi presenti nel Settore Ospiti
lun 25 settembre • Ascoli Time

Settimana europea dello sport: le iniziative dell’U.S. Acli Marche nella vallata del Tronto
lun 25 settembre • Salute

Tiro a volo, splendido oro europeo per Massimo Fabbrizi nel Mixed Team di trap con Jessica Rossi
lun 25 settembre • Sport

Ascoli Calcio, 22 i convocati di Viali per la gara interna con la Ternana. Quattro le assenze
lun 25 settembre • Ascoli Time

Ternana, Lucarelli ne convoca 24 per la trasferta di Ascoli. Dionisi e Favilli gli ex di prestigio
lun 25 settembre • Ascoli Time

Ginnastica ritmica, Sport Life di Ascoli in evidenza alla finale nazionale del Trofeo Coni
lun 25 settembre • Sport

Regione Marche, le mura storiche si rifanno il look. Interventi anche ad Acquaviva Picena e Cupra Marittima
lun 25 settembre • News

Ascoli Piceno, riscossione borse di studio MIUR per l’anno scolastico 2021/2022
lun 25 settembre • Comunicati Stampa

Acquaviva Basket, nuovo sodalizio per promuovere la spalla a spicchi nel territorio comunale
lun 25 settembre • Basket
