Moda, dal tavolo al Mimit prime tiepide risposte alla crisi. Cna Picena: “Passi avanti ma servono ulteriori garanzie”
di Redazione Picenotime
mercoledì 07 agosto 2024
Nella giornata di ieri, martedì 6 agosto, il ministero delle Imprese e del Made in Italy ha convocato un tavolo per discutere del destino delle imprese che operano nei comparti tessile, abbigliamento e pelle.
In rappresentanza delle piccole e medie imprese artigiane era presente anche il presidente nazionale CNA Federmoda Marco Landi e, per le Marche, l’assessore alle Attività produttive Andrea Maria Antonini.
Da punto di vista della CNA di Ascoli Piceno, condiviso a livello nazionale e regionale con l’associazione, le misure presentate dal ministro Adolfo Urso recepiscono alcune sollecitazioni espresse da CNA negli ultimi mesi, con particolare attenzione alla richiesta di moratoria sui finanziamenti garantiti alle imprese, che dovrebbe trovare conferma in una circolare inviata dall'Abi agli istituti di credito su impulso del Mimit.
Si registra qualche passo avanti anche sull’annosa questione dei crediti d’imposta per attività di ricerca e sviluppo, con la previsione di un meccanismo di paga/stralcio al 50%, necessariamente proporzionato alla piccola impresa, per le aziende oggetto del provvedimento di restituzione.
«Finalmente si inizia a parlare concretamente di crisi della moda anche sui tavoli di lavoro nazionali - commentano la presidente CNA Federmoda Marche Doriana Marini e la responsabile per l’associazione territoriale di Ascoli Piceno Irene Cicchiello - Il settore, da sempre elogiato come ambasciatore del Made in Italy del mondo, ha bisogno di ottenere reali risposte di fronte alle forti criticità che sta attraversando e che ne mettono a rischio la tenuta».
«Apprezziamo l’apertura del ministro Urso ad alcune proposte formulate dall’associazione, sebbene su alcuni punti i risultati dell’incontro siano stati inferiori alle aspettative. Resta una forte preoccupazione sul rifinanziamento degli ammortizzatori sociali, soprattutto a fronte di ore di cassa integrazione prossime al termine o già esaurite, sulle quali non abbiamo ottenuto alcuna rassicurazione - aggiungono il direttore CNA Ascoli Piceno Francesco Balloni e la presidente Arianna Trillini - Conclusa la fase di risposte emergenziali, poi, sarà necessario lavorare per rafforzare il sistema produttivo a partire dalle filiere, affrontando i nodi cruciali dell’internazionalizzazione, della formazione, della transizione ecologica e digitale delle imprese.
Apprezziamo, ad ogni modo, il lavoro svolto dalla Regione Marche per portare all’attenzione del Governo la grave situazione in cui versa il mondo della manifattura della moda - concludono - in un’azione sinergica partita dai territori e giunta fino a Roma».
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Unione Rugby San Benedetto, ufficializzata iscrizione alla serie A per la stagione 2025/2026
sab 12 luglio • Sport

Difficile intervento del Soccorso Alpino. Tratto in salvo uomo precipitato in arrampicata nella valle del Lago di Pilato
sab 12 luglio • Cronaca

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
sab 12 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Varone è ufficialmente un nuovo giocatore della Salernitana con contratto biennale
ven 11 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, è il portiere Vitale il primo acquisto: ''Sono agile e so giocare bene con i piedi''
ven 11 luglio • Ascoli Time

San Benedetto del Tronto, l'estate delle danze caraibiche entra nel periodo più caldo
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Lovato ricorda Bellini: “Personaggio enorme con un'incredibile umanità. E' stato un grande presidente”
ven 11 luglio • Ascoli Time

Quintana Ascoli Piceno, Sant’Emidio aprirà gli assalti della Giostra di Luglio: Innocenzi l'uomo da battere
ven 11 luglio • News

Piceno Cinema Festival 2025, prestigioso primo ''ciak'' alla Camera dei Deputati
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Campagna Amica on the beach, il weekend della Riviera delle Palme si tinge di giallo con Coldiretti
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Atletico Ascoli, ufficializzato l'arrivo del 20enne esterno d'attacco Mattia Sardo (ex Fermana)
ven 11 luglio • Atletico Ascoli
