PMI marchigiane a scuola di digitale: Regione Marche, Camera di Commercio Marche e Amazon insieme per formazione
di Redazione Picenotime
giovedì 31 agosto 2023
Si terrà l’8 settembre ad Ancona presso la Sala Loggia della Camera di Commercio delle Marche la giornata di formazione gratuita, organizzata in collaborazione tra Regione Marche, Camera di Commercio Marche e Amazon, destinata a circa 100 piccole e medie imprese (PMI) del territorio che avranno l’opportunità di approfondire le tematiche di digitalizzazione, internazionalizzazione e promozione dei prodotti Made in Italy per lo sviluppo del proprio business. L’evento, dal titolo «Pronti, E-commerce, Via!», fa parte del più ampio programma Accelera con Amazon, che ha l’obiettivo di fornire alle imprenditrici e agli imprenditori alle prime armi con il canale digitale le competenze e le nozioni più efficaci per vendere online e per accrescere la visibilità del loro business anche oltre i confini nazionali.
La giornata, che prevede il coinvolgimento di diversi altri partner, tra cui Agenzia ICE, SACE, Simest e Netcomm, si aprirà alle ore 10:00 con gli interventi istituzionali e proseguirà fino alle ore 15:30 tra interventi a cura degli esperti del settore sull’e-commerce e la multicanalità; moduli di formazione a cura di esperti di Amazon che spiegheranno come le PMI possono facilmente vendere sul negozio online di Amazon, aderire alla vetrina Amazon Made in Italy e accedere al bando Amazon-Agenzia ICE; e testimonianze di imprenditori che hanno trovato nel digitale un canale di vendita strategico per lo sviluppo della propria offerta. Nel corso del pomeriggio le aziende partecipanti avranno inoltre l’occasione di incontrare alcuni Account Manager di Amazon attraverso incontri dedicati.
Francesco Acquaroli, Presidente della Regione Marche dichiara: “È un segnale importante che una grande realtà multinazionale come Amazon abbia scelto di investire nel territorio marchigiano, in particolare in un’area come quella di Interporto, caratterizzando ulteriormente il lavoro che si sta portando avanti per lo sviluppo dell’intermodalità. Ho avuto modo di evidenziarlo anche a maggio scorso, in occasione della posa della prima pietra del nuovo Centro di distribuzione di Jesi, alla presenza del ministro Adolfo Urso. L’evento organizzato insieme alla Camera di Commercio è volto a far maggiormente conoscere le opportunità che può offrire l’e-commerce alle PMI marchigiane attraverso i propri canali digitali per favorire i loro processi di internazionalizzazione. Il Made in Italy e quindi anche il Made in Marche possono trovare nuove opportunità anche tramite gli strumenti di vendita multicanale e le vetrine che il web può offrire”.
Gino Sabatini, Presidente della Camera di Commercio delle Marche dichiara: “Siamo molto soddisfatti di potere, grazie ad Amazon, offrire alle nostre PMI l'opportunità di formarsi e informarsi sul tema del commercio digitale nonché di conoscere direttamente gli account manager di uno dei più importanti attori del digitale. L'iniziativa, che si inserisce nel solco di quelle che la nostra Camera di Commercio porta avanti dalla sua costituzione per il tramite del proprio Punto Impresa Digitale, è stata messa a punto nei giorni degli Stati Generali dell'Internazionalizzazione da noi organizzata a giugno a Colli del Tronto. Quell'occasione, così strategica per l'interscambio commerciale delle Marche col mondo, ha avuto naturalmente anche Amazon tra i protagonisti del confronto e degli incontri operativi, a riprova, se ce ne fosse bisogno, di come questa strategia commerciale sia fondamentale per il made in Italy e come rimanga per il made in Marche in buona parte inesplorata. Le nostre produzioni, dalla moda al food, caratterizzate da alta artigianalità e qualità, sono tra quelle più gradite al consumatore digitale che cerca, tra le altre cose, salubrità e possibilità di personalizzare i prodotti. È fondamentale che i nostri brand, specie nelle imprese più piccole e meno strutturate, comprendano l'importanza dell'approccio di vendita multicanale e lo affinino. Le analisi mostrano che in quanto a maturità digitale, le Marche sono esattamente in una posizione centrale nel rating Italia. La necessità di digitale è confermata dalla risposta di imprenditori e operatori economici alle attività formative del nostro PID: solo nel 2022 oltre 2300 i partecipanti. Con riguardo in particolare alla capacità di trarre valore dalla internazionalizzazione e digitalizzazione delle filiere produttive, le Marche risultano ben posizionate, con livelli di penetrazione dell’eCommerce decisamente superiori perfino alla media europea (fatturato on-line ed eCommerce transfrontaliero). Bene nelle Marche come nel resto del Paese la crescita del consumo on line negli ultimi dieci anni: il dato dei marchigiani che comprano on line: si è passati da una quota dell'11,8% del 2012 al 39,35 del 2022, sull'onda acceleratrice della pandemia, un processo che va ben governato per realizzare una convivenza reciprocamente vantaggiosa tra ecommerce e negozi fisici agevolando un flusso integrato tra esperienza di acquisto fisica e esperienza virtuale, anche rafforzando le sedi fisiche degli esercizi (che sono linfa per centri e comunità) con ecommerce a supporto”.
Anna Bortolussi, General Manager Brand Owner and Seller Success, Amazon EU dichiara: “Ringraziamo Regione Marche e Camera di Commercio Marche per ospitarci in una giornata così importante per noi e per le aziende del territorio. Nel ruolo di alleati delle piccole e medie imprese italiane, infatti, le aiutiamo a esprimere il loro potenziale attraverso il canale digitale creando per loro gli strumenti, i programmi e i servizi più efficaci per rispondere alle loro esigenze e sviluppare un’offerta multicanale. Accelera con Amazon è l’esempio concreto del nostro impegno in questa direzione e la prova che, collaborando con enti pubblici e privati, si può davvero contribuire a creare un impatto positivo. Solo nel 2022, infatti, attraverso questo programma gratuito di formazione, abbiamo supportato oltre 25.000 piccole e medie imprese italiane e startup, portando così a più di 35.000 il numero totale di realtà coinvolte dal 2020”.
L’iniziativa rientra nell’ambito del Protocollo di intesa tra Regione Marche e Amazon, siglato nell’ottobre del 2021, con l’obiettivo di sostenere la digitalizzazione e l’internazionalizzazione delle PMI del territorio, la promozione dei prodotti Made in Italy, inclusi quelli marchigiani, attraverso la vetrina Amazon Made in Italy e l’organizzazione di attività formative dedicate alle PMI. Le tipicità marchigiane sono infatti disponibili in una sezione regionale dedicata nella vetrina Amazon Made in Italy.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Regione Marche, 8 milioni di euro per le piccole e medie imprese. Al via il Fondo ''Patrimonio PMI''
ven 18 aprile • Comunicati Stampa

Grottammare, avviso per mercatini sul lungomare e in balconata: Comune cerca organizzatore
ven 18 aprile • Comunicati Stampa

San Benedetto, ''Pasqua in Rosso'' porta doni ai bambini dell’ospedale e alla casa famiglia Santa Gemma
ven 18 aprile • Eventi e Cultura

Il Piceno continua ad attrarre investimenti: acquisizione di Teknonet Srl da parte di DHH SpA
ven 18 aprile • News

Ascoli Calcio, quartultimo posto nel girone di ritorno con appena 15 punti. Solo il Legnago ha segnato meno
ven 18 aprile • Ascoli Time

Ascoli Piceno, iniziativa a Colle San Marco per la tutela dell'ambiente con consigli utili sulla gestione dei rifiuti
ven 18 aprile • Eventi e Cultura

Vertici Upi Marche a confronto con assessore Biondi. Dimensionamento, linee guida e rete scolastica marchigiana
ven 18 aprile • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, elezioni Rsu della Provincia. Uil Fpl: ''Grazie a tutti, ora si intervenga sulla carenza di personale''
ven 18 aprile • Comunicati Stampa

Ser Formazione organizza nella provincia di Ascoli corso per diventare Guida Escursionistica
ven 18 aprile • Comunicati Stampa

Con i Maestri del Lavoro visita guidata alla Barilla per gli studenti del Liceo 'Rosetti' di San Benedetto del Tronto
ven 18 aprile • Comunicati Stampa
