Ascoli Piceno, una targa dei Monti Gemelli arriva sull'Himalaya grazie alla sinergia Cotuge-Explora
di Redazione Picenotime
giovedì 18 maggio 2023
Da una sinergia tra il CO.TU.GE Monti Gemelli e l’associazione EXPLORA G.E.S.I. guide escursionistiche spedizioni internazionali, dopo il corso di specializzazione guide Monti Gemelli nel 2022, è scaturita l’idea di lanciare il comprensorio dei Monti Gemelli in Himalaya nel 2023 e nel Kilimanjaro in Tanzania nel 2024. La spedizione in Himalaya svoltasi ad Aprile 2023 a Beding, nella Rolwaling Himal, ha avuto come obiettivo il gemellaggio dei popoli delle Terre Alte con la volontà di avviare un'importante Cooperazione Internazionale. A testimonianza c'è stata la consegna della Targa "Explora i Monti Gemelli", insieme a Phurba Tenjing Sherpa Guinness World Everest, nel rifugio Josef Phurba Lodge a 3.700 metri impreziosita dalla presenza della massima autorità religiosa della regione himalayana il Lama Rinpoche.
''Ringrazio il lavoro fatto dalla squadra guide Explora capitanata dal presidente Davide Peluzzi – ha commentato il sindaco Marco Fioravanti nella conferenza tenuta nella sala De Carolis-Ferri -. Questo è un gemellaggio tra i popoli che ho fortemente voluto come presidente del Cotuge. Vogliamo avviare un’importante cooperazione internazionale tra la nostra fantastica montagna e il panorama mozzafiato dell’Himalaya''.
La sinergia continuerà con altre due azioni. In primis creare un campo base Monti Gemelli e un corso formativo da 100 ore di Turismo Spedizioni Internazionali, primo in Italia propedeutico alle spedizioni internazionali richiamando professionisti,turisti e lavoratori da tutta Italia. La seconda riguarderà la valorizzazione dei Monti Gemelli anche nel 2024 sul Kilimanjaro. Grazie al CO.TU.GE, Explora ha potuto prendere parte alla Fiera Tipicità di Marzo 2023 che ha permesso di istaurare un rapporto con l'Ambasciatore della Repubblica Unita di Tanzania Mahmoud Thabit Kombo e siglare un accordo con la presidente Zainab Ansell delle Guide ZARA della Tanzania. Tale accordo è la premessa per la spedizione 2024 che avrà lo scopo di avviare il prossimo gemellaggio dei Popoli delle Terre Alte dei Monti Gemelli e del Kilimanjaro.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Rotella, intervento dei Vigili del Fuoco per automobile finita fuoristrada in contrada Tesino
sab 23 settembre • Cronaca

Ternana-Sudtirol 1-1: voci Lucarelli (“Abbiamo sbagliato noi”), Casasola (“I 3 punti arriveranno”) e Bisoli
sab 23 settembre • Serie B

Feralpisalò-Pisa 0-1, voci Vecchi (“Tanta amarezza, giocato alla pari”) e Aquilani (“Bene la prima mezzora”)
sab 23 settembre • Serie B

Brescia-Venezia 0-0, le voci di Gastaldello (“Siamo stati più pericolosi di una squadra molto forte”) e Bianchi
sab 23 settembre • Serie B

Modena-Lecco 0-0, voci Bianco (“Nel finale potevamo vincere”) e Foschi (“In B bisogna essere noiosi e antipatici”)
sab 23 settembre • Serie B

Serie B 6° turno: la Reggiana inguaia lo Spezia. Bene il Pisa, primo punto per il Lecco
sab 23 settembre • Serie B

Promozione girone B, il Monticelli supera 2-1 in rimonta la Vigor Castelfidardo e vola in testa alla classifica
sab 23 settembre • Monticelli Calcio

Cremonese-Ascoli 2-2, i momenti chiave della partita
sab 23 settembre • Ascoli Time

Cremonese-Ascoli 2-2, la voce di Viali: ''Ottimo percorso di Manzari anche se visto l'inizio l'avrei tolto...''
sab 23 settembre • Ascoli Time

Cremonese-Ascoli 2-2, la voce di Manzari: “Contento della prestazione di squadra, ce l'abbiamo messa tutta”
sab 23 settembre • Ascoli Time

Cremonese-Ascoli 2-2, la voce di Rodriguez: “Un punto che fa morale, possiamo fare molto meglio”
sab 23 settembre • Ascoli Time
