Ascoli Piceno, una targa dei Monti Gemelli arriva sull'Himalaya grazie alla sinergia Cotuge-Explora
di Redazione Picenotime
giovedì 18 maggio 2023
Da una sinergia tra il CO.TU.GE Monti Gemelli e l’associazione EXPLORA G.E.S.I. guide escursionistiche spedizioni internazionali, dopo il corso di specializzazione guide Monti Gemelli nel 2022, è scaturita l’idea di lanciare il comprensorio dei Monti Gemelli in Himalaya nel 2023 e nel Kilimanjaro in Tanzania nel 2024. La spedizione in Himalaya svoltasi ad Aprile 2023 a Beding, nella Rolwaling Himal, ha avuto come obiettivo il gemellaggio dei popoli delle Terre Alte con la volontà di avviare un'importante Cooperazione Internazionale. A testimonianza c'è stata la consegna della Targa "Explora i Monti Gemelli", insieme a Phurba Tenjing Sherpa Guinness World Everest, nel rifugio Josef Phurba Lodge a 3.700 metri impreziosita dalla presenza della massima autorità religiosa della regione himalayana il Lama Rinpoche.
''Ringrazio il lavoro fatto dalla squadra guide Explora capitanata dal presidente Davide Peluzzi – ha commentato il sindaco Marco Fioravanti nella conferenza tenuta nella sala De Carolis-Ferri -. Questo è un gemellaggio tra i popoli che ho fortemente voluto come presidente del Cotuge. Vogliamo avviare un’importante cooperazione internazionale tra la nostra fantastica montagna e il panorama mozzafiato dell’Himalaya''.
La sinergia continuerà con altre due azioni. In primis creare un campo base Monti Gemelli e un corso formativo da 100 ore di Turismo Spedizioni Internazionali, primo in Italia propedeutico alle spedizioni internazionali richiamando professionisti,turisti e lavoratori da tutta Italia. La seconda riguarderà la valorizzazione dei Monti Gemelli anche nel 2024 sul Kilimanjaro. Grazie al CO.TU.GE, Explora ha potuto prendere parte alla Fiera Tipicità di Marzo 2023 che ha permesso di istaurare un rapporto con l'Ambasciatore della Repubblica Unita di Tanzania Mahmoud Thabit Kombo e siglare un accordo con la presidente Zainab Ansell delle Guide ZARA della Tanzania. Tale accordo è la premessa per la spedizione 2024 che avrà lo scopo di avviare il prossimo gemellaggio dei Popoli delle Terre Alte dei Monti Gemelli e del Kilimanjaro.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Successo per la serata di beneficenza organizzata dal Soroptimist Club di Ascoli Piceno alla Palazzina Azzurra
dom 13 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
dom 13 luglio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, Nicolò Civita nominato nuovo direttore generale. Collegamento costante tra area tecnica e gestionale
sab 12 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, si lavora per trovare una nuova sistemazione a Forte che intanto si allena a Roma con Cozzoli
sab 12 luglio • Ascoli Time

Alpinisti in difficoltà sul versante Sud Est del Monte Vettore. Recuperati da Soccorso Alpino ed eliambulanza
sab 12 luglio • Cronaca

Ascoli Calcio, Vitale sempre in campo con il Monopoli con un rigore parato proprio contro il Picerno di Tomei
sab 12 luglio • Ascoli Time

Serie C, Orsato spiega il Football video support: ''Ogni allenatore avrà a disposizione due chiamate a partita''
sab 12 luglio • Serie C

Silvana La Spina incanta il pubblico con 'Un rebus per Leonardo Sciascia' all’Associazione Mare Bunazz di San Benedetto
sab 12 luglio • Eventi e Cultura

Unione Rugby San Benedetto, ufficializzata iscrizione alla serie A per la stagione 2025/2026
sab 12 luglio • Sport
