Coronavirus, Speranza: “Non ci sono condizioni per abbassare misure di contrasto pandemia”
di Redazione Picenotime
mercoledì 24 febbraio 2021
“Non ci sono le condizioni epidemiologiche per abbassare le misure di contrasto alla pandemia. Siamo all’ultimo miglio e non possiamo abbassare la guardia“. Lo ha detto il ministro della Salute, Roberto Speranza, riferendo in Senato sulle nuove misure per il contrasto alla pandemia. "È fondamentale mantenere un approccio di grande prudenza. Con questo livello di incidenza di casi abbiamo cinque regioni con terapie intensive sopra la soglia critica e l’RT medio, secondo l’ultimo rilevamento, è di 0.99. Quindi l’RT, con le misure attualmente in vigore, si avvia a superare la soglia di 1 - ha aggiunto Speranza -. Differenziare le misure su base regionale ci consente di agire in modo proporzionale e ci ha permesso di non ricorrere ad altri lockdown generalizzati, mentre altri paesi europei ne hanno fatti due o tre. Ritengo sia utile, anche alla luce delle varianti, favorire un nuovo confronto in un tavolo tecnico tra Istituto Superiore di Sanità e Ministero della Salute per delineare il quadro in cui siamo. Dire la verità al Paese è un obbligo che tutti dobbiamo avvertire molto forte, anche quando queste verità sono scomode. I dati, come sempre, sono più chiari e precisi delle parole. In Europa, ci avviciniamo alla soglia di un contagiato ogni 10 abitanti e siamo a un deceduto ogni 530 abitanti. Un contagiato ogni 10 abitanti credo sia un dato che esprime da solo la forza e la pericolosità di questo virus che stiamo combattendo - ha spiegato ancora Speranza -. Nel mondo siamo a 112 milioni di casi confermati dall’inizio della pandemia e a 2,5 milioni di persone che hanno perso la vita. Senza dilungarmi in una serie troppo lunga di dati, tutti molto interessanti per capire fino in fondo la portata del fenomeno, mi limito a richiamare una notizia riportata nei giorni scorsi dai giornali di tutto il mondo, una notizia terribile nella sua drammatica evidenza: nella grande America, negli Stati Uniti d’America il virus ha provocato più morti della Prima e Seconda Guerra Mondiale e della guerra del Vietnam. Il prossimo Dpcm varrà dal 6 Marzo al 6 Aprile e la bussola sarà la salvaguardia del diritto alla salute”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Tutta la bontà dell’estate: a Piane di Morro di Folignano torna la Festa della Tagliata
dom 13 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Tomei ritrova Palazzino: “Può darci una mano. Ha ottime qualità ed è predisposto al lavoro”
dom 13 luglio • Ascoli Time

Successo per la serata di beneficenza organizzata dal Soroptimist Club di Ascoli Piceno alla Palazzina Azzurra
dom 13 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
dom 13 luglio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, Nicolò Civita nominato nuovo direttore generale. Collegamento costante tra area tecnica e gestionale
sab 12 luglio • Atletico Ascoli

Alpinisti in difficoltà sul versante Sud Est del Monte Vettore. Recuperati da Soccorso Alpino ed eliambulanza
sab 12 luglio • Cronaca

Ascoli Calcio, Vitale sempre in campo con il Monopoli con un rigore parato proprio contro il Picerno di Tomei
sab 12 luglio • Ascoli Time

Serie C, Orsato spiega il Football video support: ''Ogni allenatore avrà a disposizione due chiamate a partita''
sab 12 luglio • Serie C

Silvana La Spina incanta il pubblico con 'Un rebus per Leonardo Sciascia' all’Associazione Mare Bunazz di San Benedetto
sab 12 luglio • Eventi e Cultura
