• News
  • Ascoli Calcio, una Lega Pro in cui pesa la nobiltà del Picchio

Ascoli Calcio, una Lega Pro in cui pesa la nobiltà del Picchio

di Redazione Picenotime

lunedì 23 giugno 2014

In attesa della definizione della Lega Pro unica 2014/2015, che sarà ufficializzata dal Consiglio Federale dopo il 30 Giugno (data di scadenza del termine per la presentazione della domanda d'iscrizione), sono 59 i club che risultano al momento ammessi alla terza serie nazionale.

La Lombardia vanta ben 11 squadre (Albinoleffe, Como, Cremonese, FeralpiSalò, Giana Erminio, Lumezzane, Mantova, Monza, Pavia,  Renate e Pro Patria), seguita dalla Toscana a quota 9 (Carrarese, Grosseto, Lucchese, Pisa, Pistoiese, Pontedera, Prato, Tuttocuoio e Viareggio). Terza regione più rappresentata è la Campania con 7 squadre (Benevento, Casertana, Ischia, Juve Stabia, Paganese, Salernitana e Savoia), a ruota l'Emilia Romagna con 6 (Forlì, Pro Piacenza, Reggiana, San Marino, Santarcangelo e Spal) e Veneto con 5 (Bassano Virtus, Padova, Real Vicenza, Vicenza e Venezia). Con 4 club abbiamo la Calabria (Catanzaro, Cosenza, Vigor Lamezia e Reggina), segue la Puglia con 3 (Barletta, Foggia e Lecce). Hanno la possibilità di schierare due compagini il Piemonte (Alessandria e Novara), le Marche (con Ascoli e Ancona), l'Abruzzo (Teramo e l'Aquila) e Basilicata (Matera e Melfi). Una squadra invece per Friuli Venezia Giulia (Pordenone), Liguria (Savona), Trentino Alto Agide (Sud Tirol), Lazio (Lupa Roma), Umbria (Gubbio) e Sicilia (Messina).

C'è curiosità per conoscere chi sarà l'ultima ripescata e soprattutto come verranno suddivisi i 3 gironi da 20 club ciascuno, nel frattempo si può già stilare una classifica delle squadre che vantano una migliore "nobilità" calcistica nella prossima Lega Pro. Assegnando due punti ad un singolo campionato disputato in Serie A ed un punto per un singolo torneo di Serie B, viene fuori un'interessante graduatoria dominata dal Vicenza con 92 punti (30 campionati di A e 32 di B). Al secondo posto il Padova con 69 punti (16 di A e 37 di B), terza piazza condivisa a quota 59 dal Venezia e dal Como (entrambe 13 tornei di A e 33 di B). Quinta posizione per il Novara con 57 punti (13 di A e 31 di B), sesto il Lecce con 55 punti (15 di A e 25 di B) e settima piazza per la Spal a quota 52 (16 di A e 20 di B). Figura ottimamente all'ottavo posto proprio l'Ascoli, che può vantare 50 punti figli di 16 campionati di Serie A e 18 di B. Fatta eccezione per il Lecce, la compagine bianconera è di gran lunga la squadra più blasonata al di sotto del Po, seguita da Pisa e Foggia con 45 punti, Messina e Catanzaro con 42 e Reggina con 40. Soltanto 26 punti per l'altra squadra marchigiana, l'Ancona, con 2 campionati di A e 22 di B. Se si prendono in considerazione solamente i campionati disputati in Serie A, l'Ascoli è addirittura secondo in classifica (a braccetto con Spal e Padova) alle spalle del Vicenza.

© riproduzione riservata

ascoli calcio

ascoli calcio