Legambiente, Ripatransone insignita del riconoscimento di ''Comune Riciclone''
di Redazione Picenotime
sabato 02 febbraio 2019
La città di Ripatransone è stata insignita del riconoscimento di "Comune Riciclone", il Premio Istituito da Legambiente per celebrare le migliori esperienze dei Comuni Marchigiani in tema di gestione dei rifiuti; la consegna dell'attestato è avvenuta presso il Municipio di Ripatransone Sabato 26 Gennaio alla presenza dell'Amministrazione Comunale di Ripatransone, di Francesca Pulcini, presidente di Legambiente Marche, e di Sisto Bruni, presidente del Circolo Legambiente di San Benedetto del Tronto.
L'iniziativa, giunta alla XVI edizione, ha l'obiettivo di porre l'attenzione sulle best practice condotte dalle realtà locali della Regione Marche per diffonderne l'adozione e migliorare le performance generali nell'ambito della raccolta differenziata.
Ad essere premiate sono state 138 amministrazioni che si sono contraddistinte per il raggiungimento dell’obiettivo di legge del 65% di raccolta differenziata. Il Belvedere del Piceno si è classificato al 7° posto nella Provincia di Ascoli Piceno con il 71,47% di raccolta; positivo anche il quadro complessivo relativo alla Provincia che si attesta ad una percentuale pari al 60,06% su una media regionale del 64,59%.
Soddisfazione viene espressa dall'assessore all'Ambiente Alessandro Ricci: "Siamo orgogliosi di poterci fregiare di un riconoscimento di tale portata, segno di una direzione virtuosa imboccata dalla nostra Amministrazione Comunale ma che non prescinde da una collaborazione instancabile fornita da tutta la cittadinanza di Ripatransone che si è dimostrata sensibile nei confronti delle tematiche ambientali nonché valida alleata nella lotta contro le criticità del nostro territorio. Crediamo che le azioni instradate nella nostra città, tra cui la Raccolta 2.0 messa in campo mediante l'introduzione dei mastelli, siano state determinanti e saranno funzionali ad incrementare le già ottime percentuali di raccolta raggiunte".
L'Amministrazione Comunale rende inoltre noto che grazie alla collaborazione con Picenambiente, verrà attivata già dai prossimi mesi la fornitura gratuita del COMPOST (ovvero il risultato del trattamento dell'umido) per fini legati a concimazione di orti e giardini, nell'ottica di perseguire appieno i principi dell'economia circolare.
"La città di Ripatransone si dimostra attenta all'Ambiente", afferma il sindaco Alessandro Lucciarini De Vincenzi. "Sono in corso di pianificazione interventi volti al miglioramento delle relazioni con il pubblico e di lotta al degrado per i quali siamo certi di poter contare sul lavoro congiunto dei ripani, cittadini esemplari e veri artefici di questo importante premio", conclude il primo cittadino.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, il 21enne centravanti Caccavo potrebbe cambiare nuovamente maglia dopo il prestito al Caldiero Terme
sab 05 luglio • Ascoli Time

Grottammare, in occassione riapertura chiesa di Santa Lucia artista Donato Gentili dona dipinto raffigurante Sisto V
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Ritardo pagamenti dipendenti provincia Ascoli, Casini : “Pessimo segnale. Mi auguro non si ripeta mai più”
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Forza Italia, Convention Nazionale 'Azzurra Libertà' si terrà a San Benedetto Del Tronto nel mese di Settembre
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Continua a Grottammare il viaggio del Biodistretto Picenum per far conoscere le aziende biologiche produttrici
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Diego Marani incanta il Circolo Nautico Sambenedettese con ''L’ultima falsità''
sab 05 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, presidente Latina: “Grazie ai Passeri per il supporto, hanno coronato il sogno di acquisire un club”
sab 05 luglio • Ascoli Time

Vittoria della FILCTEM CGIL alle elezioni RSU e RLS della Avery Dennison di Ancarano
sab 05 luglio • Comunicati Stampa
