“Casa di Alice” a Grottammare, telecamere e un giardino esclusivo
di Redazione Picenotime
martedì 29 luglio 2014
L’impegno settimanale con “Casa di Alice” si è rinnovato anche venerdì scorso. I componenti del “tavolo” di Casa di Alice, infatti, si sono ritrovati a Grottammare per l’aggiornamento sul rientro a pieno regime del servizio e sul prossimo futuro del centro socio-educativo riabilitativo per soggetti autistici gravi, per il quale si prevedono interventi strutturali sia all’interno che all’esterno, anche con il contributo del volontariato cittadino.
L’assemblea ha preso atto di alcune richieste di assistenza domiciliare propedeutica al rientro in struttura di alcuni utenti, al momento frequentata da 6 utenti e ha ribadito la necessità di rivedere il progetto di Casa di Alice. Sarà questa la prima azione al rientro dalla pausa estiva. Nel mese di settembre, infatti, dovrà essere attivata la procedura per l’affidamento del servizio per l’anno 2015.
Gli incontri settimanali fanno parte di un programma a breve periodo che accompagnerà Casa di Alice fino alla sospensione del servizio per la pausa estiva, l’11 agosto: “Puntiamo ad assicurare un servizio importante per le famiglie – assicura l’assessore all’Inclusività sociale di Grottammare, Clarita Baldoni –. Per questo motivo stiamo favorendo il rientro alla normalità con tutte le attività previste dal Cser, interne ed esterne con frequentazione della spiaggia e passeggiate”. Sempre nella stessa riunione, oltre al monitoraggio del servizio, sono state avanzate proposte di miglioramento strutturale del Cser.
In particolare, il sindaco Enrico Piergallini del Comune di Grottammare (ente capofila della rete dei 7 Comuni che riunisce Castel di Lama, Cupra Marittima, Monsampolo del Tronto, Monteprandone, San Benedetto del Tronto e Spinetoli) ha riferito l’intenzione di utilizzare come spazio per le attività esterne del Centro un’area verde di circa 400 mq – meglio conosciuta come la “pinetina dei ciechi”- a pochi passi dalla sede di Casa di Alice. Un quadrato verde tra le vie Crucioli e Cavour, attualmente inutilizzato, che debitamente attrezzato ed organizzato diventerebbe ad uso esclusivo degli utenti del Cser. L’idea è di mettere a sistema il volontariato cittadino e i Comuni della rete disposti ad offrire un contributo.
Per quanto riguarda migliorie interne a Casa di Alice, attraverso i propri tecnici il Comune di Grottammare ha espresso l’ intenzione di realizzare un impianto di videosorveglianza. Il progetto dovrà essere sottoposto al parere del Garante della Privacy: “Vista la complessità dell’iter, non sarà un intervento che verrà risolto a breve, ma intanto ci prendiamo l’impegno di avviare la procedura”.

Atletico Ascoli, Nicolò Civita nominato nuovo direttore generale. Collegamento costante tra area tecnica e gestionale
sab 12 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, si lavora per trovare una nuova sistemazione a Forte che intanto si allena a Roma con Cozzoli
sab 12 luglio • Ascoli Time

Alpinisti in difficoltà sul versante Sud Est del Monte Vettore. Recuperati da Soccorso Alpino ed eliambulanza
sab 12 luglio • Cronaca

Ascoli Calcio, Vitale sempre in campo con il Monopoli con un rigore parato proprio contro il Picerno di Tomei
sab 12 luglio • Ascoli Time

Serie C, Orsato spiega il Football video support: ''Ogni allenatore avrà a disposizione due chiamate a partita''
sab 12 luglio • Serie C

Silvana La Spina incanta il pubblico con 'Un rebus per Leonardo Sciascia' all’Associazione Mare Bunazz di San Benedetto
sab 12 luglio • Eventi e Cultura

Unione Rugby San Benedetto, ufficializzata iscrizione alla serie A per la stagione 2025/2026
sab 12 luglio • Sport

Difficile intervento del Soccorso Alpino. Tratto in salvo uomo precipitato in arrampicata nella valle del Lago di Pilato
sab 12 luglio • Cronaca

A Postignano concerto del pianista Antonino Caracò con esecuzione brani del Maestro Ada Gentile
sab 12 luglio • Eventi e Cultura
