Rotella, cerimonia d'inaugurazione del nuovo Viale Umberto I e del completato Palazzo Magnalbò
di Redazione Picenotime
sabato 29 maggio 2021
Si è tenuta nel pomeriggio odierno a Rotella la cerimonia ufficiale di inaugurazione e di benedizione del nuovo Viale Umberto I e del completato Palazzo Magnalbò.
L'evento, tenutosi in Piazza Municipio nel pieno rispetto delle regole anti contagio, ha visto la partecipazione del sindaco Giovanni Borraccini, dell'assessore regionale alla ricostruzione Guido Castelli, di Silvia Moroni (soggetto attuatore dell'emergenza sisma per la Regione Marche), del direttore dell'Ufficio Speciale Ricostruzione Marche Stefano Babini e del presidente del Bim Tronto Luigi Contisciani.
"La ristrutturazione di Palazzo Magnalbò ci ha permesso di ottenere 11 appartamenti da destinare agli sfollati a causa del terremoto - ha dichiarato il sindaco Borraccini -. Abbiamo inoltre completato i lavori del viale principale di Rotella, compresi i sottoservizi. Erano interventi attesi da tempo, procrastinati purtroppo per le problematiche legate a sisma e Covid-19. C'è grande soddisfazione, sono opere che rimarranno per tantissimo tempo a godimento dei nostri concittadini".
"Il ripristino di Palazzo Magnalbò è un altro passo per la risoluzione dell'emergenza, un vero e proprio simbolo della ripartenza - ha evidenziato il soggetto attuatore Silvia Moroni -. Abbiamo sostenuto la scelta del sindaco di Rotella di ripristinare un palazzo del centro storico per riportare nel tessuto sociale cittadino famiglie che hanno vissuto il disagio degli eventi sismici".
"Anche a Rotella c'è stata una forte accelerazione per quanto riguarda la ricostruzione, con importanti finanziamenti pubblici. Un nuovo modo di intendere il rapporto con i sindaci ed i territori. Questo è il tipo di ispirazione che ha guidato la politica del governatore Acquaroli nella gestione del sisma - ha detto l'assessore Guido Castelli -. Oggi abbiamo inaugurato una nuova struttura adibita all'edilizia sociale. Testimoniare la vicinanza della Regione vuol dire, ancora una volta, che questi territori non rappresentano più la Cenerentola delle Marche".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Entra rapidamente nel mercato delle risorse digitali: potenza cloud computing LET Mining aiuta ad arricchirti facilmente
gio 03 luglio • Curiosità

Ascoli Calcio, si torna a Cascia per il ritiro estivo presso le strutture del Residence ''La Corte''
gio 03 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Tomei: “Dovremo avere il pallone il più possibile”. Patti: “Tutto dovrà essere guadagnato sul campo”
gio 03 luglio • Ascoli Time

''Leopardi e dintorni: un viaggio alla scoperta del poeta attraverso occhi diversi'', appuntamento a Castorano
gio 03 luglio • Eventi e Cultura

Papa Leone XIV incontra 300 piccoli ucraini tra cui quelli ospitati nel Piceno
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Esodo estivo, i consigli per il viaggio del Compartimento Polizia Stradale Marche
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Firmata Ordinanza Speciale per il Ponte sull’Ancaranese: passo decisivo per la viabilità interregionale
gio 03 luglio • News

Stress termico e lavoro all'aperto nelle Marche: firmata l'ordinanza dal presidente Acquaroli
gio 03 luglio • News

Cna Federmoda Marche, la sambenedettese Doriana Marini confermata alla presidenza
gio 03 luglio • News

Pilates, Max Ratta prenderà parte ad un evento di caratura mondiale a San Paolo
gio 03 luglio • Salute

Offida, grande coinvolgimento per ragazze e ragazzi partecipanti a progetto estivo di cittadinanza attiva
gio 03 luglio • Comunicati Stampa
