Cna Picena, patente a crediti per imprese e lavoratori autonomi: uffici a disposizione per chiarimenti
di Redazione Picenotime
martedì 24 settembre 2024
A una settimana dall’entrata in vigore, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha reso note le prime indicazioni relative all’introduzione della patente a crediti, indispensabile dal prossimo 1 ottobre per tutte le imprese e i lavoratori autonomi che operano fisicamente in cantiere.
Per mettere le imprese associate e gli addetti ai lavori del territorio al corrente delle ultime novità normative, la CNA di Ascoli Piceno informa che, sebbene il portale per la richiesta di rilascio sarà operativo solo a partire dall’1 ottobre, le imprese potranno comunque utilizzare un’autocertificazione o dichiarazione sostitutiva - disponibili negli uffici CNA - che attesti il possesso dei requisiti richiesti, inviandola tramite Pec all’indirizzo dichiarazionepatente@pec.ispettorato.gov.it. Ad ogni modo, la trasmissione dell’autocertificazione sarà valida fino al 31 ottobre 2024 e vincola l’operatore a presentare la domanda per il rilascio della patente mediante il portale dedicato entro la medesima data. Si ricorda che, una volta attivo, il sistema consentirà l’accesso tramite Spid personale o Cie.
Come noto, sono escluse dal provvedimento le imprese in possesso di attestazione Soa di terzo livello o superiore. Tutte le altre aziende, invece, dovranno dimostrare l’iscrizione alla Camera di Commercio, l’adempimento degli obblighi formativi previsti dal D.lgs. 81/2008, l’avvenuta designazione del responsabile del servizio di prevenzione e protezione e il possesso del Dvr, del Durc e del Durf per ricevere la patente a crediti, nei casi previsti dalla normativa vigente.
La patente a crediti riporterà i dati identificativi del titolare della patente, i dati anagrafici del soggetto richiedente, la data di rilascio e il numero della patente, il punteggio attribuito al momento del rilascio, quello aggiornato alla data di interrogazione del portale e gli esiti di eventuali provvedimenti. La patente sarà dotata di un punteggio iniziale di 30 crediti, incrementabili fino alla soglia massima di 100 crediti in base a dei criteri che prenderanno in considerazione la storicità dell’azienda, la mancanza di provvedimenti di decurtazione, le attività, la formazione o gli investimenti in materia di salute e sicurezza.
Parallelamente, il punteggio della patente potrà subire delle decurtazioni correlate alle risultanze dei provvedimenti definitivi emanati nei confronti dei datori di lavoro. Qualora la patente non sia dotata di almeno 15 crediti non sarà possibile continuare ad operare in cantiere, salvo il completamento delle attività oggetto di appalto o subappalto in corso di esecuzione quando i lavori eseguiti siano superiori al 30% del valore del contratto. In caso di punteggio pari o inferiore a 15, comunque, l’impresa potrà avviare delle procedure di recupero. La patente a crediti potrà essere revocata fino a 12 mesi in caso di dichiarazione non veritiera - con verifica a campione d’ufficio o in occasione di accessi ispettivi - e sospesa in via cautelare fino a 12 mesi in caso di infortuni da cui derivino la morte del lavoratore o un’inabilità permanente.
"Invitando gli associati a regolarizzare la propria posizione in tempo utile, la CNA ricorda che gli uffici di Ascoli (0736.42176 - ascoli@cnapicena.it) e San Benedetto (0735.658948 - sanbenedetto@cnapicena.it) sono a disposizione per la compilazione dell’autocertificazione e ulteriori chiarimenti."
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Giovedì 10 Luglio
mer 09 luglio • Meteo

''Sparse Plus Festival'': seconda edizione a Cossignano, Maltignano e Montalto delle Marche
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il terzino Cozzoli compie 21 anni. Ultima presenza ufficiale a Gennaio a Piancastagnaio
mer 09 luglio • Ascoli Time

Festival dell'Appennino, dodicesimo appuntamento in località Campolungo ad Amandola con Moni Ovadia
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

UNCEM Marche, montagna in prima linea per futuro della regione: presentato ad Amandola 'Rapporto Montagne Italia 2025'
mer 09 luglio • Comunicati Stampa

Al Palazzetto Olimpia di Ripaberarda torna la 'Ripa Cup': tre giorni di sport, musica e divertimento
mer 09 luglio • Sport

Atletico Ascoli, rinforzato pacchetto under con Alessio Carbone: “Bellissimo progetto che mi ha subito conquistato”
mer 09 luglio • Atletico Ascoli

Lotto, a Porto Recanati (MC) colpo da 260mila euro
mer 09 luglio • Comunicati Stampa

''Caffè filosofico'' a Castorano: due serate con Francesca Monaco e Daniele Aristarco
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

Maxi operazione antidroga a Porto D'Ascoli, blitz della Polizia di Stato: eseguite 14 misure cautelari
mer 09 luglio • Cronaca
